"Il giorno in cui ho comprato una stella" - Una storia intrecciata tra il mondo fantasy di Hayao Miyazaki e il libro illustrato di Naohisa Inoue■ Media pubbliciteatro ■ Supporto originaleLibri illustrati ■ Data di rilascio10 luglio 2006 - 1 gennaio 2000 ■Società di distribuzioneMuseo Ghibli, Mitaka ■Frequenze16 minuti ■ Numero di episodiEpisodio 1 ■Storia originale・Storia originale: "Iblard" di Naohisa Inoue ■ Direttore・Regista: Hayao Miyazaki ■ ProduzioneStudio Ghibli ■Lavori© 2006 Naohisa Inoue Studio Ghibli ■ Storia L'opera originale è stata creata dall'artista Inoue Naohisa, autore anche del murale "Upward Drift" nella sala centrale. Una storia misteriosa ambientata nel mondo fantastico di Iblard. ■Trasmetti・Nona/Ryunosuke Kamiki ・Niña/Kyoka Suzuki ・Scoppello/Genzo Wakayama ・Makinso/Yo Oizumi ■ Personale principale・Storia originale: basata su "Ibalad" di Naohisa Inoue ・Sceneggiatura e regia: Hayao Miyazaki ・Musica: Norihiro Tsuru, Yuriko Nakamura ■Valutazione dettagliata"Il giorno in cui ho comprato una stella" è un cortometraggio animato prodotto dallo Studio Ghibli, che unisce la visione del mondo unica del regista Hayao Miyazaki alla fantastica storia del libro illustrato "Ibalard" di Naohisa Inoue. L'opera è stata presentata al Museo Ghibli di Mitaka nel 2006 e, nei suoi brevi 16 minuti, ha regalato al pubblico emozioni profonde e immagini meravigliose. La storia inizia con il protagonista, un ragazzino di nome Nona, che cammina da solo nel deserto. Nel vasto e solitario deserto, Nona incontra una donna misteriosa di nome Niña. Niña dà a Nona un seme di stella e diventa colei che guarisce il suo cuore. Mentre coltiva i semi di stella, Nona si confronta con la sua crescita personale. I temi della storia sono la speranza, la crescita e l'importanza dei legami umani. La regia del regista Hayao Miyazaki trasmette magnificamente la vastità del deserto e il mistero dei semi delle stelle. In particolare, le scene in cui crescono i semi delle stelle catturano l'attenzione del pubblico con le loro immagini colorate e le animazioni delicate. Inoltre, le scene in cui Nona e Niña interagiscono sono rappresentate con cura, per mostrare come la distanza tra loro si riduca sempre di più, commuovendo profondamente il pubblico. Per quanto riguarda il cast, Kamiki Ryunosuke interpreta il ruolo di Nona e Suzuki Kyoka interpreta il ruolo di Niña. La voce pura e fanciullesca di Kamiki Ryunosuke e la voce calda di Suzuki Kyoka esaltano l'atmosfera della storia. Inoltre, Genzo Wakayama, che interpreta Scopello, e Yo Oizumi, che interpreta Makinso, danno vita ai loro personaggi. La musica è fornita dal duo Tsuru Norihiro e Nakamura Yuriko. La musica è un elemento importante per arricchire l'atmosfera della storia: bellissime melodie vengono utilizzate per esprimere la vastità del deserto e il mistero degli Star Seeds. In particolare, la musica nella scena in cui crescono i semi delle stelle tocca profondamente il cuore del pubblico. ■Dettagli della raccomandazione"Il giorno in cui ho comprato una stella" è un film profondamente toccante girato in poco tempo e lo consiglio vivamente ai fan del regista Hayao Miyazaki e a coloro che amano le opere dello Studio Ghibli. Quest'opera è un must anche per gli appassionati del libro illustrato "Ibalard" di Naohisa Inoue. La visione fantastica del mondo, le splendide immagini e la storia commovente offriranno al pubblico un'esperienza indimenticabile. Quest'opera è esposta al Museo Ghibli di Mitaka, quindi se visitate il museo, non dimenticate di andarla a vedere. In abbinamento all'atmosfera del Museo Ghibli, potrete vivere ancora di più il fascino dell'opera. Inoltre, consigliamo di consultare in anticipo il sito ufficiale del Museo Ghibli per informazioni dettagliate sul film e sul programma delle proiezioni. Inoltre, dopo aver visto quest'opera, potresti voler leggere anche il libro illustrato di Naohisa Inoue "Ibalard". Confrontando la visione del mondo del libro illustrato con quella dell'animazione, è possibile acquisire una comprensione più approfondita dell'opera. Inoltre, guardando altre opere del regista Hayao Miyazaki, potrai comprendere più a fondo la sua visione del mondo e i suoi temi unici. "The Day I Bought a Star" è un film che regala emozioni profonde e immagini meravigliose in un breve lasso di tempo, ed è una storia che trasmette al pubblico l'importanza della speranza, della crescita e dei legami umani. Vi invitiamo a guardare questo film e a immergervi nel fantastico mondo dei registi Hayao Miyazaki e Naohisa Inoue. |
<<: Recensione di Mobile Suit Gundam SEED CE73 STARGAZER: qual è il nuovo fascino della serie?
>>: Benvenuti alla NHK! - Un capolavoro anime commovente che descrive la realtà degli hikikomori
Dopo essersi sposata con un membro di una famigli...
Cos'è il Berea College? Il Berea College è il ...
Cos'è Orbit Baby? Orbit Baby è un famoso march...
Cavalieri di Sidonia: la speranza e la lotta dell...
Cos'è Russian Dating Partner Network? Russian ...
L'ananas è un "agente antinfiammatorio n...
Cyborg Hana-chan: una fusione di cyberpunk e giov...
Recensione dettagliata e raccomandazione di HIGHL...
Invista_Cos'è il sito web Invista? Invista è u...
"Salta fuori quando ti chiamano!" Akubi...
"Mamotte! Lollipop" - Una magica storia...
Perdere peso può non solo aiutarti a liberarti de...
L'appello e la valutazione di "Japanese ...
Di recente, su molte piattaforme di social media ...
"Mushishi: The Second Half": una bella ...