"Stop This Sound!": Una commovente storia di giovinezza e suoni del koto"Fermiamo questo suono!" è una serie anime televisiva trasmessa nel 2019, basata sul manga omonimo di Amyuu. La serie andrà in onda dal 7 aprile al 30 giugno 2019 e sarà composta da 13 episodi. Lo show è stato trasmesso su TOKYO MX e BS11, e trasmesso per 30 minuti ogni domenica dall'1:00 di notte. Questo anime è ambientato nel Tokise High School Koto Club, che è sul punto di essere sciolto, e racconta una storia scolastica giovanile intrecciata da un cast di personaggi colorati, tra cui un ragazzo delinquente e una ragazza geniale del koto. storiaIl Koto Club della Tokise High School era rimasto con un solo membro ed era sul punto di essere sciolto. Nel frattempo, il presidente del club, Kurata Musashi, riceve la visita di un ragazzo delinquente, Kuon Ai, dei suoi amici e di una geniale ragazza koto, Oozuki Satowa. Sebbene ognuno di loro viva una situazione personale, si collegano tra loro attraverso la musica del koto e si impegnano duramente per far rivivere le attività del club. È una storia commovente che descrive le lotte e le gioie della giovinezza, l'amicizia e l'amore, nonché il fascino dello strumento musicale tradizionale, il koto. Commento"Fermiamo questo suono!" è un anime incentrato sullo strumento musicale tradizionale chiamato koto. Il koto è uno strumento a corde tradizionale giapponese, solitamente dotato di 13 corde. In questo anime, le scene in cui viene suonato il koto sono rappresentate in modo realistico, coinvolgendo gli spettatori con i suoi bellissimi suoni. Inoltre, la storia descrive le lotte e la crescita dei giovani attraverso le attività del club di koto, commuovendo profondamente gli spettatori. lancioI doppiatori dei personaggi principali sono i seguenti:
Personale principaleNella produzione di questo anime sono coinvolti molti talentuosi membri dello staff. Di seguito è riportato l'elenco del nostro personale chiave:
Personaggi principaliVi presenteremo i personaggi principali di "Stop This Sound!" in dettaglio. KudochikaÈ uno studente del primo anno del club Koto della Tokise High School ed è noto per essere un delinquente. Quando frequentava le scuole medie, trascorreva le sue giornate a combattere, ma dopo aver vissuto per un periodo con il nonno, un artigiano di koto, cominciò ad appassionarsi allo strumento. All'inizio è quasi costretta a unirsi al club del koto, ma gradualmente si sente attratta dal fascino di questo strumento. Sebbene Kuon Ai abbia un lato che le rende difficile esprimere onestamente i suoi sentimenti, la storia la descrive mentre cresce insieme ai suoi amici. Musashi KurataÈ la capitana del Koto Club della Tokise High School ed è una studentessa del secondo anno. Dopo che i suoi studenti più grandi si sono diplomati, ora è l'unica socia del Koto Club e sta lavorando duramente per ricostruirlo. È una persona seria e responsabile e possiede le capacità di leadership necessarie per unire i membri del team. Attraverso la sua lotta per far rivivere il club di koto, Musashi incarna le lotte e le gioie della giovinezza. Satowa HozukiÈ una studentessa del primo anno del Koto Club della Tokise High School ed è l'unica figlia del preside della scuola koto, la famiglia Houzuki. È una ragazza geniale che ha vinto numerosi premi nel mondo del koto e possiede una tecnica di esecuzione del koto di altissimo livello. Tuttavia, essendo cresciuta in un ambiente familiare rigido, ha difficoltà a comunicare con gli altri. Satowa descrive la propria crescita e il proprio cambiamento attraverso il legame con gli amici attraverso il koto. sottotitoloI sottotitoli e le date di trasmissione di ogni episodio sono i seguenti:
Titoli correlatiCome sequel di "Stop This Sound!", "Stop This Sound! Stagione 2" è stata trasmessa da ottobre a dicembre 2019. La seconda stagione vedrà una storia più profonda e una crescita dei personaggi. Se siete interessati, non perdetevi anche la seconda stagione. Canzoni a tema e musicaPresenteremo le sigle di apertura e chiusura di "Stop This Sound!" Tema di apertura
Tema finale
Valutazione e impressioni"Ferma questo suono!" ha ricevuto grandi elogi come storia scolastica per ragazzi. In particolare, il tema dello strumento musicale tradizionale, il koto, è stato rinfrescante e profondamente toccante per il pubblico. Anche la rappresentazione della crescita, dell'amicizia e della storia d'amore dei personaggi era realistica e senza dubbio ha trovato riscontro in molti spettatori. Anche le splendide scene di esibizione del koto e la musica erano una delle attrazioni, e avevano un effetto lenitivo sul cuore degli spettatori. La storia si svolge a un ritmo sostenuto, con un buon equilibrio tra scene emozionanti e divertenti. In particolare, la scena culminante dell'episodio finale è stata così toccante da far piangere gli spettatori. Ogni personaggio ha una personalità distinta: la forza e la sensibilità di Kuon Ai nei panni di un ragazzo delinquente, la leadership e il senso di responsabilità di Musashi, il talento geniale e la difficoltà a comunicare con gli altri di Satowa. Punti consigliatiEcco alcuni motivi per cui consigliamo "Stop This Sound!" 1. Il fascino dello strumento tradizionale, il kotoIl meraviglioso suono del koto e le scene dell'esibizione sono rappresentati in modo così realistico che gli spettatori ne rimangono incantati. È inoltre possibile apprendere di più sulla storia e la cultura del koto, pertanto è particolarmente consigliato a chi è interessato agli strumenti musicali tradizionali. 2. Una storia commovente di giovani a scuolaLa rappresentazione della crescita, dell'amicizia e della storia d'amore dei personaggi è così realistica da commuovere profondamente gli spettatori. La storia, che incarna le lotte e le gioie della giovinezza, troverà eco in molti spettatori. 3. Bella musica e immaginiLa sigla di apertura "Tone" e quella di chiusura "Speechless" hanno un effetto lenitivo sul cuore degli spettatori. Inoltre, le splendide scene di esibizione del koto e l'animazione di alta qualità rendono questo film una vera delizia per gli occhi. 4. Personalità e crescita del personaggioLa storia intrecciata da personaggi unici come Kuon Ai, Kurata Musashi e Houzuki Satowa catturerà gli spettatori. Seguire la loro crescita e i loro cambiamenti può anche offrirti l'opportunità di riflettere sulla tua giovinezza. riepilogo"Fermiamo questo suono!" è una storia scolastica giovanile incentrata sullo strumento musicale tradizionale, il koto, che ha toccato molti spettatori. Ricco di crescita dei personaggi, amicizia, descrizioni di storie d'amore, musica e immagini meravigliose e il fascino del koto, questo anime merita sicuramente di essere visto. La storia, che incarna le lotte e le gioie della giovinezza, saprà sicuramente toccare nel profondo gli spettatori. Attualmente è in onda anche un'opera correlata, "Kono Oto Tomare! Stagione 2", che racconta una storia ancora più profonda e una crescita dei personaggi. Se siete interessati, non perdetevi anche la seconda stagione. "Fermiamo questo suono!" è un'opera consigliata a chiunque cerchi l'emozione della giovinezza e i bei suoni del koto. |
<<: Una recensione approfondita del nuovo episodio di "Sofia la Principessa"!
Abenobashi Magic Shopping Street: un'avventur...
"First Love Monster" - Una commedia d...
Come suggerisce il nome, il pomodoro è da tempo u...
Chain Chronicle -Short Anime- Recensione completa...
IGPX Immortal Grand Prix - IGPX - Valutazione com...
Cos'è un mini sito web? Mini è un famoso march...
Qual è il sito web del Chivas Guadalajara Football...
Cos'è Million Grid? Million Squares è stato cr...
Qual è il sito web dell'Università della Calif...
Qual è il sito web della Sookmyung Women's Uni...
Qual è il sito web dell'ospedale Khoo Teck Pua...
"Amami, non amarmi" - Una storia commov...
Dopo l'attività ho avvertito senso di costriz...
Dopo la festa di metà autunno, è il momento migli...
L'attrattiva e la reputazione di NANA ■ Media...