L'attrattiva e le recensioni di "Shin Megami Tensei Devil Children": un tuffo nel mondo di Devil Children

L'attrattiva e le recensioni di "Shin Megami Tensei Devil Children": un tuffo nel mondo di Devil Children

"Shin Megami Tensei Devil Children": una grande avventura che si svolge tra un altro mondo e la realtà

"Shin Megami Tensei Devil Children" è una serie anime televisiva trasmessa dal 2000 al 2001, basata sul gioco di ATLUS. Quest'opera racconta un'avventura epica che si svolge tra l'altro mondo "Makai" e il mondo reale e racconta la lotta e la crescita di bambini dotati di poteri speciali, noti come Bambini del Diavolo.

■Panoramica del lavoro

Il film è basato sulla serie di videogiochi Shin Megami Tensei Devil Children sviluppata da ATLUS, con animazione prodotta da TMS Entertainment. Il regista è Hiroo Takeuchi, il compositore della serie è Shinzo Fujita e il character designer è Shuhei Tamura. La serie è andata in onda dal 7 ottobre 2000 al 29 settembre 2001, con un totale di 50 episodi trasmessi su Chubu Nippon Broadcasting (CBC).

■ Storia

Il protagonista, Kai Setuna, inizia a vivere da solo a causa di determinate circostanze. Tuttavia, l'appartamento in cui avrebbero dovuto vivere viene distrutto da un misterioso fenomeno meteorologico noto come "pietre che cadono dal cielo". Un vecchio di nome Hiromi Kaname appare davanti allo sconcertato Setuna e gli racconta dell'esistenza di un altro mondo chiamato "Makai" e che Setuna è un "bambino del diavolo" che ha ereditato i geni del diavolo, il "genoma del diavolo". Nonostante la sorpresa, decide di recarsi a Makai con la nipote di Hiromi, Mirai Kaname, anche lei una Bambina del Diavolo. Ciò che li attendeva erano giorni di combattimenti per schiacciare le ambizioni del Grande Re Demone Lucifero e riportare la pace a Makai.

■ Personaggi

I personaggi principali di quest'opera sono i seguenti:

  • Kai Setuna : doppiato da Morikubo Shoutarou. Il protagonista combatterà a Makai nei panni di un Bambino Diavolo.
  • Mirai Kaname : doppiata da Yukana Nogami (nome cambiato in "Yukana" dal n. 27). Bambina del diavolo che combatte al fianco di Setuna. È la nipote di Kaname Hiromi.
  • Fantastico : doppiato da Kikuko Inoue. Un personaggio che funge da supporto per Setsuna e Mirai.
  • Velo : Doppiato da Chiaki Osawa. Un personaggio che supporta Setsuna e Mirai insieme a Cool.
  • Hiromi Kaname : doppiata da Sukekiyo Kameyama. Un vecchio che spiega a Setuna l'esistenza di Makai e lo guida.
  • Grande Signore dei Demoni Lucifero : Doppiato da Ryutaro Okiayu. Il grande re demone che minaccia la pace di Makai.
  • Fenrir : doppiato da Mitsuo Iwata. Uno dei subordinati di Lucifero.
  • Abaddon : doppiato da Wataru Takagi. Uno dei subordinati di Lucifero.
  • Demogorgone : doppiato da Kiyoyuki Yanada. Uno dei subordinati di Lucifero.
  • Vivisana : doppiata da Masaya Takatsuka. Uno dei subordinati di Lucifero.
  • Paimon : doppiato da Miki Nagasawa. Uno dei subordinati di Lucifero.

■ Personale

Molti membri dello staff sono stati coinvolti nella produzione di questo lavoro. Di seguito viene presentato il personale principale.

  • Pianificazione : Naoji Kato (Chubu Nippon Broadcasting), Koji Okada (ATLUS), Tetsuya Watanabe (Dentsu)
  • Produttori : Naoji Kato (Chubu Nippon Broadcasting), Taihei Yamanishi (Dentsu), Yasumichi Ozaki (TMS)
  • Composizione della serie : Shinzo Fujita
  • Musica : Yoshimata Ryo
  • Produttore musicale : Masayoshi Okawa
  • Cooperazione musicale : First Smile Entertainment
  • Design del personaggio : Shuhei Tamura
  • Direttore artistico : Nobuhito Sakamoto
  • Progettazione del colore : Yoshitaka Kato
  • Direttore della fotografia digitale : Mitsuru Sugiura
  • Direttore della registrazione : Fusanobu Fujiyama
  • Montaggio digitale : Jun Takuma
  • Produttore dell'animazione : Hiroshi Kato (ACTAS)
  • Desk di produzione : Kazunori Hashimoto (ACTAS) (#1-40), Kinue Takahashi (ACTAS) (#41-50)
  • Cooperazione di pianificazione : Hideki Uchino (ATLUS) (#1-40), Daizo Shimamura (ATLUS)
  • Assistente alla regia : Tetsuya Kobayashi

■ Canzoni a tema e musica

Le canzoni a tema e le canzoni inserite in quest'opera sono le seguenti.

  • OP1 : Titolo della canzone "Go-Round" (#1-40) / Cantante: Nao Ito in FIX / Testo: Yume Hamaguchi / Composizione: Face 2 fAKE / Arrangiamento: Face 2 fAKE
  • OP2 : Titolo della canzone: "LOVE SICK" (#41-50) / Cantante: FAIRY FORE / Testi: Genouzono Takashi / Composizione: Genouzono Takashi / Arrangiamenti: FAIRY FORE & Akashi Masao
  • ED1 : Titolo della canzone: "Aurora of Heaven ~AURORA HEALING~" (#1-40) / Cantante: PlatinA Forest / Testi: SHU-ICHI / Compositore: Shinobu / Arrangiamenti: PlatinA Forest & Shinobu Narita
  • ED2 : Titolo della canzone: "Idol ~I DOLL~" (#41-50) / Cantante: FAIRY FORE / Testi: Genouzono Takashi / Composizione: Genouzono Takashi / Arrangiamenti: FAIRY FORE & Akashi Masao
  • Inserisci canzone 1 : Titolo della canzone "Kitto..." (#14, 25, 26) / Cantante: Nao Ito in FIX / Testo: NAO / Composizione: YOU-TA / Arrangiamento: YOU-TA
  • Inserisci canzone 2 : Titolo della canzone "KAZE's Song" (#15-21, 23, 24) / Cantante: Nao Ito in FIX / Testi: Yume Hamaguchi / Composizione: Face 2 fAKE / Arrangiamento: Face 2 fAKE
  • Inserisci canzone 3 : Titolo della canzone: "Memories" (#22) / Cantante: Takumi Nakayama con "R" / Testo: Nagi Hayashida / Composizione: Ritsuko Miyajima, Hidehiko Enomoto / Arrangiamento: Hidehiko Enomoto

■ Valutazione e impressioni

Shin Megami Tensei Devil Children è stato molto apprezzato non solo dai fan del gioco originale, ma anche dagli appassionati dell'anime. In particolare, l'avventura epica che si svolge tra l'altro mondo "Makai" e il mondo reale e la storia della crescita dei Bambini Diavolo hanno attirato molti spettatori. Anche il design dei personaggi e la musica sono stati molto apprezzati, con la sigla di apertura "Go-Round" e la sigla di chiusura "Tenkai no Aurora ~AURORA HEALING~" che sono diventate particolarmente popolari tra gli appassionati di anime.

Per quanto riguarda la storia, l'amicizia e la crescita di Setuna e Mirai, così come la loro battaglia con Lucifero, sono state rappresentate magnificamente, emozionando gli spettatori. Inoltre, in ogni episodio compaiono diavoli e personaggi diversi, aggiungendo profondità alla storia. In particolare, la relazione tra Setuna e Mirai e la guida di Kaname Hiromi hanno lasciato un segno profondo negli spettatori.

Per quanto riguarda i personaggi, ognuno è descritto in modo accattivante, come la crescita di Setuna, la forza di Mirai e i ruoli di supporto di Cool e Vert. Inoltre, i personaggi di Lucifero e dei suoi subordinati erano unici e lasciavano una forte impressione negli spettatori.

Per quanto riguarda la musica, la musica di sottofondo, le sigle e le canzoni di sottofondo di Yoshimata Ryo hanno arricchito la storia e suscitato emozioni negli spettatori. In particolare, "Go-Round" di Nao Ito di FIX e "Heavenly Aurora ~AURORA HEALING~" di PlatinA Forest hanno ulteriormente arricchito la visione del mondo dell'anime.

■ Punti di raccomandazione

"Shin Megami Tensei Devil Children" può essere consigliato per i seguenti motivi.

  • Un'avventura epica : l'avventura epica che si svolge tra l'altro mondo "Makai" e il mondo reale non mancherà di catturare l'attenzione degli spettatori.
  • Crescita dei personaggi : le storie di crescita di Setsuna e Mirai lasciano un'impressione emozionante sul pubblico. Anche i personaggi secondari come Cool e Vert sono accattivanti.
  • Musica : la musica di sottofondo, le canzoni a tema e le canzoni inserite di Yoshimata Ryo aggiungono emozione alla storia e suscitano emozioni nello spettatore.
  • Fan del gioco originale : i fan del gioco originale Shin Megami Tensei Devil Children apprezzeranno anche la versione anime.

Informazioni correlate

Le seguenti informazioni sono relative a questo lavoro:

  • Gioco originale : La serie Shin Megami Tensei Devil Children è un gioco sviluppato da ATLUS che racconta le avventure dei Devil Children. La versione anime è basata su questo gioco, quindi sarà apprezzata anche dagli appassionati del gioco.
  • Stazione radiotelevisiva : Questa serie è stata trasmessa su Chubu Nippon Broadcasting (CBC). CBC è una stazione televisiva con sede a Nagoya che trasmette molti popolari anime.
  • Società di produzione : TMS Entertainment è una società di produzione di animazione che ha prodotto molti anime popolari. Questo lavoro ne è un esempio, offrendo un'animazione di alta qualità.

Conclusione

"Shin Megami Tensei Devil Children" è un'opera che descrive un'avventura epica che si svolge tra l'altro mondo "Makai" e il mondo reale, nonché la storia di formazione dei Devil Children. Si tratta di contenuti che possono essere apprezzati non solo dai fan del gioco originale, ma anche dagli appassionati di anime, in particolare per quanto riguarda lo sviluppo dei personaggi e la musica. Guardate questo film e vivete le avventure e la crescita di Setsuna e Mirai.

<<:  Alessandro Magno: qual è il fascino di questa avventura epica in cui storia e fantasia si intersecano?

>>:  Recensione di Harry di fantascienza: uno sguardo approfondito al fascino della fantascienza e alle avventure di Harry

Consiglia articoli

Hedler's Mountain: un'analisi approfondita del fascino di Minna no Uta

Hedler's Mountain - Un capolavoro di canzoni ...

Gorilla's Eyes: il fascino e la valutazione di Minna no Uta

Gorilla's Eyes - Un capolavoro delle canzoni ...

Uvetta della California: un superfrutto per tutti

Nella frenetica vita moderna, che si tratti di la...