Quali sono i valori nutrizionali delle capesante? Come scegliere le capesante

Quali sono i valori nutrizionali delle capesante? Come scegliere le capesante

Le capesante essiccate sono il prodotto essiccato delle capesante fresche. Sebbene si tratti di frutti di mare essiccati all'aria, l'odore di pesce è ridotto, ma il valore nutrizionale non diminuisce affatto. Inoltre, la capesante essiccata è un ingrediente molto prezioso nella medicina tradizionale cinese. Quali altri valori nutrizionali ha? Perché non apri l'articolo qui sotto per vedere se hai capito?

Contenuto di questo articolo

1. Quali sono i valori nutrizionali delle capesante?

2. Come scegliere le capesante

3. Come pulire le capesante

1

Quali sono i valori nutrizionali delle capesante?

Il valore nutrizionale delle capesante è molto elevato, come dimostra il loro status di ingredienti di prim'ordine nel mondo. Le capesante contengono molti nutrienti necessari per il corpo umano. Sono ricchi di proteine, carboidrati, riboflavina, calcio, fosforo, ferro e altri nutrienti. Tra questi, il contenuto proteico raggiunge addirittura il 61,8%, superando persino quello di pollo, anatra e pesce, alimenti ad alto contenuto proteico che molte persone mangiano spesso. Inoltre, il contenuto di minerali nelle capesante è di gran lunga superiore a quello delle pinne di squalo e dei nidi di uccello. Da dove deriva il sapore estremamente delizioso delle capesante? Si scopre che il suo "corpetto" poco appariscente è ricco di glutammato monosodico, l'ingrediente principale del MSG. Ecco perché il sapore delle capesante è sempre delizioso. È anche ricco di acidi nucleici, come l'acido inosinico; e sottoprodotti di aminoacidi, come il taurofosfato.

Le capesante essiccate sono il prodotto essiccato delle capesante fresche. Sebbene si tratti di frutti di mare essiccati all'aria, l'odore di pesce è ridotto, ma il valore nutrizionale non diminuisce affatto. La capesante essiccata è un ingrediente medicinale molto prezioso nella medicina tradizionale cinese. La medicina tradizionale cinese ritiene che abbia la funzione di nutrire lo yin e i reni, armonizzare lo stomaco e regolare il cuore, e può curare vertigini, secchezza della gola e sete, tosse con sangue dovuta alla tubercolosi tissutale, debolezza della milza e dello stomaco e altri sintomi. Pertanto, la ricerca medica ha dimostrato che mangiare regolarmente capesante può aiutare ad abbassare la pressione sanguigna, il colesterolo e migliorare la salute. Inoltre, le capesante svolgono numerose funzioni, tra cui quella antitumorale, quella di ammorbidire i vasi sanguigni e quella di prevenire l'arteriosclerosi. I vari minerali di cui è ricco sono molto benefici per l'organismo umano. Non c'è da stupirsi che le capesante siano un ingrediente pregiato che rivaleggia con l'abalone!

2

Come scegliere le capesante

1. Il colore è giallo brillante e non può diventare nero o bianco. Quelli con glassa bianca hanno un sapore più forte.

2. La forma deve essere il più completa possibile, corta e cilindrica, soda e piena, con polpa secca e dura.

3. Non devono esserci crepe incomplete.

4. Le capesante fresche e di alta qualità sono di colore giallo chiaro e grandi quanto il pugno di un bambino; quelli più piccoli sono la seconda scelta, e quelli neri sono la seconda scelta. Quanto più a lungo si conservano le capesante, tanto peggiori diventano.

5. Le capesante giapponesi sono di qualità migliore, grandi e di colore marrone. Le capesante di Dalian sono la seconda scelta: sono di colore bianco-giallastro, secche e dure e hanno un profumo gradevole. Le capesante vietnamite sono le più economiche, gialle e morbide e hanno un contenuto di sale più elevato.

3

Come pulire le capesante

1. Dopo aver acquistato le capesante, per prima cosa sciacquatele via il fango e la sabbia con acqua pulita.

2. Prepara un coltellino, preferibilmente un coltello da tavola in stile occidentale. Infilare il coltello nella capesante e tagliarla a metà, tagliando anche la polpa all'interno. Dopo averlo aperto, vedrete che c'è carne di capesante su entrambi i lati.

3. Utilizzare un coltello da tavola per posizionare il fondo della capesante vicino alla polpa per rimuoverne completamente la polpa (il coltello deve essere posizionato vicino al fondo della capesante per rimuoverne completamente la polpa).

4. Dopo aver separato le capesante essiccate dalla polpa, pulire prima la polpa. Utilizzare un coltello per rimuovere gli organi interni del mollusco, ovvero la parte di colore nero. Quindi mettete la polpa del mollusco in una grande ciotola pulita, aggiungete un po' di sale, immergetela in acqua salata per due o tre minuti e mescolatela in senso orario con le bacchette, in modo che il fango e la sabbia sulla superficie della polpa del mollusco possano depositarsi sul fondo della ciotola.

5. Togliete la polpa dei crostacei e versate l'acqua nella ciotola. Mettete una quantità adeguata di amido di mais in una ciotola, poi versatevi la polpa dei crostacei e strofinatela delicatamente con le mani. L'amido di mais eliminerà completamente il fango e la sabbia rimasti nella polpa del mollusco. Infine, lavatelo nuovamente con acqua pulita e la polpa del mollusco sarà completamente pulita.

<<:  Come preparare le ostriche crude (lavare la superficie della conchiglia, togliere la polpa e sciacquarla con acqua corrente)

>>:  Quali ingredienti servono per il borscht? Come preparare il borscht

Consiglia articoli

Molti tumori sono causati dal "risparmio"

Oggigiorno l'incidenza del cancro è in gradua...

Cos'è la paura di telefonare? Come affrontare la paura di telefonare

Molte persone potrebbero essersi trovate in quest...

Quando fioriscono i fiori di melo selvatico? Qual è il significato di Begonia?

Begonia (nome scientifico: Malus spectabilis (Ait...