Il fascino e le recensioni di "Dororonpa!": un'esperienza anime da non perdere

Il fascino e le recensioni di "Dororonpa!": un'esperienza anime da non perdere

Oddio! - Dororonpa! - Recensioni e dettagli

■ Media pubblici

Serie TV anime

■ Supporto originale

fumetti

■ Periodo di trasmissione

8 aprile 1991-27 settembre 1991

■Stazione di trasmissione

ANB

■Frequenze

10 minuti

■ Numero di episodi

Episodio 114

■Storia originale

Mayumi Muroyama

■ Direttore

Yasumi Tetsuo

■ Produzione

Animazione Shinei

■Lavori

©Mayumi Muroyama/Shinei

■Spiegazione

Ono no Komachi è uno spirito fluttuante che non ha ancora raggiunto il nirvana nemmeno dopo 100 anni dalla morte e si definisce un bellissimo fantasma. Anko Daifukuji, una studentessa della scuola elementare, viveva nella casa di recente costruzione in cui si era trasferita con i suoi genitori. Anko cerca di scacciare Komachi con il rosario che ha ricevuto da suo nonno, Monahiro, il sommo sacerdote del tempio, ma riesce a evitarlo grazie alla sua lunga esperienza come fantasma, e lui rimane nella casa di Daifukuji. Un angelo apprendista appare per aiutare Komachi a riposare in pace e anche il diavolo fa la sua comparsa in questa sciocca storia di fantasmi.

Si tratta di una breve serie animata trasmessa nel 1991; ogni episodio dura solo 10 minuti; contiene elementi comici e fantasy come fantasmi, angeli e demoni. Il film è basato sul manga di Muroyama Mayumi ed è stato prodotto dalla Shin-Ei Animation. Il regista è Yasumi Tetsuo, il cui senso dell'umorismo e il cui ritmo unici si riflettono in tutto il film.

La storia è incentrata sulla relazione tra la bellissima fantasma Ono no Komachi e Anko, la residente della famiglia Daifukuji in cui vive. Sebbene Komachi sia rappresentata come un fantasma che non riesce a riposare in pace, il suo personaggio è molto divertente e ricco di elementi che intrattengono il pubblico. Nel frattempo, mentre Anko lotta per aiutare Komachi a trovare il nirvana, si ritrova anche coinvolta in vari guai. Il rapporto tra queste due persone è il fulcro della storia e ne racconta numerosi episodi.

Altri personaggi che compaiono sono l'angelo apprendista Angie e l'arcangelo Michele, e vengono raffigurati vari episodi che ruotano attorno al raggiungimento del nirvana da parte di Komachi. La comicità creata da questi personaggi è piacevole sia per i bambini che per gli adulti.

L'anime è stato prodotto da Shin-Ei Animation, con il character design e la direzione generale dell'animazione di Hiroshi Ogawa. Il direttore artistico è Junichiro Nishikawa, il direttore della fotografia è Shuichi Ito, il direttore del suono è Katsuyoshi Kobayashi e la musica è di Ryuichi Katsumata. Il lavoro che questi membri dello staff hanno realizzato in team vanta una qualità estremamente elevata sia dal punto di vista visivo che uditivo.

■Trasmetti

・Ono no Komachi/Fuyumi Shiraishi・Anko/Yuriko Fuchizaki・Monahiro Daifukuji/Chafurin・Angel Andy/Tamao Hayashi・Arcangelo Michele/Kaneto Shiozawa

■ Personale principale

Storia originale di Mayumi Muroyama; Regia di Tetsuo Yasumi; Direttore capo dell'animazione, character design di Hiroshi Ogawa; Direttore artistico di Junichiro Nishikawa; Direttore della fotografia: Shuichi Ito; Direttore del suono di Katsuyoshi Kobayashi; Musica di Ryuichi Katsumata

■Sottotitolo

Episodio 1: Il bellissimo fantasma Ono no Komachi? (08/04/1991)
Episodio 2: Fantasma contro Fantasma (09/04/1991)
Episodio 3: Komachi contro il monaco Monakan (11/04/1991)
Episodio 4: L'apprendista Angel Angie (12/04/1991)
Episodio 5: Il figlio di Anko è Komachi? (15/04/1991)
Episodio 6: L'angelo ladro (16/04/1991)
Episodio 7: Anko è il bersaglio!? (17/04/1991)
Episodio 8: La scuola di notte fa paura (18/04/1991)
Episodio 9: Una storia spaventosa per notti insonni (1991/04/19)
Episodio 10: Appare Seraphina (22/04/1991)
Episodio 11: Chi ostacolerà la vita amorosa di qualcuno? (23/04/1991)
Episodio 12: Komachi riposerà in pace?! (24/04/1991)
Episodio 13: Il diamante di Michael (25/04/1991)
Episodio 14: Il mistero della bambola dell'amore (26/04/1991)
Episodio 15: La spaventosa corsa mattutina (29/04/1991)
Episodio 16: Segno di cuore su un ombrello condiviso (30/04/1991)
Episodio 17: Voglio incontrare il mio spirito guardiano (01/05/1991)
Episodio 18: Il ragazzo possessivo e bello (02/05/1991)
Episodio 19: Ascensione Hoihoi (03/05/1991)
Episodio 20: Non ho paura dei sottaceti (07/05/1991)
Episodio 21: Komachi è un vampiro!? (08/05/1991)
・Episodio 22: Un segreto di cento anni fa (09/05/1991)
Episodio 23: Ruba il tuo succo (10/05/1991)
Episodio 24: La madre di Komachi!? (13/05/1991)
Episodio 25: Il legame tra Komachi e sua madre (14/05/1991)
Episodio 26: Anno 5 Classe 1, Insegnante Nobuko (15/05/1991)
Episodio 27: Ciao, signor ladro (16/05/1991)
Episodio 28: Odio pulire! (17/05/1991)
Episodio 29: Che fine ha fatto Komachi? (20/05/1991)
Episodio 30: Voglio essere il cocco del professore (21/05/1991)
Episodio 31: Attenti ai bei ragazzi! (23/05/1991)
Episodio 32: Lettera d'amore pericolosa (24/05/1991)
Episodio 33: Trasformazione Angie (27/05/1991)
Episodio 34: Souvenir dal labirinto (29/05/1991)
Episodio 35: Mona Hiroshi innamorata (30/05/1991)
・Episodio 36: Cent'anni d'amore (31/05/1991)
Episodio 37: Al telefono (03/06/1991)
Episodio 38: Voglio incontrare Michael (04/06/1991)
Episodio 39: La maledizione del kimono (05/06/1991)
Episodio 40: Incredibile primo amore (06/06/1991)
Episodio 41: Il meglio di tutto (07/06/1991)
Episodio 42: Lo specchio dell'amore (10/06/1991)
Episodio 43: Voglio essere adottato (11/06/1991)
Episodio 44: Monahiro resiste (12/06/1991)
Episodio 45: Le sorelle carine (13/06/1991)
Episodio 46: La tromba di Michael (17/06/1991)
Episodio 47: La missione (segreta) dell'amore (18/06/1991)
Episodio 48: Il mistero delle sei (20/06/1991)
Episodio 49: Komachi, divieto di ingresso! (21/06/1991)
Episodio 50: Compagni sulla strada per il Paradiso (24/06/1991)
Episodio 51: Un papà meraviglioso (25/06/1991)
Episodio 52: Combattere per qualcosa da cercare! (26/06/1991)
Episodio 53: L'indovino di Komachi (27/06/1991)
Episodio 54: Pregare Dio con una matita (28/06/1991)
Episodio 55: Autoritratto di Komachi (01/07/1991)
Episodio 56: Lascia il sostituto a me (02/07/1991)
Episodio 57: Voglio essere un fantasma! (03/07/1991)
Episodio 58: Il segreto della pasta di fagioli...?! (05/07/1991)
Episodio 59: L'ascesa di Anko (08/07/1991)
Episodio 60: Troppo vergognoso (09/07/1991)
Episodio 61: Lo schizzo di Anko (10/07/1991)
Episodio 62: Attenti alla spilla (11/07/1991)
Episodio 63: Cose simili (12/07/1991)
Episodio 64: Il nonno di Komachi (15/07/1991)
Episodio 65: Le tre ragazze che mettono alla prova il loro coraggio (16/07/1991)
Episodio 66: Cuore spezzato (17/07/1991)
Episodio 67: Come vincere negli affari (18/07/1991)
Episodio 68: Sei in ritardo! Correre! (19/07/1991)
Episodio 69: La mia lettera d'amore (22/07/1991)
Episodio 70: Divieto di dolciumi (24/07/1991)
Episodio 71: Love Curry Match (25/07/1991)
Episodio 72: Anko dai capelli rossi (26/07/1991)
Episodio 73: Fingere di essere malati fa paura?! (30/07/1991)
Episodio 74: Lascia la mossa a Komachi (01/08/1991)
Episodio 75: La ginnastica ritmica di Angie (02/08/1991)
Episodio 76: Fantasmi in affitto (5 agosto 1991)
Episodio 77: Komachi diventa un insegnante (6 agosto 1991)
Episodio 78: Pyonpyon è Cupido? (07/08/1991)
Episodio 79: Per favore! Papà (08/08/1991)
Episodio 80: Aiutare l'insegnante (9 agosto 1991)
Episodio 81: Il matrimonio di Nobuko Sensei (12/08/1991)
Episodio 82: Il matchmaking di Monahiro (13/08/1991)
Episodio 83: Angie, l'angelo senza personalità (14/08/1991)
Episodio 84: L'arrivo della nonna gru (15/08/1991)
Episodio 85: Komachi e Anko (16/08/1991)
Episodio 86: Occhiali alla moda (1991/08/19)
Episodio 87: Bon Odori Love Trouble (20/08/1991)
Episodio 88: La depressione di Zokkin (21/08/1991)
Episodio 89: L'angelo acchiappazanzare (22/08/1991)
Episodio 90: La scatola dei giocattoli di Komachi (23/08/1991)
Episodio 91: Il mio Takashi preferito (26/08/1991)
Episodio 92: Il lavoro part-time di Komachi (27/08/1991)
Episodio 93: I test sono duri (28/08/1991)
Episodio 94: La piuma bianca della felicità (29/08/1991)
Episodio 95: Il pizzico di Anko (30/08/1991)
Episodio 96: Le lacrime di Komachi (02/09/1991)
Episodio 97: Tennis Ball of Love (4 settembre 1991)
Episodio 98: Lusinga Komachi! (05/09/1991)
Episodio 99: Io allo specchio (6 settembre 1991)
Episodio 100: Angie non può più volare (9 settembre 1991)
Episodio 101: Shiny Training (10/09/1991)
Episodio 102: Fantasmi in vendita (11/09/1991)
Episodio 103: Anko come un angelo?! (12/09/1991)
Episodio 104: Incontriamoci nei nostri sogni (13/09/1991)
Episodio 105: Canta, canta e fai festa (16/09/1991)
Episodio 106: Scontro! Komachi contro Bussy (17/09/1991)
Episodio 107: Sorpresa, singhiozzo (18/09/1991)
Episodio 108: La durata della vita di Anko (1991/09/19)
Episodio 109: Il filo rosso del destino (20 settembre 1991)
Episodio 110: L'amante di Michael (23/09/1991)
Episodio 111: Non si ferma più! (24/09/1991)
Episodio 112: Un futuro meraviglioso (25/09/1991)
Episodio 113: Un giorno qualunque per un angelo (26/09/1991)
Episodio 114: Ti presterò il mio corpo (27 settembre 1991)

■Recensione

"Dororonpa!" è una serie televisiva anime giapponese trasmessa nel 1991 e basata sul manga omonimo di Mayumi Muroyama. Quest'opera è nota come anime comico che incorpora elementi fantasy come fantasmi, angeli e demoni. In particolare, la storia è incentrata sulla relazione tra la bella fantasma Ono no Komachi e Anko, una residente della famiglia Daifukuji in cui vive, ed è caratterizzata da un umorismo e da un ritmo che intrattengono gli spettatori.

Ono no Komachi è raffigurata come uno spirito errante che non è ancora riuscito a raggiungere il nirvana nemmeno cento anni dopo la sua morte, ma il suo personaggio è molto divertente e ha un fascino che attrae gli spettatori. Nel frattempo, mentre Anko lotta per aiutare Komachi a trovare il nirvana, si ritrova anche coinvolta in vari guai. Il rapporto tra queste due persone è il fulcro della storia e ne racconta numerosi episodi.

Altri personaggi che compaiono sono l'angelo apprendista Angie e l'arcangelo Michele, e vengono raffigurati vari episodi che ruotano attorno al raggiungimento del nirvana da parte di Komachi. La comicità creata da questi personaggi è piacevole sia per i bambini che per gli adulti. In particolare, la personalità innocente di Angie e la severità di Mikael aggiungono profondità alla storia.

L'anime è stato prodotto da Shin-Ei Animation, con il character design e la direzione generale dell'animazione di Hiroshi Ogawa. Il direttore artistico è Junichiro Nishikawa, il direttore della fotografia è Shuichi Ito, il direttore del suono è Katsuyoshi Kobayashi e la musica è di Ryuichi Katsumata. Il lavoro che questi membri dello staff hanno realizzato in team vanta una qualità estremamente elevata sia dal punto di vista visivo che uditivo. In particolare, la musica di Katsumata Ryuichi è un elemento importante nel migliorare l'atmosfera dell'opera.

"Dororonpa!" è composta da 114 lunghi episodi, ciascuno dei quali dura solo 10 minuti, ed è una commedia che incorpora elementi fantasy come fantasmi, angeli e demoni. Pur ricreando fedelmente il manga originale, aggiunge anche espressioni e regie uniche degli anime e non mancano molti sforzi ingegnosi per intrattenere lo spettatore.

Quest'opera ha conquistato molti fan fin dalla sua prima trasmissione nel 1991 e la sua popolarità non è diminuita nemmeno oggi. In particolare, il personaggio umoristico di Ono no Komachi e la sua relazione con Anko continuano a essere amati dagli spettatori. Inoltre, personaggi come l'angelo apprendista Angie e l'Arcangelo Michele aggiungono profondità alla storia e coinvolgono gli spettatori.

"Dororonpa!" è un anime comico che incorpora elementi fantasy come fantasmi, angeli e demoni, e può essere apprezzato da persone di tutte le età. In particolare, il personaggio umoristico di Ono no Komachi e la sua relazione con Anko continuano a essere amati dagli spettatori. Inoltre, personaggi come l'angelo apprendista Angie e l'Arcangelo Michele aggiungono profondità alla storia e coinvolgono gli spettatori. L'animazione di alta qualità prodotta da Shin-Ei Animation e la musica di Katsumata Ryuichi contribuiscono anch'essi all'attrattiva del film.

■Raccomandazione

"Dororonpa!" è un anime comico che incorpora elementi fantasy come fantasmi, angeli e demoni, e può essere apprezzato da persone di tutte le età. In particolare, il personaggio umoristico di Ono no Komachi e la sua relazione con Anko continuano a essere amati dagli spettatori. Inoltre, personaggi come l'angelo apprendista Angie e l'Arcangelo Michele aggiungono profondità alla storia e coinvolgono gli spettatori. L'animazione di alta qualità prodotta da Shin-Ei Animation e la musica di Katsumata Ryuichi contribuiscono anch'essi all'attrattiva del film.

Quest'opera ha conquistato molti fan fin dalla sua prima trasmissione nel 1991 e la sua popolarità non è diminuita nemmeno oggi. In particolare, il personaggio umoristico di Ono no Komachi e la sua relazione con Anko continuano a essere amati dagli spettatori. Inoltre, personaggi come l'angelo apprendista Angie e l'Arcangelo Michele aggiungono profondità alla storia e coinvolgono gli spettatori.

"Dororonpa!" è un anime comico che incorpora elementi fantasy come fantasmi, angeli e demoni, e può essere apprezzato da persone di tutte le età. In particolare, il personaggio umoristico di Ono no Komachi e la sua relazione con Anko continuano a essere amati dagli spettatori. Inoltre, personaggi come l'angelo apprendista Angie e l'Arcangelo Michele aggiungono profondità alla storia e coinvolgono gli spettatori. L'animazione di alta qualità prodotta da Shin-Ei Animation e la musica di Katsumata Ryuichi contribuiscono anch'essi all'attrattiva del film.

<<:  L'attrattiva e le recensioni di Ekubo Ouji [Stagione 1]: una storia profonda e l'attrattiva dei suoi personaggi

>>:  Recensione di Capricorno: una storia avvincente e personaggi profondi

Consiglia articoli

FORTUNE ARTERIAL Red Promise Special Episode Appello e valutazione

FORTUNE ARTERIAL Episodio speciale Red Promise - ...

Che ne dici di Korea.com? Recensioni e informazioni sul sito web di Korea.com

Cos'è Korea.com? Korea.com è un noto portale w...

Che ne dici di Tumblr? Recensione di Tumblr e informazioni sul sito web

Cos'è Tumblr? Tumblr è l'ideatore dei siti...