Il lungo viaggio di Porphy: un racconto commovente di viaggio e riunione ■Panoramica del lavoro "Porphy's Long Journey" è una serie televisiva anime del 2008 prodotta dalla Nippon Animation e basata sul romanzo "L'orfana di Simitra" di Paul Jacques Bonzon. Ambientata nell'Europa caotica dopo la Seconda guerra mondiale, questa commovente storia segue un fratello e una sorella che perdono la famiglia in un terremoto e intraprendono un viaggio per riunirsi. La serie è andata in onda dal 6 gennaio al 28 dicembre 2008 ed è composta da 52 episodi. Le emittenti erano BS Fuji, Animax e BIGLOBE Stream, ciascuna con i propri palinsesti. ■ Storia Quando un devastante terremoto colpisce l'isolato villaggio greco di Simitra, i giovani fratelli Porphy e Mina perdono la famiglia e vengono separati. Porphy si reca a Parigi, ispirato dal sogno della sorella di diventare cantante e cantare, mentre Mina viene presa in carico da una compagnia itinerante e viaggia lontano dalla sua città natale. Affranti per la perdita dei genitori, i due continuano a camminare con forza attraverso l'Europa, cantando sotto il cielo azzurro. Mentre proseguono il loro viaggio dalla Grecia all'Italia e alla Francia, i fratelli crescono incontrando le persone in Europa che stanno superando la tragedia della guerra e lavorando per la ricostruzione. E così, sognando il giorno in cui ci incontreremo di nuovo, continuiamo il nostro viaggio con la speranza nel cuore. ■Spiegazione Fin dalla sua fondazione, la Nippon Animation ha prodotto animazioni di alta qualità basate sulla filosofia secondo cui "le emozioni genuine arricchiscono il cuore umano". Nel mondo odierno, in cui le persone spesso perdono di vista l'importanza della vita, della dignità umana e della capacità di commuoversi, questo dramma è permeato dal nostro desiderio di regalare ai bambini un dramma pieno di vero amore umano. "World Masterpiece Theater" è stato ripreso per la prima volta in 10 anni nel gennaio 2007 e il primo episodio ad essere trasmesso è stato "Les Miserables: Cosette". Il 25° film della serie è Porphy's Long Voyage, che racconta il viaggio di un ragazzino alla ricerca della sorella scomparsa, ambientato in Grecia e in altre parti d'Europa dopo la seconda guerra mondiale. Quest'opera è una storia che commuoverà profondamente gli spettatori, con temi quali l'amore familiare, l'amicizia e la speranza. ■Trasmetti I doppiatori che interpretano i personaggi principali di quest'opera sono i seguenti: - Porfirio/Yuki Kaida
- Mina/Ayumi Fujimura
- Christopher/Kazuhiko Inoue
- Anneke/Sumi Shimamoto
- Zaimis/Toyonaga Toshiyuki
- Dory/La balena
- Thomas / Kazumi Tanaka, Ryoichi Tanaka
- Corinna/Hiromi Konno
- Brucia/Ryuzaburo Otomo
- Alessia/Mari Ise
- Giovanni/Aiko Hibi
- Tom/Koma Ichimura
- Fabbro/Kotaro Nakamura
- Damon/Koji Yada
- Elena/Mariko Kouda
- Isabella / Hiromi Tsuru
- Carlos/Jo Aoyama
- Django / Eiji Maruyama
- Leon/Sakurazuka Yakkun
- Mario/Yasuhiko Kawazu
- Dora/Nanaka Nagasawa
- Chiro/Rika Komatsu
- Gasparo/Masaaki Tsukada
- Margherita/Yoshiko Matsuo
- Massimiliano / Kisho Taniyama
- Ilaria/Eiko Yamada
- Rebecca/Minami Takayama
- Michael/Ai Orikasa
- Jack/Toru Furuya
- Monica/Mitsuko Horie
- André/Osamu Sakuta
- Heinz/Michie Kita
- Guido/Mayumi Tanaka
- Georges/Naomi Shindo
- Giuliani/Ikeda Shuichi
- Marissa, Sandra/Noriko Hidaka
- Emilia/Maya Okamoto
- Gina/Hisayo Yanai
- Samuele/Mitsuaki Madono
- Cecil/Akiko Kimura
- Marianne/Mina Tominaga
- Xalopoulos/Yusaku Yara
- Arukis/Ryo Sugisaki
- Rosa/Miki Nagasawa
- Tiffany/Megumi Hayashibara
- Pascal/Kenichi Ogata
- Natalie/Miyuki Kawasho
- Amélie / Eri Yasui
■ Personale principale Nella produzione di questo lavoro sono coinvolti i seguenti membri dello staff: - Racconto originale: "L'orfana di Simitra" di Paul Jacques Bonzon
- Pianificazione: Kohei Sano, Kazuko Ishikawa
- Prodotto da Koichi Motohashi
- Direzione della produzione: Kenichiro Hayafune
- Composizione della serie: Kunii Kei
- Character design e direttore capo dell'animazione: Shigeo Akahori
- Direttore artistico: Nobuhito Sakamoto
- Ambientazione artistica: Ryu Sakamoto
- Progettazione del colore: Takashi Ohira
- Direttore della fotografia: Seiichi Morishita, Kenji Takehara
- A cura di Shinichi Natori
- Musica: MOKA☆
- Musica prodotta da Hirokuni Maeyama e Shunichi Uemura
- Narrazione di Koba Konishi
- Produttori: Isao Takahashi, Atsushi Tanaka
- Assistente alla regia: Yasutaka Yamamoto
- Regista, direttore del suono/Tomomitsu Mochizuki
- Produzione: Nippon Animation
■ Personaggi principali Presenteremo in dettaglio i personaggi principali di quest'opera. - Porfiria (Porphyrus)
Un ragazzo di 12 anni del piccolo villaggio greco di Symitra. Sono allegri, energici e determinati ad andare avanti con determinazione verso i loro obiettivi. D'altro canto, spesso falliscono senza pensare alle conseguenze. Amava le auto, conosceva molto bene le auto europee e imparò le tecniche di manutenzione delle auto osservando il padre al lavoro. Il mio sogno è creare una stazione di servizio dove gli automobilisti possano rilassarsi e far riparare e rifornire le loro auto. - Mina (Marina)
Una bambina di 10 anni, la sorella minore di Porphy. Anche se può essere un po' timida, è fantasiosa, allegra e gentile. Sebbene sia onesta, può anche dire cose cattive al fratello. Era una brava cuoca e aiutava spesso la madre, ma un giorno non riuscì a dimenticare un film che aveva visto con i suoi genitori e il fratello maggiore e iniziò a desiderare di diventare un'attrice. - Padre di Cristoforo Porfi. Uomo audace e allegro, viveva dei suoi uliveti e dell'allevamento delle capre, ma decise di fare un passo coraggioso e, sfruttando la sua esperienza nell'esercito, andò ad Atene per imparare a riparare le auto e costruì l'unica stazione di servizio della città. Parla sempre del suo viaggio in auto attraverso l'Europa con la famiglia.
- La madre di Anneke Porphy . È una madre gentile che adora sempre Porphy e Mina. È brava a cucinare e tutti adorano i piatti che cucina.
- Zaimis
12 anni. Un amico di Porphy e Mina che vive nello stesso villaggio. Rispetto all'energico Porphy, è un po' più tranquillo e bravo a studiare. È un ragazzo dal cuore gentile che aiuta la sua famiglia nel lavoro e sogna di frequentare l'università ad Atene e di diventare insegnante. - Il piccolo gufo di Apollo . Da quando ha preso residenza in soffitta, è diventato amico di Porphy e gli è sempre accanto.
■Sottotitolo I sottotitoli e le date di trasmissione di ogni episodio sono i seguenti: - Episodio 1: Lettera di papà (06/01/2008)
- Episodio 2: Un amico è venuto a trovarmi (13/01/2008)
- Episodio 3: Andare a prendere papà (20/01/2008)
- Episodio 4: Il compleanno di Mina (27/01/2008)
- Episodio 5: La nostra stazione (03/02/2008)
- Episodio 6: La ragazza d'Italia (10/02/2008)
- Episodio 7: Cosa vuole Porphy (17/02/2008)
- Episodio 8: Operazione di mezzanotte (24/02/2008)
- Episodio 9: Nuovo Mondo (2008/03/02)
- Episodio 10: Un giorno d'estate (09/03/2008)
- Episodio 11: Pompa e gelato (16/03/2008)
- Episodio 12: Il giorno fatidico (23/03/2008)
- Episodio 13: Ciò che è perduto e ciò che è rimasto (30/03/2008)
- Episodio 14: Proteggerò Mina (06/04/2008)
- Episodio 15: Abbracciare i ricordi (13/04/2008)
- Episodio 16: Oltre il mare (20/04/2008)
- Episodio 17: Partenza puramente bianca (27/04/2008)
- Episodio 18: Addio Grecia (04/05/2008)
- Episodio 19: Al porto d'Italia (11/05/2008)
- Episodio 20: Cave Town (18/05/2008)
- Episodio 21: Addio a Dora (25/05/2008)
- Episodio 22: La ferrovia continua (01/06/2008)
- Episodio 23: La bambola incrinata (08/06/2008)
- Episodio 24: Un posto dove tornano i sorrisi (15/06/2008)
- Episodio 25: Piccola amicizia in una piccola città (22/06/2008)
- Episodio 26: Quando senti il fischio (29/06/2008)
- Episodio 27: Voglio consegnarti qualcosa (06/07/2008)
- Episodio 28: Rapsodia siciliana (13/07/2008)
- Episodio 29: Lettera (20/07/2008)
- Episodio 30: Cartelli di Roma (27/07/2008)
- Episodio 31: Da qualche parte in questa città (03/08/2008)
- Episodio 32: Mina e Isabella (10/08/2008)
- Episodio 33: Ragazzi ricoperti di cicatrici (17/08/2008)
- Episodio 34: Un regalo per un angelo (24/08/2008)
- Episodio 35: Il cuore della fede (31/08/2008)
- Episodio 36: Il volto della maschera (07/09/2008)
- Episodio 37: La vista che vediamo insieme (14/09/2008)
- Episodio 38: Sparsi nel vento (21/09/2008)
- Episodio 39: La strada per te (28/09/2008)
- Episodio 40: Verso il confine (05/10/2008)
- Episodio 41: Famiglia nel sud della Francia (12/10/2008)
- Episodio 42: Amore rubato (19/10/2008)
- Episodio 43: Il mio amico (26/10/2008)
- Episodio 44: Aumentare il coraggio (2008/11/02)
- Episodio 45: Rose che sbocciano nel vicolo (09/11/2008)
- Episodio 46: Incontro a Parigi (16/11/2008)
- Episodio 47: Una nuova porta (23/11/2008)
- Episodio 48: Frammento di un sogno (30/11/2008)
- Episodio 49: Appuntamento (07/12/2008)
- Episodio 50: Bugie (14/12/2008)
- Episodio 51: Desiderio (21/12/2008)
- Episodio 52: Per questo momento (28/12/2008)
■ Canzoni a tema e musica Le canzoni a tema e le canzoni inserite in quest'opera sono le seguenti. - OP1
- Il lungo viaggio di Porfirio
- Autore del testo: Yuho Iwasato
- Compositore: Akifumi Tada
- Arrangiamento: Akifumi Tada
- Voce: Ikuko
- ED1
- La strada per te
- Autore del testo: Hiroko Sakakibara
- Compositore: Masatoshi Sakakibara
- Arrangiamento: Seiichi Kyoda
- Canzone: Da Capo
■ Valutazione e impressioni "Il lungo viaggio di Porphy" è una commovente storia di amore familiare, amicizia e speranza, che lascerà sicuramente un profondo ricordo negli spettatori. In particolare, il legame tra i fratelli Porphy e Mina e la loro determinazione a proseguire il loro viaggio senza perdere la speranza anche in circostanze difficili, toccheranno sicuramente il cuore di molte persone. La storia, ambientata sullo sfondo della ricostruzione europea del secondo dopoguerra, è interessante anche dal punto di vista storico. Anche lo sviluppo dei personaggi e la rappresentazione delle relazioni sono eccellenti: la passione di Porphy per le auto e la ricerca dei sogni di Mina trovano riscontro negli spettatori. Inoltre, i sottotitoli e gli episodi di ogni episodio sono accattivanti e hanno il potere di attrarre gli spettatori. Anche la musica è un elemento importante nella creazione dell'atmosfera di un'opera: le canzoni a tema e le canzoni di accompagnamento svolgono un ruolo importante nel rafforzare ulteriormente l'impatto della storia. ■Raccomandazione "Il lungo viaggio di Porphy" è altamente consigliato agli spettatori che cercano una storia toccante sull'importanza della famiglia e dell'amicizia. È consigliato anche a chi è interessato alla storia e alla cultura europea del secondo dopoguerra. Inoltre, è un'opera che piacerà a tutti coloro che amano le auto e le storie di viaggio. Perché non unirti a Porphy e Mina in questo lungo viaggio di 52 episodi? |