"Ridere sotto le nuvole" - Un racconto di avventure e amore fraterno dell'era MeijiLaughing Under the Clouds è una serie anime televisiva basata sul manga omonimo di Karakara Kemuri, trasmessa dal 5 ottobre al 21 dicembre 2014. Ambientata nel Giappone dell'era Meiji, la storia racconta le grandi avventure dei tre fratelli della famiglia Kumo. In questo articolo forniremo un'introduzione dettagliata all'opera, dalla panoramica ai personaggi, allo staff e alla sigla, e approfondiremo anche il suo fascino e il suo successo. Panoramica"Laughing Under the Clouds" è ambientato nell'undicesimo anno dell'era Meiji. Con la rapida occidentalizzazione, sempre più persone divennero insoddisfatte del governo e le prigioni divennero sovraffollate. Il governo ha quindi deciso di istituire una gabbia esclusivamente per i criminali più pericolosi sul lago Biwa, nella prefettura di Shiga, la più grande e ineluttabile prigione lacustre del Giappone, nota come Gokumon-dokoro. Questa è la storia dei tre fratelli della famiglia Kumo, assunti come intermediari in prigione, e di come crescono mentre affrontano varie difficoltà. Informazioni sulla trasmissione"Laughing Under the Clouds" è stato trasmesso nei seguenti periodi e sulle seguenti stazioni.
È stato trasmesso anche in streaming online.
Storia e produzione originaliL'opera originale è un manga di Karakara Kemuri ed è pubblicata da Mag Garden. La produzione dell'animazione è stata curata da Doga Kobo e il regista è Hiroshi Haraguchi. I diritti d'autore appartengono a Karakara Kemuri, Mag Garden e al comitato di produzione di "Laughing Under the Clouds". storiaNel 1878, mentre il Giappone si stava rapidamente occidentalizzando, l'insoddisfazione nei confronti del governo aumentò e le prigioni divennero sovraffollate di detenuti. Il governo ha quindi deciso di istituire una gabbia esclusivamente per i criminali più pericolosi sul lago Biwa, nella prefettura di Shiga, la più grande e ineluttabile prigione lacustre del Giappone, nota come Gokumon-dokoro. Questa è la storia dei tre fratelli della famiglia Kumo, assunti come intermediari in prigione, e di come crescono mentre affrontano varie difficoltà. lancioI doppiatori dei personaggi principali sono i seguenti:
Personale principaleIl personale principale è il seguente:
Personaggi principaliI dettagli dei personaggi principali sono i seguenti:
sottotitoloI sottotitoli per ogni episodio sono i seguenti:
Canzoni a tema e musicaLe sigle e le canzoni inserite sono le seguenti:
Appello e valutazione dell'opera"Laughing Under the Clouds" è una storia d'avventura ambientata nel Giappone dell'era Meiji, ma tratta anche temi universali come l'amore fraterno, l'amicizia e la crescita. In particolare, sono affascinanti i personaggi unici dei tre fratelli Kumo e il modo in cui superano le difficoltà che incontrano. L'innocenza e la forza di Tenka, la serietà e il duro lavoro di Soramaru, la purezza e la velocità di Chuutaro. Le caratteristiche uniche di ogni fratello arricchiscono la storia e coinvolgono il pubblico. Inoltre, personaggi secondari come Kinjo Shirako, Botan e Nishiki sono anch'essi affascinanti, aggiungendo profondità alla storia attraverso le loro relazioni con la famiglia Kumo. L'animazione è stata prodotta da Doga Kobo e la qualità è elevata, con i paesaggi dell'era Meiji e le scene di battaglia rappresentate in modo splendido. In particolare, la rappresentazione della scena dell'esecuzione è realistica e potente, il che la rende molto accattivante dal punto di vista visivo. Anche la musica è un elemento importante per migliorare l'atmosfera dell'opera. Le canzoni di apertura, "Biai no Kaze" e "Ruten no Hi", sono caratterizzate dalla potente voce di Aoki Ryuji e dalla composizione di Syu, creando l'atmosfera di un dramma d'azione e avventura. Inoltre, il tema finale, "ATTITUDE TO LIFE", lascia il segno grazie alla potente interpretazione di Galneryus e ai testi potenti di SHO, che simboleggiano il tema della storia. Lo spettacolo è stato molto apprezzato anche dal pubblico, ed è particolarmente amato da molti in quanto storia di amore fraterno e di crescita. La storia è molto apprezzata anche per la sua ambientazione in Giappone durante il periodo Meiji e per l'inserimento di elementi storici nella storia. Tuttavia, alcuni spettatori hanno commentato che la trama è un po' troppo affrettata, ma nel complesso la serie ha ricevuto recensioni positive. Punti consigliati"Laughing Under the Clouds" può essere consigliato per i seguenti motivi.
Qui sopra abbiamo introdotto informazioni dettagliate, spunti di riflessione e recensioni su "Laughing Under the Clouds". Quest'opera è consigliata a chi ama le storie di amore fraterno e di crescita, e a chi ama le avventure ricche di azione ambientate nel Giappone dell'era Meiji. Vi preghiamo di guardarlo. |
L'attrattiva e la valutazione di "Roboma...
Ba Duan Jin è un insieme completo e indipendente ...
Una donna incinta in attesa del parto in sala par...
Parlando di trombosi cerebrale, credo che tutti n...
Questo è il 3077° articolo di Da Yi Xiao Hu L'...
Qual è il sito web dell'Università di Venezia ...
La prima reazione di molte persone al dolore è qu...
Pianificatore: Associazione medica cinese Revisor...
"POWER DoLLS Omni Senki 2540": una fusi...
In risposta all'arrivo dell'Anno del Gall...
Hai notato che i ragazzi tendono a diventare faci...
Il biancospino favorisce la digestione, elimina l...
Il COVID-19 è una malattia respiratoria contagios...
Quando si parla di cataratta, molte persone hanno...