Il fascino e le recensioni di "I"s Pure": un capolavoro anime che raffigura lo splendore della giovinezza

Il fascino e le recensioni di "I"s Pure": un capolavoro anime che raffigura lo splendore della giovinezza

L'appeal e le recensioni di "I"s Pure"

L'OVA "I"s Pure" basato sul fumetto romantico di grande successo di Masakazu Katsura "I"s" è stato distribuito da Happinet Pictures il 9 dicembre 2005. La serie è composta da sei episodi, ciascuno della durata di 30 minuti, e sebbene brevi, sono pieni di contenuti, catturando l'essenza dell'opera originale. Una caratteristica importante di quest'opera è che, a differenza di "From Eyes", uscito nel 2002, la storia segue quella dell'originale.

storia

La vigilia di Natale, il protagonista, Seto Kazuki, stava passeggiando in una città addobbata con le luminarie insieme al suo migliore amico, Teratani. Quel giorno, noi quattro, comprese Iori e Yuka, avevamo in programma di organizzare una festa di Natale. Mentre Kazuki cammina per le trafficate vie della città, ricorda con affetto i giorni in cui provava un amore non corrisposto per Iori. Nella primavera del suo secondo anno di liceo, Kazuki trascorreva le giornate osservando Iori mentre teneva gli allenamenti mattutini del club di teatro nell'edificio scolastico di fronte. I ricordi di quel periodo sono ancora profondamente scolpiti nel cuore di Kazuki.

Commento

"I"s Pure" è una fedele riproduzione dell'opera originale di Masakazu Katsura. La serie è diretta da Mamoru Kobe, con la composizione della serie di Tetsuya Oishi e il character design di Rinshin, ed è animata da ARMS, prodotta da Pierrot e prodotta da Liverpool. Lo staff e il cast sono stati completamente rinnovati, raffigurando il mondo dell'originale da una nuova prospettiva. Mentre "From Eyes" era una storia completamente originale, "I"s Pure" segue una storia che segue l'originale, rendendola un'opera che lascerà un'impressione più profonda sui fan dell'originale.

lancio

I doppiatori dei personaggi principali sono i seguenti:

  • Kazutaka Seto: Katsuhito Nomura
  • Iori Ashizuki: Shizuka Ito
  • Akiba Itsuki: Asuka medievale
  • Yasumasa Teratani: Nobuyuki Kobushi
  • Yuka Morisaki: Yuko Goto
  • Nami: Naoko Suzuki
  • Izumi Isozaki: Danza Kadowaki
  • Rie Furukawa: Masako Katsuo
  • Kaminogi Isai: Kenichi Morozumi
  • Samejima, il re delle marionette: Makoto Naruse
  • Hiromi Hanazono: Hiroo Egawa
  • Takako Seto: Atsuko Yuya

Questi doppiatori danno vita ai personaggi originali. In particolare, il ruolo di Nomura Katsuhito nei panni di Seto Kazuki e quello di Itou Shizuka nei panni di Ashizuki Iori ricreano fedelmente l'atmosfera dell'opera originale, aggiungendovi il loro fascino unico.

Personale principale

I seguenti membri dello staff sono stati coinvolti nella produzione di "I's Pure".

  • Opera originale: Masakazu Katsura "I"s" (Shueisha Jump Comics)
  • Regista: Mamoru Kobe
  • Composizione della serie: Tetsuya Oishi
  • Design del personaggio: Rinshin
  • Sceneggiatura: Tetsuya Oishi
  • Diretto da: Yoshinori Odaka e Akira Iwanaga
  • Storyboard: Mamoru Kobe, Akira Iwanaga, Yoshinori Odaka
  • Direttori dell'animazione: Naomi Miyata, Rinshin, Eum Ik-Hyun, Toshihiko Shimada, Ryoko Shiraishi
  • Direttore artistico: Tokiwa Shoji
  • Progettazione del colore: Ryota Nakata
  • Direttore della fotografia: Norikazu Yamaguchi, Hisao Shirai
  • A cura di: Takeshi Seyama
  • Direttore del suono: Shimizu Katsunori
  • Musica: Koba Konishi, Yukio Kondo
  • Produttori dell'animazione: Ryunosuke Tsuno, Osamu Etchu
  • Cooperazione: Shueisha Young Jump Editorial Department
  • Produzione animazione: ARMS
  • Prodotto da Pierrot
  • Prodotto da: Liverpool

Tutti questi membri dello staff si sono uniti per completare "I"s Pure". In particolare, la regia del regista Mamoru Kobe e la sceneggiatura di Tetsuya Oishi ricreano fedelmente la visione del mondo dell'originale, pur facendo emergere nuovi fascini. Inoltre, i design dei personaggi di Rinshin riproducono fedelmente i personaggi dell'originale, pur aggiungendo una bellezza unica per gli anime.

sottotitolo

I sottotitoli per ogni episodio di "I's Pure" sono i seguenti.

  • Episodio 1: all'inizio (09/12/2005)
  • Episodio 2: souvenir [Reminiscence] (27/01/2006)
  • Episodio 3: adieu [addio] (24/02/2006)
  • Episodio 4: Vertigine (24/03/2006)
  • Episodio 5: Dichiarazione d'amore (26/05/2006)
  • Episodio 6: Ensemble (23/06/2006)

I sottotitoli di ogni episodio sono in francese e simboleggiano lo sviluppo della storia e i sentimenti dei personaggi. In particolare, l'episodio 5, "Declaration d'amour", è un episodio importante in cui la relazione tra Kazuki e Iori progredisce in modo significativo.

Titoli correlati

Le opere collegate a "I"s Pure" sono le seguenti.

  • I"s Pure VOL.0 Occhi Pure Edizione Speciale
  • Io sono puro VOL.2~6

Queste opere correlate sono elementi importanti che ti permettono di godere ancora più profondamente del mondo degli "Io" Puri. In particolare, "I's Pure VOL.0 I's Pure Special Edition" fornisce spiegazioni dettagliate sul contesto della storia e sulle ambientazioni dei personaggi, rendendolo un must per i fan.

Canzoni a tema e musica

La sigla e le canzoni di "I's Pure" sono le seguenti.

  • OP1: Due I ~ti seguirò~
    • Autore del testo: Koji Matsuo
    • Compositore: Kacky
    • Arrangiamento: Kenichiro Oishi
    • Cantata da: Mizuho
  • ED1: Piccole ali ~occhi per te~
    • Autore del testo: Koji Matsuo
    • Compositore: Kacky
    • Arrangiamento: Mamoru Kuwata
    • Cantata da: Mizuho

La sigla di apertura, "Futari no I"s ~i will follow you~" e la sigla di chiusura, "Chiisana Tsubasa ~eyes for you~", presentano la splendida voce di Mizuho e i testi commoventi di Koji Matsuo, esaltando il mondo della storia. In particolare, la sigla di apertura "Futari no I"s ~i will follow you~" ha testi e melodie impressionanti che simboleggiano la relazione tra Kazuki e Iori.

Valutazioni e raccomandazioni

"I"s Pure" è un'opera che ricrea con successo la visione del mondo dell'originale, facendo emergere nuovi fascini. In particolare, i fan dell'opera originale hanno elogiato il film per aver catturato fedelmente l'essenza dell'originale. Inoltre, le performance dei doppiatori e la direzione dello staff sono anch'esse eccellenti, facendo emergere al meglio l'eccitazione della storia.

Questo lavoro è un must per chiunque ami il romanticismo e per i fan degli "I" originali. In particolare, la rappresentazione attenta della progressione della relazione tra Kazuki e Iori e i cambiamenti nei sentimenti dei personaggi sono stati molto elogiati. Inoltre, le splendide immagini e la musica esaltano il mondo della storia, rendendola un'opera che può essere apprezzata sia visivamente che uditivamente.

"I"s Pure" è consigliato non solo ai fan dell'opera originale, ma anche a coloro che amano le storie romantiche e a coloro che vogliono godersi gli anime. Ci auguriamo che apprezzerete quest'opera e vivrete la commovente storia di Kazuki e Iori.

<<:  Il fascino e le recensioni di "Stormy Night": una storia commovente e personaggi profondi

>>:  Un'analisi approfondita del fascino e dell'emozione di "It's Always My Santa!" Una recensione piena di ottimi consigli

Consiglia articoli

E FuelWatch? Recensione di FuelWatch e informazioni sul sito web

Che cos'è FuelWatch? FuelWatch è un noto sito ...

Asportazione della cistifellea e cancro del colon-retto: è allarmismo o è vero?

In campo medico, la rimozione della cistifellea è...

Che mi dici di SmugMug? Recensione di SmugMug e informazioni sul sito web

Che cos'è SmugMug? SmugMug è un sito web ameri...

Medarot Soul: il fascino e le recensioni dell'ultima serie

Recensione completa e raccomandazione di Medarot ...