Benedizione Campanella - Shukufuku no Campanella - ■ Media pubblici Serie TV anime ■ Supporto originale 18+ giochi ■ Periodo di trasmissione 2 luglio 2010 - 17 settembre 2010 ■Trasmissione televisiva - TOKYO MX Dal 3 luglio 2010 al 18 settembre 2010 (episodi da 1 a 12) Ogni sabato dalle 13:30 alle 14:00 (venerdì sera)
- Teletama dal 4 luglio 2010 al 19 settembre 2010 (episodi da 1 a 12) Ogni domenica dalle 13:30 alle 14:00 (sabato sera)
- Chiba TV dal 4 luglio 2010 al 19 settembre 2010 (episodi da 1 a 12) ogni domenica dalle 13:35 alle 14:05 (sabato sera)
- AT-X 5 luglio 2010 - 20 settembre 2010 (episodi 1-12) Ogni lunedì dalle 11:00 alle 11:30
- Sun TV dal 7 luglio 2010 al 22 settembre 2010 (episodi da 1 a 12) ogni mercoledì dalle 14:10 alle 14:40 (martedì sera)
- TV Aichi 8 luglio 2010 - 23 settembre 2010 (episodi 1-12) Ogni giovedì dalle 2:28 alle 2:58 (mercoledì sera tardi)
■ Distribuzione online - Canale Niconico 9 luglio 2010 - 24 settembre 2010 (Episodi 1-12) Aggiornato ogni venerdì dalle 12:00
■Stazione di trasmissione TOKYO MX, UHF, AT-X, Canale Niconico ■Frequenze mezz'ora ■ Numero di episodi Episodio 12 ■Storia originale Mulino a vento ■ Direttore Ushio Shinji ■ Produzione- Produzione: AIC
- Prodotto da: Blessing Campanella Production Committee (Marvelous Entertainment, Media Factory, AIC, ATX, Lantis)
■Lavori ©Windmill/Comitato di produzione della benedizione Campanella ■ Storia La storia è ambientata in una città-stato circondata dal mare. Un paese in cui si radunano mercanti e avventurieri da tutto il mondo. Conosciuta come "il tesoro del mondo", questa città racchiude infinite possibilità e oggi sono molte le persone che vivono lì con dei sogni. Questa è una storia un po' misteriosa su un avventuriero e i suoi compagni amanti del divertimento. ■Trasmetti- Lester/Nobuhiko Okamoto
- Minette/Mai Kadowaki
- Karina/Kimiko Koyama
- Chelsea/Asami Imai
- Agnese/Kaori Mizuhashi
- Nina/Michiru Yumoto
- Nick/Keiji Fujiwara
- L'ombra del drago / Keiji Fujiwara
- Salsa/Yuzuhara Yuri
- Lithos/Mai Goto
- Golem/Yasumoto Hiroki
- Nagan/Yasumoto Hiroki
- Shelley/Naoko Takano
- Granato/Akiko Hasegawa
- Tango/Koorogi Satomi
- Fabio/Hiroya Ishimaru
- Fiore/Koorogi Satomi
- Montecchia/Hiromi Hirata
- Miriam/Koma Ichimura
- Aberdeen/Noriaki Sugiyama
- Avril/Yuko Goto
- Donna misteriosa / Hiromi Hirata
■ Personale principale- Opera originale: Mulino a vento
- Design del personaggio: Ko-cha
- Pianificazione: Yoshiaki Matsumoto, Atsushi Iwasaki, Toru Miura, Yasuhiro Mikami, Shunji Inoue
- Design dei personaggi: Mariko Fujita
- Direttore capo dell'animazione: Makoto Koga (NOMAD)
- Animatore principale: Nakahara Kiyotaka
- Direttore artistico: Yuko Sugiyama
- Progettazione del colore: Sanae Kimura
- Direttore della fotografia: Hideki Imaizumi
- Direttore del suono: Takahiro Enomoto
- Musica di Elements Garden
- Produttore musicale/Yoshiyuki Ito
- Produzione musicale: Lantis
- Ambientazione artistica: Masayuki Nizuma, Takehiro Ishimoto
- Tavola artistica/Atsuko Sakakura
- Capo composito/Yasuko Takai
- A cura di Takashi Sakurai
- Assistente al montaggio: Michi Takikawa
- Montaggio video: Sony PCL Hideki Takemura, Satoshi Noguchi, Momoko Ishizuka, Haruko Kawana
- Effetti sonori: Mutsuhiro Nishimura
- Regolazione della registrazione: Hiroyuki Suzuki
- Assistente alla registrazione: Nozomi Mashita
- Direttore della produzione sonora: Yusuke Uchimura
- Produzione audio, studio di registrazione/Delphi Sound
- Assistente alla regia: Kei Oikawa
- Cooperazione nel design dei personaggi: Nakahara Kiyotaka
- Progettazione oggetti di scena: Tonobu Tsuneki, Takehiro Ishimoto
- Supervisione del lavoro originale: Kei Satomi, Noritaka Sakurada, Kenji Saito, Masato Yamaguchi
- Pubblicità: Tomoko Hasegawa, Masako Yumioka, Atsushi Ohta
- Cooperazione: Kadokawa Shoten "Comptiq" Editorial Department, Media Factory "Comic Alive" Editorial Department
- Assistente produttore: Taizo Ohara
- Produttore di produzione: Shigehisa Okamura
- Scrivania di produzione: Ryuji Karasu
- Produzione dell'ambientazione: Sanae Tomura
- Produzione PR/Mineumihiko
- Produttori: Hajime Maruyama, Masazumi Kato, Niyuu Oki, Asuka Yamazaki, Yuuka Sakurai
- Produttore dell'animazione: Takashi Sakurai
- Regista: Ushio Shinji
- Produzione: AIC
- Prodotto da: Blessing Campanella Production Committee (Marvelous Entertainment, Media Factory, AIC, ATX, Lantis)
■ Personaggi principali- Lester è un ingegnere che crea oggetti utilizzando i materiali ottenuti durante le missioni e li vende. Le loro abilità sono ben note e i loro oggetti magici realizzati a mano con cristalli lavorati sono molto ricercati. Ha un viso dolce come quello della madre e una personalità calma e accomodante.
- Minette: un automa umanoide che si è risvegliato da un sonno durato sette anni. Ha un sorriso dolce e allegro che sembra portare felicità a chiunque la veda. Ha una personalità allegra e curiosa, ed è una ragazza vivace e spontanea che dà risposte facili da capire.
- Karina è la proprietaria del clan "Oasis" e amica d'infanzia di Lester. Una donna bella e intelligente che è anche il capo del suo clan. È anche la principessa del capo dello stato di Eltaria e può usare la magia, una tecnologia ormai in disuso.
- Un cavaliere del tempio venuto a custodire il Manufatto di Chelsea. Sebbene abbia un'aura misteriosa e calma, la sua abilità con la spada è notevole anche tra i cavalieri, e la sua tecnica di "tagliare per proteggere" è eccezionale.
- Un burattinaio giocoso che viaggia vendendo automi realizzati da Agnes stessa. A prima vista sembra giovane, ma le sue esperienze e il suo modo di parlare rivelano in qualche modo maturità. Lui stesso si definisce il miglior burattinaio del mondo e le sue abilità sono sicuramente impressionanti.
- Una ragazza modesta e rilassata che aiuta a gestire l'"Oasi" del clan Nina. È responsabile di tutte le questioni amministrative e domestiche della casa del clan. A quanto pare era la domestica personale di Karina e mette sempre al primo posto gli interessi della ragazza.
- Lo spensierato vicepresidente della "Tortilla Company", un clan rivale del clan della salsa "Oasis". Sebbene non sia brava nel lavoro d'ufficio o nel ragionamento, è abile nell'utilizzare tecnologie complesse. Ogni volta che fallisce, Litos lo prende in giro.
- Il freddo presidente della "Tortia Company", un clan rivale dei ritos "Oasis". Sono eccellenti in una vasta gamma di tecnologie, tra cui la produzione di macchinari che incorporano tecnologie straniere. In segreto le piace prendere in giro la sorella maggiore, che spesso commette errori.
- Nick è un fratello maggiore gentile, forte e amante del divertimento per tutti. Sono amici da quando Lester e gli altri erano ancora degli avventurieri alle prime armi e lui si è sempre preso cura di loro. Proveniente da una famiglia di boscaioli, la sua arma preferita è l'ascia.
- Un giovane losco che accompagna Aberdeen Avril.
- È il padre di Nagarnlester ed ex sacerdote di Langburth.
- La madre di Shelley Lester. Una madre allegra, giocosa ed eccentrica.
- Fabius è il Granduca di Eltaria, allegro e amichevole, e il padre di Karina.
- Sua Altezza la Principessa di Fiore Eltaria e la madre di Karina.
- Una ragazza spirito che incontra Garnet durante un certo incidente. Contrariamente a quanto si possa pensare, è molto colto e conosce molte storie antiche.
■Sottotitolo- Episodio 1: La notte della pioggia di meteoriti (03/07/2010)
- Episodio 2: Il mondo dei draghi (10/07/2010)
- Episodio 3: Il bastone dei legami (17/07/2010)
- Episodio 4: Nell'oscurità (24/07/2010)
- Episodio 5: La vacanza di Oasis (31/07/2010)
- Episodio 6: Festa serale (07/08/2010)
- Episodio 7: Foresta di bambole (14/08/2010)
- Episodio 8/Episodio 8! Tutti riuniti! (21/08/2010)
- Episodio 9: Presagi di disastro (28/08/2010)
- Episodio 10: La scelta di Minette (04/09/2010)
- Episodio 11: I pensieri di ogni persona (11/09/2010)
- Episodio 12: Benedizione di Campanella (18/09/2010)
■ Opere correlate- Benedizione Campanella Bus Tempo Insieme
- Benedizione della Campanella OVA
■ Canzoni a tema e musica- OP1
- Periodo: 2-7, 9-11
- La felicità è più alta della luna
- Autore del testo: Aki Hata
- Compositore: Hiroo Ooyagi
- Arrangiamento: Hiroo Ooyagi
- Voce: Aki Misato
- OP2
- Periodo/8
- Preparazione del sogno
- Testo di Harayuka. , Aki Hata
- Compositore: Akira Takada
- Arrangiamento: Akira Takada
- Cantante: Tortia Company (Salsa (Yuzuhara Yuri), Litos (Goto Mai), Golem (Yasumoto Hiroki))
- OP3
- Periodo/12
- Tropico del Capricorno
- Autore del testo: Aki Hata
- Compositore: Nijine
- Disposizione: Nijine
- Voce: Hashimoto Miyuki
- ED1
- Periodo: 1-8
- Tropico del Capricorno
- Autore del testo: Aki Hata
- Compositore: Nijine
- Disposizione: Nijine
- Voce: Hashimoto Miyuki
- ED2
- Periodo: 9-11
- AMELIA
- Paroliere: Yuko Goto
- Compositore: Yuko Goto
- Arrangiamento: Toshino Tanabe
- Voce: Yuko Goto
- ED3
- Periodo/12
- La felicità è più alta della luna
- Autore del testo: Aki Hata
- Compositore: Hiroo Ooyagi
- Arrangiamento: Hiroo Ooyagi
- Voce: Aki Misato
- IN1
- Periodo/3
- Magia o magia dell'amore?
- Testi di Makutakuma e Aki Hata
- Compositore: Atsuko Nakatani
- Arrangiamento: Yasuhiro Nakatani
- Voce: Karina (Kimiko Koyama)
- IN2
- Periodo/4
- I sogni diventano realtà!
- Testo di Harayuka.
- Compositore: Atsuko Nakatani
- Arrangiamento: Shun Ito
- Cantata da Agnes (Kaori Mizuhashi)
- IN3
- Periodo/5
- Futuro miracoloso
- Testo di Harayuka.
- Compositore: Morihiro Suzuki
- Arrangiamento: Morihiro Suzuki
- Voce: Minette (Kadowaki Mai)
- IN4
- Periodo/6
- Una promessa pura
- Testi di CAO
- Compositore: Kohei Wada
- Arrangiamento: Takahiro Ando
- Voce: Chelsea (Asami Imai)
Benedizione Campanella - Shukufukuno Campanella - Recensioni e Consigli "Campanella Blessing" è una serie TV anime trasmessa nel 2010, basata su un gioco per maggiori di 18 anni di Windmill. Quest'opera racconta la storia di avventurieri ambientata in una città-stato circondata dal mare. In questa città dalle infinite possibilità, molte persone vivono ogni giorno inseguendo i propri sogni. Nel frattempo, si sviluppa una storia un po' misteriosa che coinvolge il protagonista Lester e i suoi amici. Il fascino di questo anime risiede soprattutto nella sua visione del mondo unica e nelle personalità dei suoi personaggi. Lester è un giovane che lavora come ingegnere di oggetti, lavorando i materiali ottenuti durante le missioni per creare oggetti magici e guadagnandosi da vivere. La sua personalità calma e accomodante mette a proprio agio lo spettatore. Minette, invece, è un automa umanoide che si è appena svegliato da un sonno durato sette anni, con la sua personalità allegra e il suo sorriso luminoso che porta gioia a chiunque la veda. Karina è la proprietaria del clan "Oasis" ed è amica d'infanzia di Lester. Il suo lato di donna elegante e intelligente e la sua speciale capacità di usare la magia aggiungono profondità alla storia. Inoltre, personaggi come Chelsea, Agnes e Nina sono tutti affascinanti a modo loro e aggiungono emozione alla storia. Chelsea è una donna che è giunta a custodire l'artefatto in qualità di cavaliere del tempio e le sue abilità con la spada sono eccezionali. Agnes è una burattinaia itinerante che vende gli automi da lei stessa costruiti e, nonostante l'aspetto giovanile, ha un modo di parlare e di fare esperienza maturo. Nina è una ragazza modesta e rilassata che aiuta a gestire il clan "Oasis" e mette Karina al primo posto. Le relazioni e le avventure che questi personaggi vivono catturano lo spettatore. Non perdetevi lo sviluppo della storia. Ogni episodio ha un tema e un evento diverso, così gli spettatori non si annoieranno mai. Ad esempio, nel primo episodio, "Meteor Shower Night", Lester e i suoi amici si riuniscono per osservare una pioggia di meteoriti, che dà inizio a una nuova avventura. Nell'episodio 2, "Il mondo dei draghi", Lester e i suoi amici entrano nel mondo dei draghi e intraprendono un'avventura sconosciuta. L'episodio 5, "Oasis' Holiday", mostra i membri del clan "Oasis" mentre si godono una vacanza, offrendoci uno scorcio della vita quotidiana dei personaggi. Poi, nell'episodio 12, "La Campanella della Benedizione", la storia raggiunge il culmine e l'avventura di Lester e dei suoi amici giunge al termine. Anche la musica è un elemento importante che accresce il fascino di questo anime. Il tema di apertura, "Happiness is Higher than the Moon", è un perfetto connubio tra la potente voce di Aki Misato e la composizione di Hiroo Ooyagi, che solleva gli animi degli spettatori. Il tema finale, "Mirai Kanpisen", è caratterizzato dalla voce delicata di Miyuki Hashimoto e dalla composizione di Nijine, che arricchiscono la commovente storia. Inoltre, molte delle canzoni inserite riflettono la personalità di ogni personaggio, così potrai apprezzarle man mano che la storia procede. Si prega di notare che "Campanella of Blessing" contiene materiale per adulti, in quanto il gioco originale è riservato ai maggiorenni. Tuttavia, la versione anime attenua questi elementi, pur continuando a far emergere il fascino del fantasy e dell'avventura. La storia e i personaggi che regalano sogni e speranza agli spettatori saranno sicuramente amati da molte persone. Ecco alcuni motivi per cui consiglio questo anime: - Goditi una storia intessuta da una visione del mondo unica e da personaggi affascinanti.
- Ogni storia ha un tema e un evento diverso, quindi non ti annoierai.
- La musica e le canzoni meravigliose arricchiscono la storia
- Vivi fino in fondo il fascino della fantasia e dell'avventura.
"Campanella of Blessing" è consigliato a chi ama il fantasy e l'avventura, a chi è interessato alle personalità e alle relazioni dei personaggi e a chi apprezza la bella musica e le belle canzoni. Vi invitiamo a scoprire questa storia un po' misteriosa. |