Il profondo fascino e la valutazione di Berserk Golden Age Arc MEMORIAL EDITION

Il profondo fascino e la valutazione di Berserk Golden Age Arc MEMORIAL EDITION

Berserk Golden Age Arc MEMORIAL EDITION - Il ritorno di un profondo dark fantasy

"Berserk Golden Age Arc MEMORIAL EDITION", in onda dal 2 ottobre al 25 dicembre 2022, è una serie TV che fa rivivere la trilogia cinematografica che racconta l'età d'oro di "Berserk", l'intramontabile dark fantasy di Miura Kentaro, con l'aggiunta di nuove e raffinate scene. Questa MEMORIAL EDITION aggiunge nuove scene, come la celebre scena del "Brindisi dei sogni" dell'originale, e rimasterizza scene esistenti per dare maggiore profondità alla storia.

storia

Guts, un uomo che ha vissuto una vita solitaria credendo solo nella propria spada, incontra sul campo di battaglia un nobile di nome Griffith. Griffith, che nutre grandi ambizioni, sconfigge Guts in duello e lo arruola nel suo gruppo mercenario, la Banda del Falco. Con Guts come potente forza combattente, la Banda del Falco supera innumerevoli battaglie feroci e si eleva fino a diventare l'esercito regolare del Regno di Midland. Ma per Griffith si trattava solo di un passo verso traguardi più grandi. Nel frattempo, Guts inizia a sentire che il suo legame con Griffith è insostituibile e una notte sente Griffith parlare dei suoi sogni e dei suoi amici. Guts, Griffith e i membri della Banda del Falco, che si incontrano e incrociano sulla terra desolata, presto sentono le orme di un destino terrificante che va oltre la comprensione umana.

Commento

Berserk: Golden Age Arc è basato sulla trilogia cinematografica uscita tra il 2012 e il 2013. Questa MEMORIAL EDITION aggiunge nuove scene, come la famosa scena "Toast of Dreams" dell'opera originale, ed è stata disegnata di recente sotto la direzione del Chief Animation Director Onda Naoyuki. Inoltre, la nuova colonna sonora è stata composta da Susumu Hirasawa e Shiro Sagisu. Centinaia di scene esistenti sono state rielaborate, utilizzando principalmente filmati 3DCG, e sono state migliorate sotto forma di remaster. Il tema di apertura rimane lo stesso della versione cinematografica, "Aria" di Susumu Hirasawa, mentre il tema di chiusura è la ballata "Wish" di Mika Nakashima, il che conferisce un nuovo fascino alla serie TV.

lancio

Il cast è ricco di doppiatori di talento, tra cui Hiroaki Iwanaga nel ruolo di Guts, Takahiro Sakurai in quello di Griffith e Toa Yukinari in quello di Casca. Il cast include Kaji Yuki come Judau, Kotobuki Minako come Rickert, Fujiwara Takahiro come Pippin, Matsumoto Yoshirou come Corcas, Yao Kazuki come Gaston, Toyosaki Aki come Charlotte, Miyake Kenta come Zod, Katsube Enno come King of Midland, Koyama Rikiya come Julius, Yao Kazuki come Genon, Sugo Takayuki come Boskone, Koyama Rikiya come Adon, Otsuka Yoshitada nel ruolo di Laban, Kendo Kobayashi nel ruolo di Bazuso e Mizuma Maki nel ruolo di Adon.

Personale principale

L'opera originale è di Kentaro Miura, il regista di MEMORIAL EDITION è Yuta Sano, il regista del film è Toshiyuki Kubooka, la sceneggiatura e la supervisione generale della sceneggiatura di MEMORIAL EDITION sono di Ichiro Okouchi, il character design e il direttore generale dell'animazione sono Naoyuki Onda, il direttore dell'animazione è Satoshi Iwataki, i direttori artistici sono Gouki Nakamura, Yusuke Takeda e Norifumi Shinbayashi, l'ispezione dell'animazione è di Mutsuko Kajitani e Yukari Kari, il design del colore è di Kumiko Naruke, i direttori della CGI sono Takayuki Kusagi, Yusuke Hirota, Akiko Saito e Chiaki Imanaka, il montatore è Kengo Shigemura, il sound design è Koji Kasamatsu, la musica è Shiro Sagisu, la produzione dell'animazione è di STUDIO4℃ e la produzione è di BERSERK FILM PARTNERS (Aniplex, (Hakusensha, VAP, Beyond C., KDDI, Movic, Yahoo! Giappone, Good Smile Company, Rialto Entertainment).

Personaggi principali

Guts è uno spadaccino che impugna una spada straordinariamente grande. Dopo aver ucciso il padre adottivo ed essere stato inseguito dal gruppo di mercenari in cui ha trascorso la sua infanzia, ora vive da solo sul campo di battaglia, confidando solo nella sua abilità con la spada. Incontra Griffith, si unisce alla Banda del Falco e diventa il capo della squadra d'assalto. Griffith è il capo della Banda del Falco, un uomo dallo spirito nobile e dai grandi sogni; la sua personalità, un mix di innocenza e spietatezza, gli conferisce un carisma che cattura le persone. Casca è l'unica donna della Banda del Falco e il Comandante dei Mille. Da bambina venne aggredita da un nobile e salvata da Griffith, che le chiese di unirsi alla banda. Judo è il comandante della Banda del Falco, il suo consigliere e una persona che ha molto a cuore i suoi compagni. Rickert è un ragazzo soldato dalla personalità amichevole e pura. Sebbene non abbia ancora grandi capacità di combattimento, ha un forte senso del guerriero. Pipino è il comandante della Banda del Falco e brandisce la sua mazza con il suo braccio potente. Carcus è il comandante della Banda del Falco e non accetta facilmente Guts perché ha perso i suoi uomini quando si è scontrato per la prima volta con lui. Gaston è il vice capitano della squadra avanzata della Banda del Falco e rispetta e ammira Guts, il capo della squadra avanzata.

sottotitolo

Episodio 1 "Golden Age" (2 ottobre 2022), Episodio 2 "Immortal Zodd" (9 ottobre 2022), Episodio 3 "Master of the Sword" (16 ottobre 2022), Episodio 4 "Desperate Journey" (23 ottobre 2022), Episodio 5 "Bonfire of Dreams" (30 ottobre 2022), Episodio 6 "Doldrey "Strike Battle" (6 novembre 2022), Episodio 7 "On a Snowy Night..." (13 novembre 2022), Episodio 8 "The End of the Dream" (20 novembre 2022), Episodio 9 "Scar" (27 novembre 2022), Episodio 10 "Reopening of the Abyss" (4 dicembre 2022). 2022), Episodio 11 "Eclipse" (11 dicembre 2022), Episodio 12 "Storm of Death" (18 dicembre 2022), Episodio 13 "Oath of Counterattack" (25 dicembre 2022)

Titoli correlati

"Berserk Golden Age Arc 1-3", "Berserk TV Broadcast Edition (Stagione 1-2)"

Canzoni a tema e musica

Il tema di apertura "Aria" è stato scritto, composto, arrangiato e cantato da Susumu Hirasawa. La sigla finale "Wish" è stata scritta da Mika Nakashima, composta da PENGUINS, Itsuka, Tatsumi Goda, Gakushi Ogi, MiRai e Ryo Ito, arrangiata da Tohmiyou e cantata da Mika Nakashima. L'altra sigla finale, "Mirage with Shiro SAGISU", ha testi di Mika Nakashima, musica e arrangiamenti di Shiro Sagisu e voce di Mika Nakashima.

Informazioni sulla trasmissione

"Berserk Golden Age Arc MEMORIAL EDITION" è stato trasmesso su TOKYO MX, BS11, Tochigi TV, Gunma TV, BS11 e Animax. La serie andrà in onda dal 2 ottobre al 25 dicembre 2022 e sarà composta da 13 episodi. L'orario di trasmissione è dalle 0:30 alle 1:00 ogni domenica e la versione originale senza censure è stata trasmessa su Animax dal 16 ottobre 2022 al 15 gennaio 2023 ogni domenica dalle 23:00 alle 23:30. Inoltre, era disponibile online su ABEMA, d Anime Store, d Anime Store per Prime Video, U-NEXT, Animehodai, Netflix, WOWOW On Demand, Hikari TV, GYAO!, FOD, Bandai Channel, Hulu, au Smart Pass Premium, J:COM On Demand Mega Pack, TELASA (piano di visione illimitato) e milplus. Esistono due versioni: la versione modificata per la trasmissione e la versione originale non censurata, che differiscono a seconda della trasmissione o della distribuzione.

Valutazione e impressioni

"Berserk Golden Age Arc MEMORIAL EDITION" descrive attentamente la profonda visione del mondo e le emozioni dei personaggi dell'opera originale, rendendola un'emozionante reunion per i fan. L'aggiunta di nuove scene e la rimasterizzazione di quelle esistenti rendono la storia ancora più accattivante. In particolare, la scena del "Brindisi dei sogni" è una scena famosa che i fan dell'opera originale non possono guardare senza piangere, e sono rimasto colpito da quanto bene sia stata ricreata. Inoltre, la nuova colonna sonora di Susumu Hirasawa e Shiro Sagisu è un elemento importante nel migliorare l'atmosfera della storia. Anche la sigla di apertura "Aria" e le sigle di chiusura "Wish" e "Mirage with Shiro SAGISU" rispecchiavano la visione del mondo dell'opera e avevano conquistato profondamente il cuore degli spettatori.

Anche i doppiatori dei personaggi sono stati eccellenti, in particolare le performance di Hiroaki Iwanaga nel ruolo di Guts e Takahiro Sakurai in quello di Griffith, che hanno saputo esprimere la profondità dei pensieri interiori dei loro personaggi. Yukinari Toa, che ha interpretato Casca, ha descritto in modo magistrale la forza e la fragilità del personaggio. Kaji Yuki come Judau, Kotobuki Minako come Rickert, Fujiwara Takahiro come Pippin, Matsumoto Yoshirou come Corcas, Yao Kazuki come Gaston, Toyosaki Aki come Charlotte, Miyake Kenta come Zod, Katsube Ennosuke come King Midland, Koyama Rikiya come Julius, Yao Kazuki come Genon, Sugo Takayuki come Boskone, Koyama Rikiya come Anche Adon, Otsuka Yoshitada nei panni di Laban, Kendo Kobayashi nei panni di Bazuso e Mizuma Maki nei panni di Adonis hanno conferito vivacità ai rispettivi personaggi.

Anche gli sforzi dello staff stanno risaltando, con nuove scene disegnate sotto la direzione del direttore capo dell'animazione Onda Naoyuki e il lavoro di rimasterizzazione, che ha comportato l'intervento su centinaia di tagli, principalmente filmati 3DCG, migliorando notevolmente la qualità del lavoro. Questa EDIZIONE MEMORIAL è stata resa possibile grazie agli sforzi del regista Sano Yuta, dello sceneggiatore Okouchi Ichiro, dei direttori artistici Nakamura Gouki, Takeda Yusuke e Shinbayashi Norifumi, degli ispettori dell'animazione Kajitani Mutsuko e Kari Yukari, del color designer Naruke Kumiko, dei supervisori CGI Kusagi Takayuki, Hirota Yusuke, Saito Akiko e Imanaka Chiaki, montatore Shigemura. Kengo, il sound designer Kasamatsu Koji, il compositore musicale Sagisu Shiro, la produzione di animazione di STUDIO4℃ e lo staff di produzione di BERSERK FILM PARTNERS.

Raccomandazione

"Berserk Golden Age Arc MEMORIAL EDITION" è altamente consigliato non solo ai fan dell'opera originale, ma anche a coloro che si immergono per la prima volta nel mondo di "Berserk". Con la sua profonda visione del mondo dark fantasy, la rappresentazione delle emozioni dei personaggi, l'aggiunta di nuove scene, la qualità migliorata tramite la rimasterizzazione e gli sforzi di un cast stellare di doppiatori e personale, quest'opera non mancherà di commuovere ed emozionare gli spettatori. Non perdetevi l'epoca d'oro di Berserk con questa MEMORIAL EDITION.

<<:  Impressioni e recensioni dell'episodio 1 di "Punirunzu": personaggi accattivanti e inizio di una storia

>>:  Recensione di "I corvi dell'harem": godetevi il mondo incantevole e la storia profonda

Consiglia articoli

Ti sei pesato? Attenzione, l'obesità aumenta il rischio di 11 tipi di cancro!

Il 28 febbraio 2017, il British Medical Journal h...

Wanpaku Detectives: il fascino e le recensioni di un anime misterioso per bambini

Detective cattivi - Wanpaku Tanteidan - ■ Media p...

Che ne dici di Comcast? Recensioni e informazioni sul sito web di Comcast

Che cos'è Comcast? Comcast è il più grande ope...