La clivia (nome scientifico: Clivia miniata), nota anche come amarillide a foglia spada o amarillide a foglia grande, è un fiore ornamentale del genere Clivia, appartenente alla famiglia delle Amaryllidaceae. Originario del Sudafrica meridionale. È una pianta erbacea perenne con un periodo di fioritura di 30-50 giorni, prevalentemente in inverno e in primavera, e fiorisce anche da Capodanno fino a circa la Festa di Primavera. Evita la luce intensa ed è una pianta da mezz'ombra. Ama il fresco ed evita le temperature elevate. Quali sono i metodi per coltivare la Clivia? Quali varietà di Clivia esistono? Diamo un'occhiata all'introduzione di Encyclopedia Knowledge Network qui sotto! Contenuto di questo articolo 1. Metodo di coltivazione della Clivia 2. Quali varietà di Clivia esistono? 3. Qual è il significato di Clivia? 1Metodo di coltivazione della CliviaLa Clivia ha un aspetto bello e eretto e oggi è la prima scelta per le piante in vaso da casa. Non è difficile da coltivare. La Clivia cresce meglio in terreni sciolti, traspiranti e ben drenati. Non è resistente alla luce intensa e può essere concimata con fertilizzante azotato circa una volta ogni quindici giorni. La temperatura invernale deve essere mantenuta sopra i 5°C. Come coltivare la Clivia 1. Suolo La Clivia ha esigenze specifiche per quanto riguarda il terreno in cui cresce. Ha radici carnose, quindi il substrato deve essere sciolto, traspirante e ben drenato. Puoi prepararlo tu stesso mescolando terriccio da giardino, terriccio umico, scorie di carbone, ecc. Se sei troppo pigro, puoi anche andare al mercato dei fiori e acquistare del terriccio speciale per orchidee. 2. Illuminazione Ama la luce, ma non tollera la luce solare diretta. In estate è necessario spostarla in un luogo ombreggiato per la manutenzione e si può utilizzare una tenda parasole per bloccare la maggior parte della luce. Allo stesso tempo, non può essere coltivata in un luogo troppo buio, altrimenti la crescita sarà lenta e la fioritura sarà difficoltosa. 3. Fecondazione Per far sì che la Clivia cresca bene è fondamentale una concimazione adeguata. Durante il periodo di crescita della pianta, è possibile applicare un leggero fertilizzante azotato ogni quindici giorni circa. Nel periodo della fioritura, applicare invece fertilizzanti a base di fosforo e potassio per favorire la formazione di più boccioli e una fioritura vigorosa. 4. Temperatura Durante la coltivazione dei fiori è molto importante saper cogliere i cambiamenti climatici. La Clivia non è resistente alle basse temperature. Può sopravvivere normalmente all'inverno solo se la temperatura viene mantenuta intorno ai 5 °C. Se la temperatura scende sotto 0℃, la pianta subirà danni dovuti al gelo, quindi è meglio spostarla in un luogo caldo e al chiuso per la manutenzione. 2Quali varietà di Clivia esistono?1. Clivia miniata Nella sua area ecologica originaria, la larghezza delle foglie della Clivia miniata generalmente non supera i 50 mm e raramente raggiunge i 90 mm. I fiori sono sottili e lucenti, a forma di tromba. I fiori sono generalmente di colore arancione con un nucleo interno giallo-bianco. 2. Clivia miniata Le foglie sono ruvide e dure, disposte a strisce, lunghe da 30 a 80 cm e larghe 30-30 cm. Le punte delle foglie sono molto smussate. Fiori cadenti. I fiori sono per lo più di colore arancione scuro con le punte dei petali verdi. Ci sono anche fiori rosa e gialli. 3. Clivia miniata Nota anche come "Clivia da giardino", la pianta è alta e le foglie sono molto strette e lunghe, con punte appuntite. Il periodo di fioritura è lungo, dal tardo autunno all'inverno. Il colore dei fiori è generalmente rosso-arancio, con un verde molto evidente sulle punte dei petali. I fiori possono avere anche altre tonalità, dal giallo al rosso. 4. Stelo Clivia L'altezza della Clivia con fusto può raggiungere fino a 1 metro, mentre in alcuni casi può raggiungere i 3 metri. Le foglie morbide, piatte e appuntite hanno la forma di un arco e solitamente fioriscono in primavera e in estate. I fiori pendono come un sorriso, il colore è rosso-arancio e le punte dei petali sono verdi. 5. Clivia delle paludi Le foglie dell'orchidea palustre sono flessibili e hanno bordi lisci, punte arrotondate e una striscia bianca pallida al centro delle foglie. Le foglie tendono ad essere lunghe tra 30 e 120 cm e larghe tra 3 e 9 cm, e la base delle foglie tende a non essere pigmentata. La Clivia palustre solitamente fiorisce da marzo ad agosto e l'infiorescenza contiene solitamente da 15 a 40 piccoli fiori tubolari penduli, di colore rosso-arancione, con petali verdi. Peduncoli dal rosso al verde. Il suo frutto è sferico e rosso. 3Qual è il significato di Clivia?In generale, i fiori carnosi e i colori vivaci della Clivia simboleggiano ricchezza, prosperità e felicità. Per questo motivo, la gente nutre un affetto maggiore per Clivia. Attualmente, la Cina ha coltivato più di 160 varietà pregiate di Clivia, il che offre un'ampia scelta per gli amanti di questa pianta. Inoltre, in latino, a Clivia sono attribuiti anche significati belli. Anche il suo nome latino, nobilis, significa "nobile". Sembra che questo fiore così popolare debba essere coltivato. |
<<: Cos'è Clivia? Quale fertilizzante è il migliore per la Clivia?
Qual è il sito web del Palazzo Presidenziale del K...
Brezza primaverile è uno dei ventiquattro termini...
Pochi giorni fa, un prodotto alimentare salutare ...
Il miele di corno di capra è anche chiamato frutto...
Ryzen 4000 è la serie di notebook che molti aspet...
Conoscenza mista Progettato appositamente per cur...
Tra i tanti elementi presenti negli alimenti, l...
Che cos'è FMC Technologies? FMC Technologies è...
Sprout Social ha pubblicato un rapporto intitolat...
Il Sud America è costituito dal continente sudame...
Tentazione a 2,5 dimensioni - Nitengojigen no Rir...
A causa del significativo aumento dell'invecc...
Il frutto del drago non solo ha un sapore dolce, ...