Come si fa a sapere se l'uvetta è buona o cattiva? Valori nutrizionali dell'uvetta

Come si fa a sapere se l'uvetta è buona o cattiva? Valori nutrizionali dell'uvetta

Uno studio condotto non molto tempo fa dai nutrizionisti ha dimostrato che mangiare uvetta in quantità pari a 400 calorie al giorno può abbassare efficacemente il colesterolo nel sangue e inibire l'ossidazione del colesterolo cattivo nel sangue. Inoltre, l'uvetta può migliorare la salute del retto. Per questo motivo, mangiare l'uvetta con moderazione è molto benefico per l'organismo. Quindi, come si sceglie una buona uvetta? Oggi condividerò con voi i dettagli.

Contenuto di questo articolo

1. Come capire se l'uvetta è buona o cattiva

2. Valori nutrizionali dell'uvetta

3. Come conservare l'uvetta

1

Come capire se l'uvetta è buona o cattiva

1. La qualità dell'uvetta si identifica principalmente in base a quattro aspetti: granulometria, umidità, colore e sapore.

2. Quelli di migliore qualità sono quelli con chicchi grandi, sodi, morbidi e appiccicosi; quelli di seconda migliore qualità sono quelli con chicchi piccoli, teneri e sgonfi.

3. Se si lascia andare una manciata di impasto e le particelle si disperdono rapidamente, è asciutto; se si attaccano tra loro, sono umidi; se si rompono dopo essere stati strizzati forte, sono troppo umidi; quello con uno strato di zucchero e olio in superficie è il secondo migliore.

4. Il colore dipende dalle diverse varietà. La superficie dell'uvetta verde dovrebbe essere leggermente glassata. Se si lecca la glassa con la lingua, il colore dovrebbe essere verde cristallino e trasparente, non giallo scuro. Anche la superficie dell'uvetta rossa è leggermente ricoperta di glassa. Una volta leccata la glassa, appaiono di un rosso violaceo e traslucidi. Se appare di colore marrone giallastro o marrone scuro, la qualità è leggermente inferiore.

5. Il sapore migliore è dolce, fresco e non aspro o astringente. Se si sente odore di fermentato, il prodotto è andato a male.

6. Uvetta di buona qualità: consistenza morbida, polpa spessa, sapore secco e dolce, alto contenuto di zucchero e può presentarsi in una gamma di colori che vanno dal verde al marrone scuro.

7. Uvetta di qualità inferiore: consistenza dura, polpa sottile, colore scuro e meno dolce.

2

Valori nutrizionali dell'uvetta

1. L'uvetta è ricca di ferro e calcio ed è un ottimo tonico per bambini, donne e persone deboli affette da anemia. Possono reintegrare il sangue e il qi, riscaldare i reni e aiutare a migliorare l'anemia e la trombocitopenia.

2. L'uvetta contiene molto glucosio, che ha un effetto nutrizionale sul miocardio e aiuta i pazienti affetti da coronaropatia a guarire.

3. L'uvetta contiene anche una varietà di minerali, vitamine e aminoacidi. Il consumo regolare ha un buon effetto tonico sulle persone affette da nevrastenia e stanchezza eccessiva, ed è anche una buona terapia alimentare per le malattie femminili.

Molti frutti secchi hanno proprietà uniche per favorire la salute umana e i nutrienti contenuti nell'uvetta hanno stupito i nutrizionisti. Uno studio condotto non molto tempo fa da nutrizionisti americani ha dimostrato che mangiare uvetta in quantità pari a 400 calorie al giorno può abbassare efficacemente il colesterolo nel sangue e inibire l'ossidazione del colesterolo cattivo nel sangue. Inoltre, l'uvetta può migliorare la salute del retto perché contiene fibre e acido tartarico, che permettono alle feci di passare rapidamente attraverso il retto e riducono il tempo di permanenza dei rifiuti nell'intestino. Ancora più interessante è il fatto che l'uvetta contiene un ingrediente chiamato resveratrolo, che può prevenire efficacemente la malignità delle cellule o inibire la crescita di tumori maligni e può fermare la divisione delle cellule leucemiche. Inoltre, la fibra contenuta nell'uvetta può impedire che il fruttosio venga convertito in trigliceridi, un tipo di grasso presente nel sangue, riducendo così il rischio di malattie cardiache.

3

Come conservare l'uvetta

Quando si sceglie l'uvetta, sappiamo tutti che dovremmo scegliere quella dall'aspetto più asciutto e con i chicchi non attaccati tra loro. Ma in realtà all'interno dell'uvetta c'è una certa quantità di umidità, e questa umidità ha una grande influenza sul sapore dell'uvetta. Se c'è un po' più o un po' meno umidità, il sapore dell'uvetta non sarà più dolce, delicato e moderato. Pertanto, quando si conserva l'uvetta, bisogna fare attenzione a conservarla a una temperatura adeguata, generalmente compresa tra 7 e 12 gradi.

<<:  Come scegliere il colore della BB cream? I colori della crema BB sono adatti a diversi gruppi di persone

>>:  Le patatine fritte vanno rivestite di amido? Come preparare le patatine fritte senza amido

Consiglia articoli

Cosa sono le protuberanze sulle orecchie? Cosa devo fare se diventa più lungo?

Autore: Gong Zhicheng Ospedale dermatologico prov...

Stai attento! I piedi gonfi potrebbero essere il grido di aiuto del tuo cuore

Autore: Zhang Jianjun, primario, Ospedale Chaoyan...

LeEco ed Evergrande: due punti di riferimento per gli ecosistemi in Cina

Evergrande e LeTV sono due grandi esempi di contr...

SKF citata in giudizio da Daimler per presunto monopolio

Secondo quanto riportato dai media stranieri, nel...