L'attrattiva e le recensioni di "Strawberry Panic": un capolavoro anime che descrive la giovinezza e i conflitti delle ragazze

L'attrattiva e le recensioni di "Strawberry Panic": un capolavoro anime che descrive la giovinezza e i conflitti delle ragazze

"Strawberry Panic": una storia di gigli che sbocciano nel giardino di una fanciulla

Strawberry Panic è una serie televisiva anime trasmessa nel 2006, basata sui personaggi creati da Sakurako Kimino. Quest'opera è un dramma scolastico ricco di elementi yuri, che descrive la giovinezza e l'amore di alcune ragazze, ambientato sulla collina di Astrea, dove sono allineate tre scuole femminili. Di seguito analizzeremo più approfonditamente il fascino e i dettagli di questo pezzo.

Informazioni sulla trasmissione

"Strawberry Panic" è andato in onda per un totale di 26 episodi dal 3 aprile al 25 settembre 2006. Lo show è trasmesso su UHF e Kids Station, e ogni episodio dura 30 minuti. Il programma specifico delle trasmissioni è il seguente:

  • TVK: dal 3 aprile 2006 al 25 settembre 2006, ogni lunedì dalle 26:45 alle 27:15
  • Chiba TV: dal 6 aprile al 28 settembre 2006, ogni giovedì dalle 25:55 alle 26:25
  • Teletama: dall'8 aprile 2006 al 30 settembre 2006, tutti i sabati dalle 25:30 alle 26:00
  • TV Osaka: dall'8 aprile al 30 settembre 2006, ogni sabato dalle 26:50 alle 27:20
  • TV Aichi: dal 10 aprile al 2 ottobre 2006, ogni lunedì dalle 26:43 alle 27:13
  • Kids Station: dall'11 aprile 2006 al 3 ottobre 2006, ogni martedì dalle 24:00 alle 24:30

Informazioni sulla produzione

Madhouse si è occupata dell'animazione di questo lavoro, mentre IMAGIN ha fornito il supporto alla produzione. Il regista è Masayuki Sakoi, la composizione della serie è di Tatsuhiko Urahata e il character design e il direttore capo dell'animazione sono Hisata Sakai. La musica è stata composta da Yoshihisa Hirano e il film è stato prodotto in collaborazione con Marvelous Entertainment, Lantis, Yomiko Advertising, Dwango, Optrom e Movic.

storia

Ci sono tre scuole femminili ad Astraea Hill: la St. Miator Girls' Academy, la St. Spica Girls' Academy e la St. Lu Lim Girls' Academy. Ai margini del cortile della scuola si trova un dormitorio chiamato "Ichigosha", condiviso da tutte e tre le scuole. Questa collina è un luogo sacro in cui agli uomini non è consentito l'accesso ed è un mondo riservato esclusivamente alle fanciulle.

A causa di determinate circostanze, la protagonista, Aoi Nagisa, si trasferisce al quarto anno della St. Miator Girls' Academy (in realtà il suo primo anno di liceo, poiché la scuola offre un percorso di studi combinato di scuola media e superiore). Nel suo primo giorno da studente trasferito, pieno di eccitazione e ansia per la sua nuova vita scolastica, incontra Hanazono Shizuma, l'étoile che presiede i consigli studenteschi delle tre scuole. Affascinato dalla bellezza di Shizuma, da quel momento Nagisa inizia a vivere una vita scolastica permeata dal profumo dello yuri.

Questa storia di giovani ragazze di classi e scuole diverse, ciascuna con i propri sentimenti nascosti, descrive gli eventi che si svolgono in un giardino segreto. Mentre le loro emozioni pure, i loro conflitti, le loro amicizie e il loro romanticismo si intersecano, gli spettatori potranno percepire la crescita e il cambiamento delle ragazze.

Commento

"Strawberry Panic" è una storia che racconta la giovinezza e l'amore di alcune ragazze, ambientata sulla collina di Astrea, dove si trovano tre scuole femminili. La storia inizia quando la protagonista, Aoi Nagisa, si trasferisce alla St. Miator Girls' Academy e incontra l'Etoile Hanazono Shizuma. Quest'opera, pubblicata a puntate sulla rivista mensile Dengeki G's Magazine, è ora diventata un'attesissima serie animata per la TV.

Il fascino di quest'opera risiede nella rappresentazione attenta delle emozioni pure e dei conflitti delle ragazze. Presenta forti elementi yuri e si concentra sulla vita amorosa di giovani ragazze, ma descrive anche amicizia e crescita, rendendolo godibile per un ampio spettro di spettatori. Anche i bellissimi design dei personaggi e la grafica degli sfondi sono un punto forte.

lancio

Il cast principale di "Strawberry Panic" è il seguente:

  • Nagisa Aoi: Mai Nakahara
  • Hanazono Shizuma: Nabatame Hitomi
  • Cool Polka Dot Blu: Shimizu Ai
  • Chiyo Tsukidate: Chiwa Saito
  • Miyuki Rokujo: Junko Noda
  • Chihaya Takemura: Tomonaga Omi
  • Noriko Mizushima: Reiko Abe
  • Hitomi Togi: Attrice
  • Mizuho Kano: Shiho Kawaraki
  • Sakiko Minase: Fuuka Oura
  • Takakura Mizuki: Okajima Tae
  • Konohana Hikari: Matsuki Miyu
  • Amane Otori: Yuko Kaida
  • Le notti di Nanto: Natsuko Kuwatani
  • Okuyo Tateishi: Sakura Nogawa
  • Shion Fuyumori: Blu ghiaccio
  • Kaname Kenjo: Saka Kinoshita
  • Momomi Oniyashiki: Saori Goto
  • Hinata Kizuna: Ai Shimizu
  • Minamoto Chikaryu: Saki Nakajima
  • Natsume al limone: Miyazaki Uguisu
  • Cesto di sandalo Donna: Yukari Fukui
  • Sakuragi Kaori: Iwamura Kotomi

Personale principale

Lo staff principale di "Strawberry Panic" è il seguente:

  • Autore originale: Sakurako Kimino
  • Design originale dei personaggi: Chitose Maki, Takumi Minuchi
  • Regista: Masayuki Sakoi
  • Composizione della serie: Tatsuhiko Urahata
  • Character design e direttore capo dell'animazione: Sakai Kyuta
  • Direttore artistico: Yuka Okamoto
  • Progettazione del colore: Shuji Uemura
  • Direttore della fotografia: Shinya Matsui
  • A cura di: Shigenari Nishi e Masanori Kyou
  • Direttore del suono: Hajime Takakuwa
  • Musica: Yoshihisa Hirano
  • Produttori musicali: Yoshiyuki Ito, Yuka Sakurai
  • Produttori: Hajime Maruyama, Kazuya Watanabe, Mitsuji Saito, Akio Sakai, Tsuyoshi Hamamatsu, Takahiro Oto
  • Produttore dell'animazione: Masakazu Izumi
  • Produzione animazione: Madhouse
  • Cooperazione di produzione dell'animazione: IMAGIN
  • Prodotto da Ichigosha (Marvelous Entertainment, Lantis, Yomiko Advertising, Dwango, Optrom, Movic)

Personaggi principali

I personaggi principali di "Strawberry Panic" sono i seguenti:

Scuola femminile di St. Miator

  • Aoi Nagisa: È una ragazza sbadata che va subito nel panico quando qualcosa la sconvolge. L'unico studente della Miator a cui è consentito trasferirsi dalla scuola superiore.
  • Hanazono Shizuma: un'Etoile che ha il potere di unire i consigli studenteschi delle tre scuole. È la ragazza più bella della scuola e flirta con molti degli studenti più giovani, ma si stanca presto di loro.
  • Suzumi Tamao: compagna di classe e coinquilina di Nagisa nel dormitorio. Le piace prendersi cura di Nagisa, che si è appena trasferita nella scuola.
  • Tsukidate Chiyo: timido, timido e piagnucolone. È popolare tra gli studenti più grandi. Come di consueto per gli studenti del primo anno, è incaricato di prendersi cura delle stanze degli studenti più grandi ed è di turno per le stanze di Nagisa e Tamaao.
  • Rokujo Miyuki: presidente del consiglio studentesco di Miatoru. Ha un'amicizia molto forte con Shizuma ed è l'unico che può parlargli da pari a pari.
  • Hitomi Tougi: l'entourage di Shizuma
  • Mizuho Kano: l'entourage di Shizuma
  • Chihaya Takemura: compagna di classe di Nagisa e Tamao. Condivide la stanza con Mizushima Noriko.
  • Noriko Mizushima: compagna di classe di Nagisa e Tamaao. Condivide la stanza con Takemura Chihaya.
  • Minase Sakiko: vicepresidente del consiglio studentesco di Miatoru.
  • Takakura Mizuki: Segretario del Consiglio studentesco di Miatoru.
  • Sakuragi Kaori: Nonostante la sua salute cagionevole, si candida alle elezioni Etoile come partner di Shizuma e viene incoronata Etoile, ma...

Accademia femminile di St. Spica

  • Konohana Hikari: la ragazza più bella della scuola, membro del coro e che nutre segretamente dei sentimenti per Amane.
  • Ootori Amane: il principe numero 1 e oggetto di ammirazione all'accademia. L'asso del circolo ippico.
  • Nanto Yaya: compagno di classe di Hikari. Essendo figlia di una famiglia benestante, nutre un interesse per le donne più forte della maggior parte delle persone.
  • Okuwaka Tsubomi: Non è in grado di esprimere apertamente i suoi sentimenti, ma i suoi sentimenti per Hikari sono più forti di quelli di chiunque altro.
  • Shion Tomori: presidente del consiglio studentesco di Spica. Esprime apertamente il suo spirito competitivo nei confronti di Shizuma, che è anche un'Etoile, e delle altre scuole. Nonostante il suo aspetto signorile, è una persona ambiziosa.
  • Kenjo Kaname: vicepresidente del consiglio studentesco della Spica. Trama con Oniyashiki Momomi e mira alla posizione di Etoile...
  • Momomi Kiyashiki: segretaria del consiglio studentesco di Spica. Trama con Kenjo Kaname e mira alla posizione di Etoile...

Scuola femminile St. Lu Lim

  • Hyuga Kizuna: La sua personalità è più giovane della sua età ed è un po' maschiaccio. Grazie alla sua personalità, divenne rapidamente popolare a scuola.
  • Minamoto Chikaru: presidente del consiglio studentesco di Lu Rim. È la scuola numero 1 per la sua atmosfera tranquilla e gentile. Spesso fantastica ed è un po' nerd.
  • Natsume Lemon: compagno di classe di Kizuna. Una ragazza brillante e attiva.
  • Byakudan Kagome: Porta sempre con sé un orsacchiotto di peluche. Mi piacciono le sorelle maggiori gentili.
  • Kaganoi Sayuri: Vicepresidente del Consiglio studentesco di Lu Rim.
  • Umekoji Ayame: Segretario del Consiglio studentesco di Le Rim.

sottotitolo

I sottotitoli per ogni episodio di "Strawberry Panic" sono i seguenti.

  • Episodio 1: Sakura Hill (03/04/2006)
  • Episodio 2: Etoile (2006/04/10)
  • Episodio 3: La soffitta (17/04/2006)
  • Episodio 4: La principessa del cavallo bianco (24/04/2006)
  • Episodio 5: Sorelline (01/05/2006)
  • Episodio 6: Serra (08/05/2006)
  • Episodio 7: La trappola di spine (15/05/2006)
  • Episodio 8: Ortensia (22/05/2006)
  • Episodio 9: Memoria (29/05/2006)
  • Episodio 10: Professore personale (05/06/2006)
  • Episodio 11: Pioggia di meteoriti (12/06/2006)
  • Episodio 12: Ora legale (19/06/2006)
  • Episodio 13: Il suono delle onde (26/06/2006)
  • Episodio 14: Più di un migliore amico (03/07/2006)
  • Episodio 15: Eroina (2006/07/10)
  • Episodio 16: Dietro le quinte (17/07/2006)
  • Episodio 17: Segreto (24/07/2006)
  • Episodio 18: Tempesta d'amore (31/07/2006)
  • Episodio 19: Ritornello (07/08/2006)
  • Episodio 20: Confessione (14/08/2006)
  • Episodio 21: Come un fiore (21/08/2006)
  • Episodio 22: Duello (28/08/2006)
  • Episodio 23: Labirinto (04/09/2006)
  • Episodio 24: La ruota della fortuna (11/09/2006)
  • Episodio 25: Valzer (18/09/2006)
  • Episodio 26: L'inizio (25/09/2006)

Canzoni a tema e musica

Le sigle e le canzoni di inserimento di "Strawberry Panic" sono le seguenti.

Tema di apertura

  • OP1 (episodi 1-13): Catch Me in the Maze
    • Autore del testo: Aki Hata
    • Compositore: Shinya Saito
    • Arrangiamento: Shinya Saito
    • Voce: Aki Misato
  • OP2 (episodi 14-26): Labbra sognanti
    • Autore del testo: Aki Hata
    • Compositore: Hiroyuki Maezawa
    • Arrangiamento: Hiroyuki Maezawa
    • Voce: Aki Misato

Tema finale

  • ED1 (episodi 1-13): Bambole segrete
    • Autore del testo: Aki Hata
    • Compositore: Kaoru Okubo
    • Arrangiamento: Kaoru Okubo
    • Cantata da: Nakahara Mai e Shimizu Ai
  • ED2 (episodi 14-25): Storia della raccolta delle fragole
    • Autore del testo: Aki Hata
    • Compositore: Kaoru Okubo
    • Arrangiamento: Kaoru Okubo
    • Cantata da: Nakahara Mai e Shimizu Ai
  • ED3 (episodio 26): Catch Me in the Labyrinth (Balla di Mellow Berry)
    • Autore del testo: Aki Hata
    • Compositore: Shinya Saito
    • Arrangiamento: Yasuse Hijiri
    • Voce: Aki Misato

Inserisci canzone

  • IN1 (episodi 4, 7, 8, 12, 14, 16, 22, 24): Noble Lily
    • Paroliere: Sakurako Kimino
    • Compositore: Yoshihisa Hirano
    • Arrangiamento: Yoshihisa Hirano
    • Cantante: St. Spica Girls' School, Coro
  • IN2 (episodi 19 e 21): A Star Rises
    • Paroliere: Sakurako Kimino
    • Compositore: Yoshihisa Hirano
    • Arrangiamento: Yoshihisa Hirano
    • Cantante: St. Spica Girls' School, Coro
  • IN3 (Episodio 22): Piccolo uccellino
    • Paroliere: Sakurako Kimino
    • Compositore: Hikaru Nanase
    • Arrangiamento: Hikaru Nanase
    • Cantata da: Nanto Yoyo (Natsuko Kuwatani)
  • IN4 (episodi 6 e 12): Sonata per pianoforte Moonlight 1° movimento (classico)
    • Compositore: Beethoven
  • IN5 (episodi 6, 17, 20): La preghiera della fanciulla (Classico)
    • Compositore: Badarzewska
  • IN6 (episodi 12 e 13): Traumerei (Classico) da Scenes from Childhood
    • Compositore: Schumann
  • IN7 (Episodio 25): Nobile Giglio
    • Paroliere: Sakurako Kimino
    • Compositore: Yoshihisa Hirano
    • Arrangiamento: Yoshihisa Hirano
    • Cantante: Konohana Hikari (Misuke Matsuki)

Valutazioni e raccomandazioni

"Strawberry Panic" è un'opera che descrive con cura le emozioni pure e i conflitti delle giovani ragazze, ed è particolarmente popolare tra gli appassionati di yuri per i suoi forti elementi yuri. Inoltre, il design dei personaggi e la grafica degli sfondi sono altri punti di forza, rendendo l'opera visivamente molto accattivante.

Il fascino di quest'opera risiede nel fatto che non descrive solo la vita amorosa di giovani ragazze, ma anche la loro amicizia e la loro crescita. Gli spettatori potranno percepire la loro crescita e il loro cambiamento e probabilmente proveranno empatia ed emozione. Inoltre, i sottotitoli, le sigle e le canzoni di accompagnamento di ogni episodio contribuiscono a creare l'atmosfera dell'opera, consentendo di apprezzare anche la musica.

Il pubblico consigliato è in particolar modo quello a cui piacciono le opere yuri e a chi vuole godersi un dramma di formazione di una giovane ragazza. È adatto anche a chi ama le belle immagini e la bella musica. Inoltre, piacerà anche a chi ama i drammi scolastici e le storie d'amore.

"Strawberry Panic" è la storia di gigli che sbocciano nel giardino di una fanciulla ed è amato da molti spettatori. Per favore, dategli un'occhiata.

<<:  Il fascino e le recensioni della nona serie di Ojarumaru: quali sono le ultime novità che i fan non possono perdersi?

>>:  Nintama Rantaro Stagione 14: Una nuova avventura e un percorso di crescita

Consiglia articoli

Che ne dici della compagnia CHS? Recensioni aziendali e informazioni sul sito Web CHS

Qual è il sito web di CHS? CHS è una società ameri...

E MATLAB? Recensioni MATLAB e informazioni sul sito web

Che cos'è MATLAB? MATLAB (Matrix Laboratory) è...