La storia completa e il fascino di "GR [GIANT ROBO]"■ Media pubbliciSerie TV anime ■ Supporto originalefumetti ■ Periodo di trasmissione19 gennaio 2007 - 13 luglio 2007 ■Anime televisivo TV perfetta per Sky! 9 febbraio 2007 - 13 luglio 2007 (dal 1° al 13° episodio) Venerdì TOKYO MX 4 ottobre 2007 - 27 dicembre 2007 (episodi 1-13) Ogni giovedì dalle 23:00 alle 23:30 ■ Distribuzione online Sg-TV dal 19 gennaio 2007 al 6 luglio 2007 (episodi da 1 a 13) Aggiornato il venerdì ■Stazione di trasmissione・Trasmissione: Sg-TV, Sky Perfect TV! ■Frequenzemezz'ora ■ Numero di episodiEpisodio 13 ■Storia originaleOpera originale: Mitsuteru Yokoyama, Hikari Production ■ Direttore・Direttore generale: Ren Usami ・Regista: Masahiko Murata ■ Produzione・Produzione animazione: ACGT ・Produzione: Pianificazione OB ・Cooperazione di produzione: Sg-me, PP.NET ・Prodotto da Softgarage ■Lavori©2007 Hikari Pro/Softgarage ■ StoriaMisteriosi robot giganti sono apparsi in tutto il mondo e il mondo è sprofondato nella paura. Nel frattempo, guidato da una misteriosa ragazza, Daisaku Kusama stipula un "contratto" con un gigantesco robot d'acciaio, diventando il pilota del gigantesco robot "GR-1", e si ritrova involontariamente coinvolto in una feroce battaglia... ■SpiegazioneQuella maestosa figura di ferro è rinata con un nuovo look! Seguendo la volontà dell'autore originale, Mitsuteru Yokoyama, i giganti si scontrano tra loro con tutte le loro forze! Il popolare manga "Giant Robo", da cui sono stati tratti anche un film live-action e un OVA, è stato trasformato in un anime con un nuovo look. ■Trasmetti・Daisaku Kusama/Daisuke Namikawa ・Vee/Miyuu Sawai ・Alex Mackenzie/Romi Park ・Texas/Fumihiko Tachiki ・Mike Hodges/Masayuki Komuro ・Isabella Reid/Sayaka Ohara Maria Voynich/Sako Chiba ・Celestine Bunuel/Asako Momo ・Yoshihiko Higa/Hidetoshi Nakamura ・Kiyoo Yamabe/Katsumi Toriumi ・Katsumi Arashi/Kazunori Chiba ・Max Champlin/Ieyuki Iemasa ■ Personale principaleOpera originale: Mitsuteru Yokoyama, Hikari Production ・Pianificazione e produzione: Kimura Masaaki ・Direttore generale: Ren Usami ・Regista: Masahiko Murata ・Composizione della serie/Chiaki Konaka ・Progettazione concettuale: Ariaki Okada ・Design del personaggio: Shigeyuki Suga ・Progettazione meccanica: Oki Yamada ・Direttore dell'animazione Mecha: Kiyoshi Yamada, Hiroki Mutaguchi ・Ricerca militare e fantascientifica/Seiji Suzuki ・Scenografia, supervisione 3DCG: Tomohiro Kawahara Ambientazione artistica: Tokumitsu Kobayashi ・Direttore artistico/Shinichi Tanimura ・Direttore del suono: Satoshi Nakajima, Masafumi Mima ・Musica di Kimushin ・Produzione musicale/Utilizzo della musica ・Produttore generale/Takumi Ogawa Produttori esecutivi: Hideo Takano, Yasuhiro Ito ・Produttore capo/Hayakawa Hitoshi ・Produttore: Yasunori Muratake ・Assistente alla produzione: Masao Yoshida ・Produttore/Yoshiyo Fukuda ・Produzione animazione: ACGT ・Produzione: Pianificazione OB ・Cooperazione di produzione: Sg-me, PP.NET ・Prodotto da Softgarage ■ Personaggi principali・Daisaku Kusama 18 anni. Un giovane destinato a stipulare un contratto con GR-1 e a diventarne la mente. Lavorava part-time come dipendente presso il negozio di immersioni Higa sull'isola di Minami Yonaguni. Ha ben chiari i suoi gusti e le sue antipatie, è assertivo e ha una personalità gentile e proattiva. E Una ragazza misteriosa che sembra avere circa 12 anni. Sebbene abbia un'aria oscura e fragile, è anche dotato di una forte volontà di affrontare il proprio destino e parla con tono dignitoso. La sua vera identità è avvolta nel mistero... ・Alex Mackenzie Una donna sui trent'anni. Capo della squadra investigativa dell'UNISOM (ex maggiore dell'esercito americano). Un soldato devoto al suo lavoro. Fu assegnato alle rovine dell'isola di Minami Yonaguni con il compito di scavare GR, ma dopo la scoperta di GR-1, il suo compito principale divenne quello di proteggere (e monitorare) Daisaku. Texas 36 anni. Operativo UNISOM. Un uomo che finge di essere una persona riservata per non mostrare agli altri la sua debolezza e che non esprime le sue emozioni. ・Mike Hodges 58 anni. Comandante della forza di esecuzione GRO. Ex Berretto Verde, ha preso parte come mercenario a conflitti in tutto il mondo dalla fine degli anni '70 in poi. Sebbene dia l'impressione di essere un tipo rude, ha anche un lato che attribuisce grande importanza alla famiglia. ・Isabella Reid 31 anni. Aiutante di campo della forza di esecuzione del GRO. I suoi compiti principali sono assistere il tenente colonnello Mike Hodges e gestire gli operatori. ・Maria Voynich 25 anni. Giornalista del BFN di origine polacca. Una donna coraggiosa, curiosa e motivata, che eccelle nelle interviste a sorpresa. Esprime le sue emozioni in modo diretto ed è un po' goffa. ■ Principali oggetti del robot・GR-1 Lunghezza totale: 30 m, peso: 600 t. La sua mossa speciale è il Graviton Punch. GR è emersa da Okinawa. Questo tipo versatile fu il primo ad essere creato e si dice che abbia costituito la base per il GR. Ha un contratto con Daisaku Kusama e solo lui può gestirlo. ・GR-2 Lunghezza totale: 36 m, peso: 720 t. Le sue mosse speciali sono Graviton Edge Cutter e Antimatter Field Rocket Punch. Il GR con specifiche per il combattimento subacqueo fu il primo ad essere scoperto e messo con successo in uso pratico dal GRO. A differenza del GR-1, l'operatore è fluido. ・GR-3 Lunghezza totale: 33 m, peso: 660 t. Le sue mosse speciali sono Graviton Cannon e Graviton Discharge. Questo è il secondo GR scoperto da GRO e ha la capacità di volare. L'operatore è fluido e guidato da Kiev. ・GR-4 Lunghezza totale: 30 m, peso: 600 t. Comunemente noto come "Disastro". La teoria della relatività generale fu scoperta dagli Stati Uniti in un sito sotterraneo per test nucleari negli anni '60 e tenuta segreta. La testa era stata danneggiata dall'esplosione nucleare e non era più funzionante. ・GR-5 Lunghezza totale: 39 m, peso: 780 t. GR scoperto da GRO in Argentina. ・GR-0 Questo GR è l'arma definitiva che si risveglia quando tutti i GR si autodistruggono. ■Sottotitolo・Qubit:01/Contratto ・Qubit:02/Attacco ・Qubit:03/Scontro ・Qubit:04/Eccitazione ・Qubit:05/Intelligenza ・Qubit:06/Attacco fulmineo ・Qubit:07/Natura selvaggia ・Qubit:08/Doppio Sé ・Qubit:09/Separazione ・Qubit:10/Transizione ・Qubit:11/Realtà ・Qubit:12/Suki ・Qubit:13/Dio Antico ■ Canzoni a tema e musica・OP1 ·Risposta Testi di Manabu Kuroda ・Composizione: Seigo Anakura Arrangiamento: Seigo Anakura, Kimushin ・Cantante: Rockwell ・ED1 ・Era ieri Testi: kenko-p, Yona, CHASE ANDY, DURAND DOMINIQUE, SCHLESINGER ADAM ・Compositore: Jin Nakamura, CHASE ANDY, DURAND DOMINIQUE, SCHLESINGER ADAM ・Arrangiamento: Jin Nakamura ・Cantante: Yona L'appello e la valutazione di "GR [GIANT ROBO]""GR [GIANT ROBO]" è una serie TV anime basata sull'opera originale di Mitsuteru Yokoyama, trasmessa nel 2007. Quest'opera racconta la storia di robot giganti che appaiono in tutto il mondo e dell'umanità che si oppone alla minaccia. In particolare, la storia ruota attorno al protagonista, Daisaku Kusama, che stipula un contratto con GR-1 e si ritrova poi in balia del suo destino. Il fascino di quest'opera risiede soprattutto nella sua portata epica e nell'ambientazione dettagliata. In ogni episodio appare un GR diverso, ognuno con le sue mosse speciali e caratteristiche uniche, il che rappresenta il punto forte della serie. La serie descrive anche in modo approfondito la crescita di Daisaku, che ha firmato un contratto con GR-1, e il dramma umano dei personaggi che lo circondano, catturando l'attenzione degli spettatori. Ciò che è particolarmente impressionante è il rapporto tra GR-1 e Daisaku. Firmando un contratto con GR-1, Daisaku si assume la responsabilità di esserne il pilota. Gli spettatori rimangono colpiti dal modo in cui le abilità di GR-1 si sviluppano man mano che cresce. Inoltre, la presenza di una misteriosa ragazza di nome Vee aggiunge profondità alla storia, e il processo attraverso il quale la sua vera identità e i suoi obiettivi vengono gradualmente svelati è imperdibile. Anche il cast è impressionante, con la voce di Daisuke Namikawa che interpreta Daisaku, trasmettendo in modo realistico la sua crescita e i suoi conflitti. Inoltre, la voce di Vee, interpretata da Miyu Sawai, mette in risalto la sua aura misteriosa. Inoltre, doppiatori veterani come Fumihiko Tachiki e Masayuki Komuro interpretano anche ruoli secondari, migliorando la qualità del lavoro nel suo complesso. Ci sono molte cose da non perdere riguardo allo staff e la produzione dell'animazione di ACGT sotto la direzione del direttore generale Usami Ren e del regista Murata Masahiko è di altissima qualità. In particolare, il lavoro di Kiyoshi Yamada, responsabile della progettazione meccanica, ha conferito realismo al design e ai movimenti di ogni GR, migliorandone notevolmente l'aspetto visivo. Inoltre, la musica di sottofondo di Kimushin è un elemento importante per amplificare la tensione e l'emozione della storia. Durante il periodo di messa in onda, era disponibile su Sky Perfect TV! e TOKYO MX, ed è stato trasmesso anche in streaming online. Ciò ha permesso a molti spettatori di apprezzare il film. Inoltre, i sottotitoli di ogni episodio accennano anche allo sviluppo della storia, contribuendo a catturare l'interesse dello spettatore. Anche la sigla è un elemento importante che accresce il fascino dell'opera. Il tema di apertura, "Answer", è caratterizzato dalla voce potente e impressionante di Rockwell e dà il via alla storia. Nella sigla finale, "It Was Yesterday", la dolce voce di Yona lascia un retrogusto della storia e commuove profondamente gli spettatori. "GR [GIANT ROBO]" va oltre il genere dei robot giganti e può essere apprezzato anche come un dramma umano e una storia di crescita. Si tratta di una serie anime molto curata, consigliata non solo ai fan dell'opera originale, ma anche a chi si avvicina alla serie per la prima volta. ■ Punti di raccomandazione1. **Grande scala e ambientazione dettagliata** Il design di ogni GR, le loro mosse speciali e le situazioni in cui compaiono sono tutti realizzati con incredibile dettaglio, rendendo il gioco visivamente accattivante. Inoltre, la visione del mondo è profondamente radicata e ha il potere di coinvolgere lo spettatore. 2. **La crescita del protagonista e il dramma umano** Il film descrive in modo approfondito la crescita di Daisaku Kusama e il dramma umano dei personaggi che lo circondano, emozionando profondamente gli spettatori. In particolare, il rapporto tra Daisaku e GR-1 è un punto importante da non trascurare. 3. **Cast e troupe fantastici** Un cast di grande valore, tra cui Namikawa Daisuke e Sawai Miyu, e membri dello staff di talento come Usami Ren e Murata Masahiko, esaltano la qualità del lavoro. In particolare, il design meccanico di Yamada Kiyoshi è assolutamente da vedere. 4. **Una canzone a tema commovente** La sigla di apertura "Answer" e quella di chiusura "It Was Yesterday" aggiungono entusiasmo all'inizio e alla fine della storia, lasciando gli spettatori con emozioni profonde. Anche le voci cantate di Rockwell e Yona sono affascinanti. 5. **Fare appello a un vasto pubblico** Si tratta di un'opera che può essere apprezzata non solo dagli appassionati dell'opera originale, ma anche da coloro che la ammirano per la prima volta. Ciò che rende questa serie così accattivante è il fatto che va oltre il genere dei robot giganti e può essere apprezzata anche come un dramma umano e una storia di crescita. Come accennato in precedenza, "GR [GIANT ROBO]" è un'opera accattivante per la sua portata epica, l'ambientazione dettagliata, il profondo dramma umano e la storia di formazione. Tutto questo, unito a una sigla commovente, a un cast stellare e al talento dello staff, dà vita a una serie anime estremamente curata. Per favore, dategli un'occhiata. |
Action Heroine Cheer Fruits - Un anime rinfrescan...
Cos'è Tide? Tide è un marchio di prodotti per ...
Recensione dettagliata e raccomandazione di To Lo...
Qual è il sito web della Dongming University? La T...
End of the Century Occult Academy - Un mondo in c...
Sorelle! Conto alla rovescia per la Giornata inte...
Diario di allenamento di Ebisu - L'affascinan...
Buongiorno, hai fatto colazione oggi? Stai mangia...
L'appello e la valutazione di "Little Lo...
Qual è il sito web del Conservatorio di Musica di ...
Cos'è Empire Magazine? Empire è una famosa riv...
Il fascino e il quadro completo della seconda sta...
"Mangiare con la TV" è diventata l'...
"Mikan Picture Diary": 30 minuti di nos...
Che cosa è FILMINK? FILMINK è il sito web ufficial...