Qual è il momento migliore per piantare il loto e a cosa bisogna fare attenzione?

Qual è il momento migliore per piantare il loto e a cosa bisogna fare attenzione?

Il loto è molto comune nella regione meridionale. È amato dalla gente per i suoi fiori eleganti e per il suo alto valore ornamentale. Qual è il momento migliore per piantare il loto? A cosa bisogna prestare attenzione quando si coltiva il loto? Di seguito l'editor li spiegherà uno per uno, sperando che possano essere utili a tutti.

Qual è il periodo migliore per piantare il loto?

In genere il periodo migliore per piantare il loto è la primavera, da marzo a maggio; il periodo migliore è quello intorno alla festa di Qingming. Tuttavia, il clima e la temperatura sono diversi in ogni regione, per cui si verificano alcune differenze nel periodo di semina. Quando si pianta il loto, bisogna evitare temperature basse ed evitare la manutenzione in inverno, altrimenti il ​​loto non sopravviverà facilmente.

A cosa bisogna prestare attenzione quando si coltiva il loto?

Tanta luce solare

È necessario garantire le esigenze di luce del loto idroponico. Se la luce solare non viene esposta per un lungo periodo, la crescita del loto ne risentirà, con conseguente debolezza e incapacità dei fiori di aprirsi normalmente, il che avrà gravi ripercussioni sulla crescita del loto. Durante la stagione di crescita, il loto può essere posizionato in un luogo ben illuminato ed esposto a luce sufficiente. D'estate la luce è troppo forte, quindi bisogna posizionarla in penombra per evitare di scottarsi a causa della luce intensa.

Cambiare l'acqua regolarmente

La coltivazione idroponica del loto richiede alcuni requisiti per quanto riguarda la qualità dell'acqua, che deve quindi essere cambiata regolarmente. Si consiglia di cambiare l'acqua una volta ogni quindici giorni in primavera e in autunno e una volta al mese in inverno. In estate la frequenza dei cambi d'acqua può essere maggiore a seconda della qualità dell'acqua.

Fertilizzazione ragionevole

I nutrienti sono necessari per la crescita del loto. Per garantire la quantità necessaria di nutrienti, è possibile aggiungere una soluzione nutritiva quando si cambia l'acqua.

Requisiti di temperatura

Per garantire le esigenze di crescita, è necessario mantenere una buona temperatura. La temperatura giornaliera dovrebbe essere mantenuta intorno ai 20-25 gradi Celsius e può crescere bene in questo intervallo di temperatura. In inverno bisogna fare attenzione a stare al caldo e a mantenere la temperatura sopra gli 0 gradi Celsius, in modo che il loto possa svernare in sicurezza.


Quando fiorisce il loto?

Il loto fiorisce ogni anno da giugno a settembre. Se cresce in condizioni normali, fiorirà in estate perché la temperatura è relativamente alta e l'acqua è sufficiente in questo periodo. Il frutto matura da settembre a ottobre. Viste le diverse varietà di loto, il loto ornamentale può essere generalmente apprezzato tra giugno e settembre. Se si tratta di loto commestibile, il periodo di fioritura sarà molto lungo, probabilmente intorno a ottobre.

<<:  I fiori di Milano possono essere potati in estate? Cosa causa le foglie gialle dei fiori di Milano?

>>:  Che ne dici del piumino Chen Peng? Che marca è ChenPeng?

Consiglia articoli

"Vai, vai...

Ganbare My Boy La canzone di tutti - Ganbare My B...

Wearesocial: Il pianeta sociale, digitale e mobile – infografica sui dati

Il rapporto Social, Digital and Mobile Worldwide ...

E PetrolWatch? Recensione di PetrolWatch e informazioni sul sito web

Che cos'è PetrolWatch? PetrolWatch (PW) è l...

[Domande e risposte mediche] Che cosa è l'idrosalpinge?

Autore: Li He, vice primario, Shanghai Ji'ai ...

Il fascino e le recensioni di "Ponyu Town": un'esperienza anime da non perdere

Ponyu Town - La storia di un piccolo villaggio do...

Cosa causa l'annerimento della pelle del litchi? Il sapore e il sapore del litchi

Il litchi è uno dei frutti più comuni nelle nostr...

Personaggi CB: il fascino e la valutazione del mondo di Go Nagai

Personaggio CB Nagai Go World - Personaggio Chibi...

Come scegliere il giglio essiccato? Perché il giglio essiccato è amaro?

Il giglio essiccato si ottiene dalle squame fresc...