Di recente ho condiviso un corso sulla nutrizione sportiva con alcuni atleti. Quando spiegavo agli studenti come reintegrare i nutrienti prima, durante e dopo l'esercizio per rendere il corpo più obbediente e forte, uno studente ha posto questa domanda: aumenterò di peso se mangio entro un'ora dall'esercizio? Faresti lo stesso di un atleta che suda copiosamente, indossa una canottiera e dei pantaloncini corti e ha appena terminato una mezza maratona, mangiando pizza e bevendo Coca-Cola? Mangiare cibi ricchi di zuccheri e proteine in modo intelligente dopo l'esercizio fisico Forse pensi che ingrasserai se mangi così! In effetti, la risposta non è necessariamente, perché sia prima che dopo l'esercizio, un'eccessiva assunzione di calorie può portare a una maggiore sintesi e accumulo di grassi nel corpo, causando obesità. Ricordatevi cosa ho detto: un'ora dopo l'esercizio, dovreste prestare particolare attenzione al "tipo" e alla "quantità" di cibo che consumate. Una grande quantità di glicogeno nei muscoli viene consumata durante l'esercizio, e il glicogeno è la fonte di energia più rapida e diretta per i muscoli. Pertanto, la prima priorità dopo l'esercizio è quella di ricostituire il glicogeno consumato in modo che i muscoli possano tornare a uno stato di piena forza. In generale, gli alimenti consigliati per il consumo 1 o 2 ore dopo l'esercizio fisico possono essere suddivisi grossolanamente in due tipologie: 1. Cibi ricchi di zuccheri: Alimenti i cui ingredienti principali sono carboidrati, e in questo momento sono preferiti quelli ad alto indice glicemico. Tali alimenti a base di carboidrati sono facilmente digeribili, assorbibili e utilizzati dal corpo umano, possono rapidamente ricostituire il glicogeno e sono molto utili per la riparazione muscolare dopo l'esercizio, come riso bianco, pasta, patate, patate dolci, taro, ecc. 2. Proteine adeguate: Durante l'esercizio, man mano che l'intensità aumenta, il danno muscolare diventerà più grave. Pertanto, oltre a reintegrare il glicogeno dopo l'esercizio, è necessario anche assumere proteine adeguate per riparare e costruire i muscoli. Si consiglia di consumare fonti proteiche con basso contenuto di grassi, come prodotti a base di soia, latte di soia, ostriche fresche, uova sode, ecc. La dieta dipende dal tempo e dall'intensità dell'esercizio. Registra le calorie ogni giorno. Quindi, quanta "porzione" dovremmo mangiare? In effetti, questo dipende dal tempo e dall'intensità dell'esercizio. La forma e le condizioni del corpo di ognuno sono diverse, quindi ognuno dovrebbe avere un menu personalizzato e personalizzato. Tuttavia, fondamentalmente, puoi controllare l'apporto calorico giornaliero in base alle calorie target calcolate in base ai dati sulla posizione del tuo corpo. Non devi limitare deliberatamente quante calorie devi consumare dopo l'esercizio. Come controllare l'apporto calorico durante il giorno? È molto importante tenere un diario alimentare. Mangiare è la cosa più importante. Solo "registrando" puoi sapere quale cibo mangi ogni giorno e quante calorie contiene. Quindi amici che avete a cuore la vostra salute, iniziate a prestare attenzione al cibo che mangiate da ora in poi! |
<<: Tutorial per modellare il corpo - Flessioni alla scrivania per braccia sottili
>>: La luffa aiuta a perdere peso! La nutrizionista insegna 2 ricette per perdere peso
Chi segue un regime dimagrante conosce bene vari ...
L'attrattiva e la valutazione della seconda s...
Cos'è una piattaforma video social? AirTime, u...
Qual è il sito web della Malyshev Factory? La fabb...
Il riciclaggio delle batterie, strettamente assoc...
Il fascino di Made in Abyss e un viaggio nell'...
Esperto di revisione: Wang Xuejiang, professore a...
Urina rossa : l'urina rossa è molto comune. L...
Il successo di Kuru-chan - Il successo di Kuru-ch...
"Shonan Bakusozoku III: 10 once di Bonds&quo...
"Gon the Fox": una storia commovente ba...
Di recente, secondo quanto riportato da U.S. Auto...
Autore: Ding Yan Ospedale della Torre del Tamburo...
Hai preso un caffè oggi? Che si tratti di colazio...
Qual è il sito web del Chicago Tribune? Il Chicago...