Si ritiene che l'olio di sesamo, noto anche come olio di sesamo o olio di lino, sia il preferito dalla maggior parte dei miei amici. Può aggiungere sapore ai piatti e ha un intenso aroma di semi di sesamo fritti. È un condimento indispensabile nella vita quotidiana. Che si tratti di un piatto freddo, caldo o di una zuppa, si può dire che sia il tocco finale. Come si riconosce un buon olio di sesamo? Continuiamo a navigare e leggere! Contenuto di questo articolo 1. Come identificare l'olio di sesamo 2. Quanto dura la conservazione dell'olio di sesamo? 3. Precauzioni per la conservazione dell'olio di sesamo 1Come identificare l'olio di sesamoPer prima cosa, guarda il colore: l'olio di sesamo puro è rosso chiaro o rosso con giallo. Se si mescolano altri oli, il colore sarà diverso. Se mescolato con l'olio di colza, diventa giallo scuro, mentre se mescolato con l'olio di cotone, diventa nero-rosso. Per i prodotti miscelati con altri oli vegetali, è possibile utilizzare anche il metodo del test con acqua: immergere una goccia di olio di sesamo con le bacchette e lasciarla cadere sulla superficie calma dell'acqua. L'olio di sesamo puro apparirà sotto forma di goccioline sottili, incolori, trasparenti e grandi, mentre l'olio di sesamo adulterato apparirà sotto forma di goccioline più spesse e più piccole. In secondo luogo, osservate la trasparenza: in genere, l'olio di sesamo di buona qualità ha una buona trasparenza e non è torbido. In terzo luogo, verifica se ci sono sedimenti: quelli di buona qualità non hanno sedimenti né materia sospesa e hanno una bassa viscosità. In quarto luogo, verificare se si è verificato qualche fenomeno di stratificazione: in tal caso, è probabile che si tratti di olio miscelato adulterato. Cinque controlli: controllare attentamente il marchio e prestare attenzione alla data di scadenza e alla data di produzione. Prestare particolare attenzione se non è presente il nome della fabbrica, l'indirizzo o il codice standard di qualità. Prestare particolare attenzione alle materie prime o agli ingredienti. 2Quanto dura la conservazione dell'olio di sesamo?La durata di conservazione dell'olio di sesamo è generalmente di diciotto mesi, ma può essere conservato in frigorifero per più di due anni. Si consiglia di non conservarlo a temperatura ambiente per più di diciotto mesi. In genere, la durata di conservazione dell'olio di sesamo è di circa 18 mesi. Se non è stato consumato per molto tempo e ha superato la sua data di scadenza, è meglio non consumarlo. Pertanto, è meglio consumare l'olio di sesamo entro un anno e mezzo. Altrimenti l'olio di sesamo scaduto avrà un odore pungente e particolare, il cosiddetto odore "rancido". Ciò significa che l'olio di sesamo si è ossidato e decomposto, diventando avariato e tossico e non può essere commestibile. Il consumo di grandi quantità di olio rancido può causare avvelenamento. 3Note sulla conservazione dell'olio di sesamo1. Non superare la data di scadenza. 2. Non introdurre altre sostanze per prevenire la contaminazione incrociata 3. Conservarlo semplicemente a temperatura ambiente in un luogo fresco, asciutto e ventilato 4. Chiudere bene il tappo della bottiglia |
<<: Il pollo nero può nutrire i reni? Come mangiare il pollo nero per nutrire i reni
>>: Come si forma il gelo? Quando si verifica solitamente il gelo notturno?
il mio Paese ha la più alta prevalenza di malatti...
Uva verde è il nome di un tipo di uva. Il frutto ...
Il programma NCAP (New Car Assessment Program) sim...
Le formiche sono un gruppo di insetti molto diver...
Sono trascorsi due giorni nel 2020 e ora siamo ne...
Gli ingredienti contenuti nel frutto della mela d...
Quotidiano del Popolo, Pechino, 21 luglio (Report...
"Ti stanno chiamando, Azazel-san." Z&qu...
Sia i cactus che i fichi d'India sono piante ...
L'attrattiva e la valutazione della seconda s...
Prodotto da: Science Popularization China Autore:...
BI Intelligence elenca Waymo, General Motors, For...
Il caso in cui l'NIO è sospettato di aver aiu...
Sono un neurochirurgo. La gente comune a volte co...