Conoscenze comuni sull'ulcera gastrica

Conoscenze comuni sull'ulcera gastrica

L'ulcera è una malattia molto comune, ma la sua causa non è stata ancora completamente chiarita. È il risultato combinato di uno o più fattori nocivi che distruggono la mucosa gastrica e superano la capacità della mucosa di resistere ai danni e di ripararsi. Questa condizione è più grave della gastrite e solitamente non può essere curata con modifiche alla dieta. Studi clinici hanno dimostrato che l'ulcera gastrica può causare gravi patologie, come emorragia gastrica, perforazione, ostruzione pilorica e può anche portare al cancro. Per questo motivo, tutti devono prestare attenzione all'ulcera gastrica e curarla in tempo.

Nozioni di base sull'ulcera gastrica Sintomi di base dell'ulcera gastrica I sintomi di base dell'ulcera gastrica sono il dolore, in particolare il dolore sotto il processo xifoideo. Questo dolore sarà più evidente circa 1 ora dopo il pasto e durerà da 1 a 2 ore prima di attenuarsi in una certa misura. Oltre al dolore sotto il processo xifoideo, i pazienti con ulcere gastriche possono manifestare anche sintomi come reflusso acido, eruttazione, nausea e vomito. Alcuni pazienti affetti da ulcera gastrica possono manifestare anche sintomi come vomito di sangue e feci nere, che incidono gravemente sulla loro qualità di vita. Inoltre, alcuni pazienti affetti da ulcera gastrica presentano problemi nutrizionali, che spesso si manifestano con anemia e perdita di peso. È evidente che l'ulcera gastrica può mettere seriamente a repentaglio la salute dei pazienti.

I danni dell'ulcera gastrica L'ulcera gastrica non solo provoca i sintomi di disagio sopra menzionati nel corpo, ma provoca anche una serie di gravi complicazioni man mano che la malattia continua a svilupparsi, mettendo a repentaglio la sicurezza della vita del paziente.

La prima è l'emorragia ulcerosa, che è anche una delle complicanze più comuni dell'ulcera gastrica. Le manifestazioni cliniche come l'ematemesi e la melena dipendono dalla sede, dalla velocità e dalla quantità dell'emorragia. Un'emorragia rapida o abbondante causerà vomito di sangue, mentre un'emorragia lieve causerà feci nere. Un'emorragia grave può provocare uno shock emorragico, potenzialmente letale. Di solito, i pazienti con emorragia lieve possono essere curati mediante terapia endoscopica o embolizzazione interventistica; i pazienti con emorragia molto grave necessitano di un intervento chirurgico.

Il secondo è la perforazione dell'ulcera. Se le lesioni dell'ulcera gastrica continuano ad accumularsi fino a quando l'intero strato dello stomaco è interessato dalla malattia, si verificherà una perforazione gastrica. La perforazione gastrica può causare la penetrazione diretta del succo gastrico nella cavità addominale. Poiché il succo gastrico è molto acido, può causare forti dolori addominali, che gradualmente interessano tutto l'addome e lo stomaco del paziente diventa duro come una pietra. A questo punto è necessario eseguire un intervento chirurgico d'urgenza per riparare la perforazione gastrica e lavare tempestivamente la cavità addominale.

La seconda è l'ostruzione del tratto di efflusso, causata solitamente dall'ulcera pilorica. L'ostruzione funzionale del tratto di emissione può essere trattata efficacemente con metodi di trattamento medico convenzionali; in caso di ostruzione organica del tratto di efflusso è necessaria la dilatazione endoscopica o il trattamento chirurgico.

L'ultima è la trasformazione maligna delle ulcere. Se l'ulcera gastrica non viene curata in tempo o il trattamento non è efficace in tempo, la malattia continuerà a recidivare, il che può portare alla trasformazione maligna dell'ulcera e quindi alla trasformazione in cancro gastrico. In questo momento è necessario un intervento chirurgico per curare la malattia.

Patogenesi dell'ulcera gastrica

Sono molti i fattori che causano le ulcere gastriche, ma il fattore più comune è l'infezione da Helicobacter pylori. L'Helicobacter pylori può sopravvivere nell'acido gastrico e danneggiare la mucosa gastrica, causando gradualmente gastrite e ulcere gastriche. Nei casi più gravi, può portare al cancro gastrico, mettendo a repentaglio la vita del paziente.

Anche cattive abitudini di vita, come il fumo e l'alcol, sono fattori che causano ulcere gastriche. Fumare e bere a lungo danneggia costantemente la mucosa gastrica, il che alla fine può causare ulcere gastriche. Anche le cattive abitudini alimentari possono causare ulcere gastriche, principalmente perché i cibi irritanti possono danneggiare la mucosa gastrica e, di conseguenza, causare la malattia.

Anche l'uso prolungato di farmaci che danneggiano la mucosa gastrica può causare ulcere gastriche. Come l'aspirina, l'ibuprofene e altri farmaci, quindi tutti devono seguire le istruzioni del medico quando assumono farmaci e non assumerli da soli per evitare danni alla mucosa gastrica.

Trattamento dell'ulcera gastrica: eliminazione della causa. Nel trattamento clinico dell'ulcera gastrica la cosa più importante è eliminarne la causa. Se la causa è l'assunzione di farmaci come l'aspirina e l'ibuprofene, è necessario sospendere immediatamente l'assunzione dei farmaci; se è causata dall'Helicobacter pylori, l'Helicobacter pylori deve essere eradicato. Pertanto, nel trattamento clinico delle ulcere gastriche, dobbiamo prima identificare i fattori che causano la malattia e poi eseguire il trattamento clinico su questa base.

L'uso di farmaci che inibiscono l'acidità può causare una secrezione anomala di acido gastrico con effetti negativi sulla mucosa gastrica. La mucosa gastrica verrà corrosa dall'acido gastrico e danneggiata in modo continuo, aggravando così l'ulcera gastrica. Pertanto è necessario adottare misure efficaci per inibire la secrezione di acido gastrico. Ciò richiede l'uso di farmaci antiacidi, tra cui quelli comunemente usati ci sono omeprazolo, rabeprazolo, ecc. Di solito, i pazienti devono assumerli per 1 o 2 mesi e, se la condizione è più grave, potrebbe volerci più tempo.

I protettori della mucosa gastrica devono essere utilizzati nel trattamento clinico delle ulcere gastriche per impedire che l'acido gastrico, la dieta e altri fattori danneggino ulteriormente la mucosa gastrica. Tra i farmaci più comuni ci sono il citrato di potassio e di bismuto, ecc. Dopo essere entrati nel corpo umano, questi farmaci formano una pellicola protettiva sulla superficie della mucosa gastrica, curando gradualmente la malattia.

Per il trattamento dell'infezione da Hp, tutti i pazienti Hp-positivi devono ricevere un trattamento anti-Hp. L'attuale consenso nel mio Paese raccomanda la terapia quadrupla al bismuto, ovvero due antibiotici + un PPI + un agente al bismuto. Se le condizioni lo consentono, si può innanzitutto monitorare la resistenza batterica e somministrare un trattamento preciso.

Precauzioni per il trattamento delle ulcere gastriche: poiché le ulcere gastriche sono influenzate da diversi fattori, è necessario prestare maggiore attenzione alla vita quotidiana durante lo svolgimento del trattamento clinico.

Innanzitutto, i pazienti affetti da ulcera gastrica devono insistere nell'assumere i farmaci durante il trattamento clinico. Il decorso dell'ulcera gastrica è relativamente lungo, per cui è necessaria una terapia farmacologica a lungo termine. Tuttavia, alcuni pazienti interrompono l'assunzione del medicinale senza autorizzazione dopo un leggero miglioramento dei sintomi, pensando di non averne più bisogno. Questo non solo non curerà la malattia, ma potrebbe addirittura peggiorarla.

In secondo luogo, mantenete buone abitudini di vita. (1) Mantenere sane abitudini alimentari, attenersi a una dieta leggera ed evitare di mangiare cibi crudi, freddi, piccanti o altri cibi irritanti. (2) Mantieni uno stile di vita regolare, vai a letto presto e alzati presto, ed evita di restare sveglio fino a tardi per consentire al tuo corpo di riposare a sufficienza. (3) Prestare attenzione all'esercizio fisico e migliorare continuamente la propria forma fisica attraverso metodi come fare una passeggiata dopo i pasti. (4) Quando si riceve un trattamento clinico per l'ulcera gastrica, è necessario rilassarsi e non essere troppo nervosi o ansiosi. Se il paziente è nervoso o molto irritabile, può verificarsi una disfunzione del sistema nervoso autonomo, che può compromettere il trattamento dell'ulcera gastrica.

<<:  Perché così tante persone soffrono di patologie legate alla glicemia? Secondo il dottor Cai...

>>:  Qual è la differenza tra l'arancia zucchero e l'arancia navel? Per quanto tempo posso conservare lo zucchero di canna arancione?

Consiglia articoli

Come rimuovere il trucco dalla pelle grassa? Come migliorare la pelle grassa

Quando ti prendi cura della tua pelle, devi fare ...

Che ne dici di Deuter? Recensioni Deuter e informazioni sul sito web

Che cos'è Deuter? Deuter è un marchio tedesco ...

Questa volta ti darò un motivo per mangiare gamberi

È di nuovo la stagione dei gamberi La mia cerchia...