"HUMAN LOST: No Longer Human": un film anime che mette in discussione il futuro del Giappone e il significato dell'esistenza umana■ Media pubbliciteatro ■ Supporto originaleromanzo ■ Data di rilascio29 novembre 2019 - 1 gennaio 0000 ■Società di distribuzioneDivisione video Toho ■Frequenze110 minuti ■ Numero di episodiEpisodio 1 ■Storia originale- Storia originale: Osamu Dazai "Non più umano" ■ DirettoreFumitomo Kizaki ■ Produzione・Produzione animazione: Polygon Pictures ■Lavori©2019 Progetto UMANO PERSO ■ Storia "Ho vissuto una vita piena di vergogna" ■Spiegazione Un capolavoro della letteratura giapponese che racconta la vita di un uomo finito in rovina: "Non più umano" di Dazai Osamu. ■Trasmetti・Oba Yozo/Miyano Mamoru/Hiiragi Yoshiko/Hanazawa Kana/Horiki Masao/Sakurai Takahiro/Takeichi/Fukuyama Jun/Shibuta/Matsuda Kenichiro/Atsugi/Koyama Rikiya/Madame/Sawashiro Miyuki/Tsuneko/Chigasuga Haruka ■ Personale principale - Storia originale: Osamu Dazai "Non più umano" ■ Personaggi principali - Oba Yozo: un uomo che non riesce a trovare un senso alla vita in una società che ha sconfitto la morte. ■ Canzoni a tema e musica・Canzone tematica・HUMAN LOST feat. J. Balvin L'appello e la valutazione di "HUMAN LOST""HUMAN LOST: No Longer Human" è un film d'animazione originale ambientato nel Giappone del futuro, basato sul classico romanzo di Osamu Dazai "No Longer Human". Il film vanta una squadra di registi di talento, tra cui Kizaki Fumitomo e lo sceneggiatore Ubukata Tou, ed è caratterizzato dall'animazione CG di alta qualità di Polygon Pictures. Quest'opera mette in discussione il significato dell'esistenza umana e la natura della società attraverso la storia del protagonista, Oba Yozo, che perde il senso della vita in una società futura in cui la morte è stata sconfitta. Storia e temiNel 1936, il Giappone sconfisse la morte grazie a una rivoluzione medica e divenne una nazione libera da malattie e longeva, con il PIL più alto al mondo e pensioni pari a 100 milioni di yen. Allo stesso tempo, però, proliferano attività economiche che non tengono conto dell'ambiente e politiche di orario di lavoro di 19 ore, con il risultato di una società in cui l'inquinamento atmosferico e la povertà si diffondono. Il protagonista, Oba Yozo, vive agli ultimi posti della società, è tossicodipendente e conduce una vita pigra. Un giorno, su invito del suo amico Takeichi, lui e un gruppo di motociclisti si precipitano a "Inside", dove vive la classe privilegiata, dove incontrano strani esseri noti come "Corpi perduti". La vita di Yozo viene salvata da Hiiragi Yoshiko, una donna dotata di poteri misteriosi, e lui scopre di avere anche lui poteri diversi da quelli delle altre persone. Il tema di questo lavoro è che gli esseri umani diventano "squalificati" in un sistema sociale eccessivamente avanzato. Masao Horiki, un uomo che possiede gli stessi poteri di Yozo e Yoshiko, distribuisce droga tra bande di ribelli, creando corpi perduti. Egli sostiene che tutti gli esseri umani sono stati "squalificati" dal nostro sistema sociale eccessivamente avanzato. Masao mira a distruggere la civiltà, mentre Yoshiko mira a farla rivivere. Mancano 100 giorni alla cerimonia del trapasso dell'uomo, un evento unico nel suo genere per celebrare l'aspettativa di vita media di 120 anni, e Yozo riflette sulle scelte che farà. Personaggi e castIl personaggio principale, Oba Yozo, è interpretato da Miyano Mamoru. Esprime i suoi profondi pensieri interiori come un uomo che non riesce a trovare un senso alla vita in una società che ha sconfitto la morte. L'amico di Yozo, Takeichi, è interpretato da Fukuyama Jun, Hiiragi Miko, la donna che salva Yozo, è interpretata da Hanazawa Kana, e Horiki Masao è interpretato da Sakurai Takahiro. Il cast ritrae le emozioni e i conflitti dei personaggi in modo realistico. Immagini e musicaQuesta animazione CG di Polygon Pictures raffigura un Giappone del futuro realistico. In particolare, il contrasto tra l'"esterno" della Route 16 e l'"interno" della Route 7 è sorprendente. Inoltre, la musica di Yugo Kanno contribuisce ad accrescere l'atmosfera dell'opera. La canzone tema, "HUMAN LOST feat. J. Balvin", è eseguita da m-flo ed è una canzone che simboleggia il tema dell'opera. Valutazioni e raccomandazioni"HUMAN LOST: No Longer Human" è un'opera affascinante con una nuova interpretazione basata sull'opera originale di Dazai Osamu e una storia ambientata nel Giappone del futuro. In particolare, il tema del "fallimento" degli esseri umani all'interno di un sistema sociale eccessivamente avanzato è rilevante per la società moderna. Altri punti di forza sono l'animazione CG di alta qualità di Polygon Pictures e un cast stellare. Quest'opera è consigliata non solo ai fan di Dazai Osamu, ma anche a chi ama gli anime e la fantascienza. Se vi interessa una storia ambientata nel Giappone del futuro e il tema degli esseri umani "squalificati", assicuratevi di dargli un'occhiata. È consigliato anche a chiunque sia interessato all'animazione CG di Polygon Pictures. Si tratta di un'opera che consente di riflettere su temi profondi, godendo al contempo della bellezza delle immagini. Informazioni correlateHUMAN LOST: No Longer Human è uscito il 29 novembre 2019 ed è stato distribuito dalla Visual Business Division della Toho. Dura 110 minuti ed è composta da un unico episodio. La storia originale è basata su "No Longer Human" di Osamu Dazai, il regista è Fuminori Kizaki e l'animazione è di Polygon Pictures. Copyright ©2019 Progetto HUMAN LOST. Si tratta di un'opera affascinante, con una nuova interpretazione basata sull'opera originale di Dazai Osamu e una storia ambientata nel Giappone del futuro. In particolare, il tema del "fallimento" degli esseri umani all'interno di un sistema sociale eccessivamente avanzato è rilevante per la società moderna. Altri punti di forza sono l'animazione CG di alta qualità di Polygon Pictures e un cast stellare. Quest'opera è consigliata non solo ai fan di Dazai Osamu, ma anche a chi ama gli anime e la fantascienza. Se vi interessa una storia ambientata nel Giappone del futuro e il tema degli esseri umani "squalificati", assicuratevi di dargli un'occhiata. È consigliato anche a chiunque sia interessato all'animazione CG di Polygon Pictures. Si tratta di un'opera che consente di riflettere su temi profondi, godendo al contempo della bellezza delle immagini. |
>>: Il fascino e le recensioni di "Corobokkoro": un'esperienza anime da non perdere
Una recensione completa e una raccomandazione di ...
Ci sono molti negozi di bevande a Taiwan e bere u...
Il fascino e la reputazione dell'aquila del c...
"Hai notato? I miei polpacci sono diventati ...
Società segreta Eagle Talon DO - Società segreta ...
Le cosce grasse delle ragazze saranno visibili no...
Qual è il sito web di Maruti Suzuki? Maruti Suzuki...
Il Taipei City Health Bureau ha lanciato ufficial...
Cos'è un mini sito web? Mini è un famoso march...
Qual è il sito web del Georgia Aquarium? Il Georgi...
Apple Papple Princess - Il fascino di Minna no Ut...
Qual è il sito web di Weyerhaeuser? Weyerhaeuser è...
Molte persone probabilmente hanno un concetto: il...
Che cosa è BonPrix? BonPrix è un sito tedesco di s...
Cos'è Rovio Entertainment? Rovio Entertainment...