Una recensione approfondita della lotta tra Kyurem e Keldeo nel film "Pokémon Best Wishes"!

Una recensione approfondita della lotta tra Kyurem e Keldeo nel film "Pokémon Best Wishes"!

Pokémon Best Wishes the Movie: Kyurem contro il Sacro Spadaccino Keldeo - Recensione del film e dettagli

■ Media pubblici

teatro

■ Supporto originale

gioco

■ Data di rilascio

14 luglio 2012 - 1 gennaio 2000

■Società di distribuzione

Toho

■Frequenze

Durata: 70 minuti

■ Numero di episodi

Episodio 1

■Storia originale

Storia originale: Satoshi Tajiri, Junichi Masuda, Ken Sugimori

■ Direttore

・Regista: Kunihiko Yuyama

■ Produzione

Produzione animazione: OLM Produzione: Shogakukan Shueisha Productions Produzione: 2012 Pikachu Project (The Pokemon Company, Shogakukan, TV Tokyo, Takara Tomy, JR East Japan Planning, OLM, Shogakukan Shueisha Productions)
Distributore: Toho

■Lavori

©Nintendo, Creatures, GAME FREAK, TV Tokyo, ShoPro, JR Kikaku ©Pokémon ©2012 Pikachu Project

■ Storia

Satoshi, Pikachu, Iris, Dent e i loro amici incontrano il Pokémon leggendario Keldeo, ferito e accasciato, su un treno che viaggia tra le montagne. All'improvviso, Kyurem, il Pokémon drago più forte del mondo, appare e attacca Satoshi e i suoi amici! Si trasforma in Kyurem Nero e Kyurem Bianco e si erge di fronte a Satoshi e ai suoi amici con la sua forza travolgente! Riusciranno Keldeo, Satoshi, Pikachu e gli altri a superare questa crisi? La vera forza, il coraggio sincero e l'amicizia con Satoshi e i suoi amici risvegliano i poteri sconosciuti di Keldeo!

■Spiegazione

"Pokémon Best Wishes the Movie: Kyurem vs. the Sacred Swordsman Keldeo", uscito nel 2012, è uno dei film della serie Pokémon ed è noto per le sue approfondite esplorazioni del mondo dei Pokémon. Questo film fu anche l'anno in cui vennero ripristinate le proiezioni simultanee e fu proiettato insieme allo scintillante recital di Meloetta. Per i fan dei Pokémon, questa è stata una rara opportunità di assistere allo scontro tra i due grandi Pokémon, Kyurem e Keldeo, e molti fan si sono riversati al cinema.

■Trasmetti

・Satoshi/Rika Matsumoto・Pikachu/Ikue Otani・Iris/Aoi Yuki・Kibago/Minami Tsuda・Dent/Mamoru Miyano・Musashi/Megumi Hayashibara・Kojiro/Shinichiro Miki・Meowth/Inukomarin Inuyama/Lola Keldeo/Shoko Nakagawa・Kyurem/Katsumi Takahashi・Cobalion/Koichi Yamadera・Narrazione/Unsho Ishizuka

■ Personale principale

・Sceneggiatura/Sonoda Hideki ・Storyboard/Yuyama Kunihiko, Amano Hiromasa, Yoshikawa Hiroaki, Hidaka Masamitsu, Iijima Masakatsu, Miyao Yoshikazu, Sekino Masahiro ・Regista/Iijima Masakatsu, Hidaka Masamitsu, Yoshikawa Hiroaki, Sekino Masahiro, Ikebata Hiroshi, Kitazaki Masahiro ・Direttore capo dell'animazione/Mori Kazuaki, Sato Kazumi, Takeuchi Kyoko ・Direttore dell'animazione/Sato Ryo, Niioka Hiromi, Ishikawa Mariko, Tajima Mizuho, ​​​​Katayama Miyuki, Shimura Takayuki, Baba Toshiko, Taguchi Koichi, Isshiki Sayuri, Matsubara Norihiro, Kitazaki Masahiro ・Direttore del suono/Mima Masafumi

■ Personaggi principali

Satoshi Un ragazzo che continua il suo viaggio con il suo compagno Pikachu, con l'obiettivo di diventare un Maestro Pokémon.
Kyurem è il Pokémon drago più forte. Può cambiare forma e usare i poteri di Zekrom e Reshiram.
Keldeo: Pokémon mitico che si dice sia il successore dello Spadaccino Sacro. Nonostante la sua personalità sia spericolata, ha senso della giustizia.
Cobalion: il capo dei Pokémon conosciuti come gli Spadaccini Sacri. È calmo e composto, con un corpo e una mente d'acciaio.
-Una ragazza che vende bento box Darumaka insieme al suo compagno marino Vanipucci.

■ Canzoni a tema e musica

・Tema OP/Diventa una freccia! (MONTAGGIO DEL FILM)
Testo: Shogo Toda; Musica: Hirokazu Tanaka; Arrangiamento: Hirokazu Tanaka; Arrangiamento del coro: Yogo Kono (PIKACHU RECORDS)
・Cantante: Matsumoto Rika

・Tema finale/Ricordi
Testi: Rola, Jeff Miyahara, Kanata Okajima, Martin Ankelius, Magnus Kaxe / Prodotto da Jeff Miyahara (UNIVERSAL INTERNATIONAL)
・Cantante: Laura

Recensione del film

"Pokémon Best Wishes the Movie: Kyurem contro Keldeo, lo spadaccino sacro" è uno dei film più memorabili della serie Pokémon. Il film approfondisce il mondo dei Pokémon e offre ai fan una nuova prospettiva. In particolare, la scena della lotta tra Kyurem e Keldeo merita di essere guardata ed è un must per chiunque ami le lotte tra Pokémon.

La storia inizia con Satoshi e Pikachu che incontrano Keldeo su un treno. Keldeo è ferito e Satoshi e i suoi amici lottano per salvarlo. Tuttavia, Kyurem appare e attacca Satoshi e i suoi amici. Kyurem si trasforma in Kyurem Nero e Kyurem Bianco e mette alle strette Satoshi e i suoi amici con il suo potere schiacciante. Questa scena mette davvero in mostra la forza e la terrificanza di Kyurem, con un impatto visivo notevole.

Keldeo è descritto come il successore dello Spadaccino Sacro ed è un personaggio affascinante che, nonostante la sua natura spericolata, ha un senso della giustizia. Grazie all'amicizia con Satoshi e i suoi amici, Keldeo risveglia il suo potere sconosciuto e acquisisce il coraggio di affrontare Kyurem. Il potere dell'amicizia è al centro della storia e costituisce un tema centrale nell'universo Pokémon.

Anche il cast è impressionante, con le performance dei doppiatori, tra cui Rika Matsumoto nel ruolo di Satoshi, Ikue Otani nel ruolo di Pikachu, Shoko Nakagawa nel ruolo di Keldeo e Katsumi Takahashi nel ruolo di Kyurem, che aggiungono emozione alla storia. In particolare, l'interpretazione di Shoko Nakagawa, che dà la voce a Keldeo, è toccante, poiché ritrae in modo realistico la crescita e le difficoltà di Keldeo.

Anche lo staff principale è solido, con professionisti di ogni reparto, tra cui storyboarder, registi e direttori dell'animazione, che lavorano insieme sotto la direzione dello sceneggiatore Hideki Sonoda e del regista Kunihiko Yuyama. In particolare, il lavoro dei direttori dell'animazione Kazuaki Mori e Kazumi Satou è visivamente sbalorditivo, con la loro meticolosa attenzione ai dettagli nel rappresentare i movimenti e le espressioni dei Pokémon. Inoltre, anche il lavoro del direttore del suono Masafumi Mima è superbo, con la musica di sottofondo e gli effetti sonori che contribuiscono ad aumentare la tensione della storia.

Anche le canzoni a tema sono memorabili, con la sigla di apertura "Yajirushi ni Natte!" con la potente voce di Rika Matsumoto, che esalta lo spirito avventuroso della storia. Il tema finale "Memories" è caratterizzato dalla dolce voce di Laura che tocca il cuore e rende più profonda l'emozione della storia.

Punti consigliati

Ecco alcuni motivi per cui consiglio questo film:

1. Kyurem contro Keldeo

Lo scontro tra Kyurem e Keldeo è un evento imperdibile per tutti gli amanti delle lotte Pokémon. La scena in cui la potenza schiacciante di Kyurem si scontra con il coraggio di Keldeo è un momento visivamente ed emotivamente sbalorditivo.

2. Il potere dell'amicizia

Il tema secondo cui l'amicizia di Keldeo con Satoshi e i suoi amici risveglia in lui poteri sconosciuti è simbolico del mondo dei Pokémon. Il potere dell'amicizia è al centro della storia e ci sono molte scene toccanti.

3. Cast e troupe fantastici

Le performance degli attori e il lavoro dello staff principale sono superbi e aggiungono emozione alla storia. In particolare, sono da non perdere l'interpretazione di Shoko Nakagawa nel ruolo di Keldeo e il lavoro del direttore dell'animazione Kazuaki Mori.

4. Canzone tema memorabile

Il tema di apertura "Yajirushi ni Natte!" e la sigla finale "Memories" sono brani meravigliosi che fanno emergere lo spirito avventuroso e toccante della storia. In particolare, le voci cantate di Rika Matsumoto e Rola toccano davvero il cuore.

riepilogo

"Pokémon Best Wishes the Movie: Kyurem contro Keldeo, lo spadaccino sacro" è uno dei film più memorabili della serie Pokémon. La serie presenta molti aspetti interessanti, tra cui la scena del confronto tra Kyurem e Keldeo, il potere dell'amicizia, un cast e uno staff stellari e una sigla impressionante. Si tratta di un film che può essere consigliato non solo ai fan dei Pokémon, ma anche a chiunque ami i film d'animazione. Venite a vivere questa commovente storia a teatro.

<<:  Recensione di "Magical Girl Lyrical Nanoha The Movie 2nd A's": un sequel commovente e una storia più profonda

>>:  Una recensione approfondita del film Pokémon Best Wishes: Meloetta's Sparkling Recital! Una spiegazione completa delle attrazioni e dell'eccitazione

Consiglia articoli

E l'HRA? Recensioni HRA e informazioni sul sito web

Cos'è il sito web HRA? HRA è un noto esperto d...

E Muuto? Recensioni e informazioni sul sito web di Muuto

Cos'è Muuto? Muuto è un famoso marchio danese ...

Valutazione e impressioni di "Life Counseling TV Animation Life"

Life Counseling TV Animation "Life" - U...