I gamberetti sono uno degli alimenti ad alto contenuto proteico. La sua carne è morbida e facilmente digeribile. È un alimento indicato per le persone deboli o che hanno bisogno di riprendersi dopo una malattia. Rispetto al pesce, i gamberetti non contengono molto aminoacido essenziale valina, ma sono una fonte di proteine nutrizionalmente equilibrata. La parte più fastidiosa del mangiare gamberi è sgusciare il filamento che li ricopre. Vediamo come sgusciare i gamberi e togliere il filo! Contenuto di questo articolo 1. Come sgusciare i gamberi e rimuovere il filo 2. Come cucinare i gamberi 3. Valore nutrizionale dei gamberetti 1Come sgusciare e togliere l'intestino ai gamberiPer sgusciare il filamento del gambero, puoi prima infilare uno stuzzicadenti nella coda del gambero e sollevarlo: gradualmente potrai estrarre il filamento all'interno. Inoltre, puoi pizzicare il collo del gambero mentre è ancora vivo e poi tirare fuori la testa con forza: la lenza e la testa del gambero verranno tirate fuori insieme. In alternativa, è possibile utilizzare le forbici per tagliare la testa del gambero e rimuovere il cervello; verrà rimosso anche il filamento. Per rimuovere il filo dal gambero, puoi prima inserire uno stuzzicadenti o un ago nell'estremità della coda del gambero e sollevarlo delicatamente. Quindi inserisci lo stuzzicadenti a turno in ogni nodo del gambero e sollevalo. È possibile estrarre gradualmente il filo che ricopre il gambero. Se si desidera rimuovere il filo che ricopre i gamberi, è meglio farlo mentre i gamberi sono ancora vivi. Afferrate il collo del gambero con le mani, quindi tirate fuori la testa con forza: anche il filo verrà tirato fuori insieme alla testa. Per rimuovere il filo dal gambero, puoi anche usare le forbici per tagliare la testa del gambero e poi, sempre con le forbici, estrarre il cervello. Dopo aver rimosso il cervello del gambero, verrà rimosso anche il filetto. Questo è anche un metodo pratico per rimuovere il filo dai gamberetti. 2Come cucinare i gamberiPulire i gamberi, togliere i fili, tagliare a metà il cetriolo, togliere la polpa e tagliarlo a pezzetti. Rompere un uovo in una ciotola e separare l'albume dal tuorlo. Aggiungere l'albume ai gamberi, aggiungere pepe e sale e lasciare marinare per 10 minuti. Scaldate l'olio in una padella, fate rosolare lo zenzero e l'aglio, aggiungete i gamberi e il cetriolo e fate rosolare uniformemente, quindi versate l'acqua, l'amido e servite. Preparare gli ingredienti: gamberi, uova, sale, amido, cetriolo, cipolla, aglio, pepe e olio vegetale. 1. Pulire i gamberi e togliere i fili. Tagliare il cetriolo in due pezzi, togliere la polpa e tagliarla a pezzetti. 2. Sbattete un uovo, separate l'albume dal tuorlo e aggiungete l'albume ai gamberi. 3. Aggiungere sale, pepe e amido secco, mescolare uniformemente e lasciare marinare per 10 minuti. 4. Scaldare l'olio in una padella, soffriggere l'aglio tritato e il cipollotto tritato, aggiungere i gamberi e saltarli finché non cambiano colore, quindi aggiungere il cetriolo tagliato a dadini e saltare. 5. Aggiungere un po' d'acqua e amido. Una volta che la zuppa si sarà addensata, si possono servire i deliziosi gamberi saltati in padella. 3Valore nutrizionale dei gamberi1. I gamberetti sono ricchi di sostanze nutritive. I gamberetti contengono il 20% di proteine, il che li rende uno degli alimenti con il più alto contenuto proteico. Rispetto al pesce, i gamberetti non contengono molti amminoacidi essenziali per l'organismo umano, come la valina, ma rappresentano una fonte proteica nutrizionalmente equilibrata. Inoltre, i gamberetti contengono glicina. Quanto più alto è il contenuto di questo amminoacido, tanto più dolce sarà il sapore dei gamberi. 2. Rispetto al pesce e al pollame, i gamberetti contengono meno grassi e quasi nessuno zucchero animale come fonte di energia. I gamberetti hanno un alto contenuto di colesterolo e sono ricchi di taurina, che può abbassare il colesterolo nel siero umano. I gamberetti sono ricchi di oligoelementi come potassio, iodio, magnesio, fosforo e vitamina A. Sono anche ricchi di minerali come potassio, iodio, magnesio, fosforo e vitamina A, aminofillina e altri ingredienti. La sua carne è morbida e facilmente digeribile. È un alimento indicato per le persone deboli o che hanno bisogno di riprendersi dopo una malattia. 3. I gamberetti sono ricchi di magnesio, che svolge un importante ruolo regolatore dell'attività cardiaca e può proteggere molto bene il sistema cardiovascolare. Può ridurre il contenuto di colesterolo nel sangue, prevenire l'arteriosclerosi e allo stesso tempo dilatare le arterie coronarie, il che è utile per prevenire l'ipertensione e l'infarto del miocardio. 4. I gamberetti hanno un forte effetto lattante e sono ricchi di fosforo e calcio, il che li rende particolarmente benefici per i bambini e le donne incinte. 5. Una sostanza molto importante nei gamberetti è l'astaxantina, che è la componente rossa sulla superficie. L'astaxantina è il più potente antiossidante scoperto. Più scuro è il colore, maggiore è il contenuto di astaxantina. Ampiamente utilizzato nei cosmetici, negli additivi alimentari e nei medicinali. Gli scienziati dell'Università di Osaka in Giappone hanno scoperto che l'astaxantina contenuta nei gamberetti aiuta a eliminare il jet lag causato dal jet lag. |
La proprietà intellettuale è diventata di dominio...
La carne di manzo è ricca di proteine e aminoac...
Cosa sono i siti di incontri per anziani? Dating F...
Nella vita quotidiana, che si tratti di sintomi c...
Quando arriva un'ondata di freddo, l'appe...
Il riso è uno degli alimenti base che piace molto...
Cos'è Newsday? Diário de Notícias è un giornal...
Molti amici potrebbero scoprire che ci sono molte...
Adesso è la stagione dei litchi sul mercato 13 gi...
Cos'è il portale Modins? Modins è il portale p...
La pappa reale, nota anche come pappa reale, papp...
PROJECT ARMS - Valutazione dettagliata e raccoman...