E se non ci fossero le banche? -Introduzione di Sally la Strega al settore bancario-"E se non ci fossero le banche? - Introduzione all'attività bancaria di Sally la strega" è un OVA pubblicato nel 1995, incentrato su contenuti educativi. L'obiettivo del film è insegnare ai bambini le nozioni bancarie di base attraverso il personaggio di Sally la strega. Di seguito forniremo informazioni dettagliate su questo lavoro, nonché recensioni e punti consigliati. Panoramica"E se non ci fossero le banche? - Introduzione alle banche di Sally the Witch" è stato pubblicato come OVA nel febbraio 1995. In un solo episodio, della durata di soli 18 minuti, il ruolo e l'importanza delle banche vengono spiegati in modo semplice da comprendere. È stato prodotto dalla Toei Animation (ora Toei Animation) ed è basato su un manga. storiaLa storia inizia con Sally la strega e la sua amica Pipi che imparano come funziona la banca. Sally usa la sua magia per immaginare un mondo senza banche e scoprire come la gente vivrebbe al suo interno. Dico ai miei figli che se le banche scomparissero, l'intera società sprofonderebbe nel caos, perché sarebbe difficile gestire il denaro e le persone non sarebbero più in grado di risparmiare o di prendere soldi in prestito. Il risultato finale è educativo: i bambini comprendono l'importanza dell'attività bancaria e imparano a usare correttamente il denaro. carattereIl personaggio principale di quest'opera è Sally la strega. Sally è un personaggio curioso e proattivo. Anche la sua amica Pipi svolge un ruolo fondamentale e le due lavorano insieme per imparare come funziona il sistema bancario. Sono presenti anche impiegati di banca e gente comune, che trasmettono l'importanza delle banche da diverse prospettive. SfondoQuesto film è stato creato per fornire educazione finanziaria ai bambini. Negli anni Novanta in Giappone, l'importanza dell'educazione economica stava crescendo e c'era in particolare l'esigenza di insegnare ai bambini come usare correttamente il denaro. La Toei Animation ha utilizzato il personaggio già popolare di Sally la Strega per creare un modo per interessare i bambini e incoraggiarli a imparare. valutazione"E se non ci fossero le banche? - Introduzione all'economia bancaria di Sally la strega" è stato elogiato come un'opera che trasmette con successo contenuti educativi in modo semplice da comprendere. È stato accolto particolarmente bene perché consente ai bambini di imparare a gestire le operazioni bancarie divertendosi. Inoltre, utilizzando il famoso personaggio di Sally la strega, riuscirono ad attirare l'interesse dei bambini. Tuttavia, alcuni ritengono che sia difficile spiegare l'intero funzionamento del sistema bancario in un solo breve episodio (18 minuti) e che il contenuto risulti un po' superficiale. Inoltre, alcuni sostengono che la storia sia fortemente orientata verso contenuti educativi e quindi non abbastanza soddisfacente da poter essere considerata un puro intrattenimento. Punti consigliatiConsiglio questo libro in particolar modo ai genitori e agli educatori. È uno strumento molto efficace per insegnare ai bambini le nozioni bancarie di base. Inoltre, per i fan di Sally la Strega, questa sarà un'opera preziosa che permetterà loro di scoprire un nuovo lato di lei. Inoltre, sarà una buona opportunità per gli adulti interessati all'educazione finanziaria di riaffermare il ruolo e l'importanza delle banche. Il programma fornisce in poco tempo una spiegazione semplice e comprensibile del funzionamento delle operazioni bancarie, rendendolo facile da guardare anche per gli adulti più indaffarati. Titoli correlati"E se non ci fossero le banche? - Introduzione alle banche di Sally la Strega" è uno dei libri della serie Sally la Strega. Sally la strega è stata trasformata per la prima volta in una serie animata nel 1966 e da allora è stata adattata in varie serie. In particolare, la messa in onda del 1989 di "Kiki - Consegne a domicilio" riaccese la popolarità di Sally la strega. Altre opere animate che hanno come tema l'educazione finanziaria sono "L'economia di Shin-chan" da "Crayon Shin-chan" e "Il salvadanaio di Doraemon" da "Doraemon". Queste opere sono state realizzate anche per fornire educazione finanziaria ai bambini, quindi se siete interessati, assicuratevi di dargli un'occhiata. riepilogo"E se non ci fossero le banche? - Introduzione all'attività bancaria di Sally la Strega" è un OVA didattico pensato per insegnare ai bambini le basi dell'attività bancaria. Utilizzando il famoso personaggio Sally la Strega, il programma è progettato per aiutare i bambini a imparare divertendosi. La serie è composta da un solo episodio e dura solo 18 minuti, ma spiega chiaramente il ruolo e l'importanza delle banche, rendendola un'opera consigliata sia ai genitori che agli educatori. Sarà anche una buona opportunità per gli adulti interessati all'educazione finanziaria di rinfrescare le conoscenze sul funzionamento delle operazioni bancarie. Quest'opera è stata prodotta dalla Toei Animation nel 1995 ed è basata su un manga. Si tratta di un'opera preziosa che fa parte della serie Sally la strega e che ci consente di scoprire un nuovo lato di lei. Tra le opere correlate consigliate ci sono "New Kiki - Consegne a domicilio", "Shin-chan's Economics" da "Crayon Shin-chan" e "Doraemon's Piggy Bank" da "Doraemon". "E se non ci fossero le banche? - Introduzione all'economia bancaria di Sally la strega" è un'opera che riesce a trasmettere contenuti educativi in modo semplice da comprendere ed è un'opera preziosa, realizzata per fornire educazione finanziaria ai bambini. Guardate questo video e ribadite l'importanza delle banche. |
<<: "Thank You": rivalutazione della commovente canzone di "Everyone's Song"
Il fascino e la valutazione di "Petit Gargan...
HARLOCK SAGA L'Anello del Nibelungo: L'Or...
"Remake of Us": un secondo tentativo di...
Doraemon il film "Il museo segreto dei gadge...
Lo squat whirlwind è troppo potente, lo stai face...
Qual è il sito web della Tennessee Valley Authorit...
Di recente i media hanno riportato il caso di una...
L'appello e la valutazione di "Kabaneri ...
Pianificatore: Associazione medica cinese Revisor...
Qual è il sito web di Kenzo? KENZO è un marchio ch...
Se sei sempre stato grassoccio e tutti ti chiaman...
Adoro la piccola sala nel centro sportivo dove in...
Durante la Festa di Primavera, le famiglie si riu...
Cos'è il Global Food Safety Network? Global Fo...
Recensione completa e raccomandazione di COSMO PO...