Il fascino e le recensioni di "Kuruneko": un anime imperdibile per gli amanti dei gatti

Il fascino e le recensioni di "Kuruneko": un anime imperdibile per gli amanti dei gatti

L'appello e le recensioni di Kuruneko - Kuruneko -

Panoramica

"Kuruneko" è una serie televisiva anime giapponese trasmessa dal 5 luglio 2009 al 26 giugno 2010. L'opera originale è un manga di Kuruneko Yamato pubblicato da Enterbrain e presenta una storia commovente a tema sui gatti. Durante il periodo di messa in onda, la serie è andata in onda su Kansai Television (KTV) e Tokai Television (THK), e sono stati pubblicati in totale 50 episodi come brevi episodi anime da 5 minuti.

■ Storia

■ Storia

Ho un gatto e mi rende così felice.

Un gatto dopo l'altro non venne reclamato. Sono andata in ospedale per crescere la gattina e, dopo aver riso del suo comportamento dispettoso, abbiamo fatto un pisolino insieme. Mentre cerca una famiglia affidataria, alla fine si affeziona al cane e lo accoglie lui stesso. Riderete della vita dell'autore, piena di gatti, sarete toccati dalla personalità di ogni gatto e imparerete l'importanza della vita. La storia racconterà di giorni felici, commoventi ed emozionanti, pieni di risate e lacrime!

*Citato da Bandai Channel

■Informazioni sulla trasmissione

"Kuruneko" è stato trasmesso su Kansai Television (KTV) e Tokai Television (THK). Il periodo di trasmissione è il seguente.

  • Televisione del Kansai (KTV)
    • 5 luglio 2009 - 28 marzo 2010 (1° - 37°) Ogni domenica 8:55 - 9:00
    • 3 aprile 2010 - 26 giugno 2010 (episodi 38-50) Ogni sabato 17:25-17:30
  • Televisione Tokai (THK)
    • 11 luglio 2009 - 26 giugno 2010 (1° - 50° episodio) Ogni sabato 11:40 - 11:45

■Informazioni sulla produzione

"Kuruneko" è stato prodotto da Dax Productions, con la partecipazione di Studio Deen come collaboratore alla produzione. Il film è prodotto da Kurunekosha (Kadokawa Pictures, Kansai Telecasting, Tokai Telecasting, IP4 e Enterbrain). Il film è stato diretto e prodotto da Heitarou Daichi, mentre l'animazione è stata curata da Rie Oshima.

■Trasmetti

■Trasmetti

・Voce: Satomi Kobayashi

■ Personale principale

■ Personale principale

・Opera originale: Kuruneko Yamato (pubblicata da Enterbrain)
・Regia: Heitaro Daichi ・Illustrazione: Rie Oshima ・Produzione: Dax Productions ・Cooperazione alla produzione: Studio Deen ・Produzione: Kurunekosha (Kadokawa Pictures, Kansai Telecasting, Tokai Telecasting, IP4, Enterbrain)

■Sottotitolo

■Sottotitolo

・#01/Fiabe-1(05/07/2009)
・#02/Fiabe-2(12/07/2009)
・#03/Il naso di Poko (19/07/2009)
・#04/L'origine della mia abitudine al collezionismo (02/08/2009)
・#05/Amante dei guanti(09/08/2009)
・#06/Mayokobon-1(2009/08/16)
・#07/Mayokobon-2/Mayokobon-3(23/08/2009)
・#08/Mayokobon-4/Mayokobon-5(30/08/2009)
・#09/Il giorno in cui l'ho trovato -Appaiono 5 gatti-(06/09/2009)
・#10/5 visite a Nyan (13/09/2009)
・#11/Diffondere la cultura (20/09/2009)
・#12/Inizia la ricerca dei genitori affidatari (27/09/2009)
・#13/Trovato 1(2009/10/04)
・#14/Trovato 2(2009/10/11)
・#15/Trovati 3 (18/10/2009)
・#16/La vita coi gatti (25/10/2009)
・#17/Mostro illuminato (01/11/2009)
・#18/Puhaa (08/11/2009)
・#19/Collezionista(15/11/2009)
・#20/Cartone (22/11/2009)
・#21/Toilet High (29/11/2009)
・#22/Tappeto magico (06/12/2009)
・#23/Tomo del bagno/Utatane (13/12/2009)
・#24/Stufa/Toccare con le dita(2009/12/20)
・#25/Ricovero in ospedale (27/12/2009)
・#26/Jamami Tome/Sorella maggiore (10/01/2010)
・#27/Spogliarsi (17/01/2010)
・#28/Il teatro nella mente (24/01/2010)
・#29/Ma.../Giochiamo! (31/01/2010)
・#30/Shiro-kun ricoverato in ospedale (07/02/2010)
・#31/Candidato genitore adottivo di Shiro-kun (14/02/2010)
・#32/Monofono/Argomento (21/02/2010)
・#33/Ganbare Poko/Ganbare Mon (28/02/2010)
・#34/Ganbattebon/GanbatteMome(07/03/2010)
・#35/Sorpresa suocera/Sono con te (14/03/2010)
・#36/Ai/Raduno di gatti (21/03/2010)
#37/Morto all'età di 5 minuti (28/03/2010)
・#38/Armadio/La malinconia della suocera(03/04/2010)
・#39/Fai qualcosa/Teremon/Infrangere il comandamento(2010/04/10)
・#40/Scala/Gargon(17/04/2010)
・#41/Otsukarebon/Corpo adulto, cuore bambino (24/04/2010)
・#42/Punizione con la palla di riso (01/05/2010)
・#43/Acqua che gocciola(08/05/2010)
・#44/Bon's Good Day/Yoshi(15/05/2010)
・#45/Successo!/Pediluvio (22/05/2010)
・#46/Clan Curry Nyaru (29/05/2010)
・#47/Zabuton Offense and Defense/Con tutto il cuore (05/06/2010)
・#48/Gomma Poko/Confisca (2010/06/12)
#49/La prossima volta, andiamo tutti insieme, Yon/Scatter (19/06/2010)
・#50/Un altro stomaco (26/06/2010)

■ Opere correlate

■ Opere correlate

・Kuruneko 2a stagione ・Versione Kuruneko WEB

■ Canzoni a tema e musica

■ Canzoni a tema e musica

・TM1
・Bella giornata
Testi di Nozomi Sasaki, musica di Seiji Kameda, cantante di Vivian Hsu

■Diritto d'autore

©2009 Kuruneko Yamato/PUBBLICATO DA ENTERBRAIN,INC/Kurunekosha

L'appello e la valutazione di "Kuruneko"

■ Il fascino della storia

"Kuruneko" è un breve anime a tema felino, la cui storia racconta la vita di un gatto e la vita quotidiana dell'autore con il suo gatto. Rappresenta la tenerezza e il comportamento umoristico dei gatti, nonché l'importanza della vita che si può percepire vivendo con un gatto. In particolare, lo spettacolo è ricco di personalità e aneddoti sui gatti, regalando agli spettatori sia risate che lacrime. Per gli amanti dei gatti, ci sono molte scene in cui possono identificarsi ed è un'esperienza commovente.

■Fascino dei personaggi

"Kuruneko" presenta gatti unici come Poko, Bon e Tome. Ogni gatto ha una personalità diversa, riservando sempre nuove sorprese agli spettatori. Ad esempio, le personalità dei gatti (la natura dispettosa di Poko, l'episodio dello smarrimento di Bon, il comportamento unico di Tome) arricchiscono la storia. Inoltre, l'interpretazione della doppiatrice Satomi Kobayashi accresce ulteriormente il fascino del personaggio.

■ Qualità dell'animazione

L'animazione di "Kuruneko" è stata prodotta in collaborazione con Dax Productions e Studio Deen. I movimenti e le espressioni del gatto sono raffigurati in modo realistico, trasmettendo con successo all'osservatore la tenerezza dei gatti. Sebbene si tratti di un anime breve, è disegnato con cura fin nei minimi dettagli, offrendo una gioia per gli occhi. Anche le illustrazioni di Rie Oshima esaltano al meglio il fascino dei gatti.

■ Il fascino della musica

La sigla di "Kuruneko", "Beautiful Day", è stata scritta da Nozomi Sasaki, composta da Seiji Kameda e cantata da Vivian Hsu. Questa canzone ha una melodia allegra e calda che simboleggia una felice vita quotidiana con un gatto e rasserena il cuore degli ascoltatori. Anche la musica di sottofondo è scelta in base al comportamento dei gatti e alle scene, contribuendo ad aggiungere emozione alla storia.

■ Reazioni degli spettatori

"Kuruneko" ha ricevuto grandi elogi dagli spettatori amanti dei gatti. In particolare, la serie è stata elogiata per la sua rappresentazione realistica e coinvolgente delle personalità e degli aneddoti dei gatti. Sebbene si tratti di un anime breve, la storia è profonda e "l'importanza della vita" trasmessa dalla convivenza con un gatto ha toccato le corde giuste degli spettatori. Molti spettatori stanno parlando del fascino di "Kuruneko" anche sui social media e sui siti di recensioni.

■ L'attrattiva delle opere correlate

"Kuruneko" ha anche una seconda stagione e una versione web. Nella seconda stagione verranno aggiunti nuovi episodi con nuovi gatti e la storia diventerà ancora più approfondita. La versione web offre episodi originali e contenuti speciali, rendendola un must per i fan. Queste opere correlate ampliano ulteriormente il mondo di "Kuruneko" e offrono nuovo intrattenimento agli spettatori.

■ Punti di raccomandazione

"Kuruneko" è un film imperdibile per gli amanti dei gatti. Il libro descrive la tenerezza e il comportamento umoristico dei gatti, nonché l'importanza della vita che si può percepire vivendo con un gatto, rendendola un'esperienza commovente. Un'altra caratteristica interessante di questo breve anime è la sua trama profonda e la descrizione delle diverse personalità dei gatti. Inoltre, potrete anche godervi la seconda stagione e la versione web delle opere correlate, rendendo questa una serie da non perdere per gli spettatori amanti dei gatti.

■ Riepilogo

"Kuruneko" è un cortometraggio anime sui gatti che ha ricevuto grandi elogi per la sua storia, i personaggi, la musica e altro ancora. Per gli spettatori amanti dei gatti, ci saranno molte scene in cui potranno identificarsi e sarà un'esperienza commovente. È possibile anche guardare la seconda stagione e la versione web delle opere correlate, rendendo questo show un'esperienza da non perdere per gli spettatori amanti dei gatti. Guardate "Kuruneko" e scoprite la felice quotidianità con i gatti.

<<:  L'attrattiva e la valutazione di "Kanamemo": nuove possibilità per gli anime slice-of-life

>>:  [Ran] Sayonara Zetsubou Sensei: Un mix perfetto di umorismo nero e temi profondi

Consiglia articoli

I 20 minuti d'oro di esercizio renderanno il tuo corpo più caldo

Inizia con cinque o dieci minuti di esercizio aer...

Una recensione approfondita dell'avventura Silk Road di Son Goku!

Il fascino e la valutazione di "Son Goku Fly...

Recensione di Dark Gathering: una fusione di orrore ed emozione

"Dark Gathering": un mondo in cui paura...

L'attrattiva e le recensioni di Four of a Kind: Gobusata Special

Quattro carte "Long Time No See Special"...

Che ne dici di Air Canada? Recensioni e informazioni sul sito Web di Air Canada

Qual è il sito web di Air Canada? Air Canada (in p...