In abbinamento all'esercizio fisico, può aiutarti non solo a perdere peso, ma anche ad aiutare il tuo corpo a ritrovare la sua forma originale! Durante la gravidanza, le ossa, i muscoli e i legamenti della madre sono sottoposti a una pressione elevata. A causa della secrezione di bradichinina, il bacino e i legamenti diventano lassi e meno stabili, e la colonna vertebrale o i nervi possono addirittura essere compressi a causa del ventre di grandi dimensioni. Gli esercizi post-partum non sono difficili e ogni mamma può impararli. L'obiettivo è quello di allenare le parti del corpo della madre che potrebbero ingrassare, curvarsi o cedere, consumando calorie per raggiungere l'obiettivo della perdita di peso. Lo spirito è la perseveranza. Si prega di fare esercizio fisico ogni giorno a un orario fisso. Se hai tempo, fai di più. L'effetto sarà visibile. Esercizio post-partum, adattamento completo dello stato indesiderato del corpo Se non aumento molto di peso durante la gravidanza e posso facilmente tornare al mio peso pre-gravidanza, devo fare esercizi post-partum? La risposta è no. Assumere calorie per perdere peso è solo uno dei tanti obiettivi. Ci auguriamo che attraverso l'esercizio fisico post-parto possiamo aiutare il corpo ad adattarsi al suo stato indesiderato e persino a essere più sano di prima della gravidanza. Non aspettare di diventare mamma per iniziare ad avere mal di schiena. Le dimensioni del bacino vengono definite approssimativamente dopo la pubertà, ma durante la gravidanza, per proteggere il feto nell'utero e sostenerne il peso maggiore, il bacino della madre incinta aumenterà leggermente. Per bilanciare la pancia sporgente, il baricentro della madre si inclina in avanti, provocando lo spostamento in avanti della colonna lombare e l'arretramento di quella toracica. La curvatura della colonna vertebrale cambia e su di essa grava un peso notevole. Nelle fasi intermedie e avanzate della gravidanza, il corpo secerne bradichinina per rilassare gradualmente il bacino e facilitare il passaggio regolare del bambino attraverso il canale del parto durante il parto, ma anche le ossa di tutto il corpo vengono colpite, in particolare la stabilità della colonna vertebrale e dei legamenti degli arti, per cui molte donne incinte sono soggette a distorsioni, lombalgia e dolore pelvico. Solo quando il bacino è raddrizzato puoi avere una bella figura Ho sentito madri lamentarsi del fatto che, nonostante la loro pancia si sia rimpicciolita dopo il parto, quando si guardano allo specchio hanno ancora la sensazione che la loro vita e il loro addome si siano allargati. C'è chi dice: "Si capisce a prima vista se una donna ha partorito un bambino!" La chiave sta nel bacino. Per essere onesti, le possibilità che il bacino ritorni al 100% alle condizioni precedenti alla gravidanza sono scarse, ma dovresti comunque fare del tuo meglio per ripristinare il più possibile il bacino e le ossa di tutto il corpo (in particolare la colonna vertebrale). Anche dopo il parto, puoi continuare ad avere una figura aggraziata e, cosa ancora più importante, evitare dolori muscolari e ossei. Indossare una fascia addominale durante il periodo del parto non solo aiuta l'utero a contrarsi e riduce il dolore, ma aiuta anche a riposizionare il bacino avvolgendolo attorno all'osso pubico. Bisogna sdraiarsi e contemporaneamente regolare e allacciare la cintura addominale. L'effetto è più forte di quello di un body shaper indossato in posizione eretta. Le madri nel periodo post-partum dovrebbero prestare attenzione al loro bacino, che non dovrebbe essere solo "rimpicciolito", ma anche "raddrizzato". Se il bacino non è dritto, tutto il corpo sarà storto e, con il tempo, sorgeranno problemi ai muscoli, alle ossa e al metabolismo. 7 mosse per diventare "snelle e belle" dalla testa ai piedi! Questo articolo si concentra sull'allenamento dei muscoli del pavimento pelvico di cui le mamme hanno urgente bisogno, nonché sul problema più preoccupante dell'ingrasso di vita, addome, glutei, gambe e braccia. Propone 7 semplici esercizi post-partum, ognuno dei quali richiede solo 3-5 minuti per essere completato. 1. Esercizi di Kegel Gli esercizi di Kegel sono anche noti come "esercizi pelvici". L'azione principale consiste nel bloccare la vagina e l'ano e allenare i muscoli del pavimento pelvico attraverso ripetute contrazioni e rilassamenti. Questo è un esercizio che ogni donna dovrebbe imparare. Può prevenire e curare l'incontinenza urinaria, ha un effetto preventivo sul prolasso uterino e sul rilassamento vaginale ed è inoltre utile per la soddisfazione della vita sessuale. Le madri che partoriscono naturalmente potrebbero voler fare più pratica per ridurre il rischio di incontinenza urinaria post-partum. azione ① Sdraiati sul letto, piega le ginocchia e apri leggermente le gambe. Immagina la sensazione di interrompere improvvisamente la minzione e poi trattenerla, per contrarre i muscoli del pavimento pelvico. Continua a contrarre per 10 secondi, quindi rilassati gradualmente per 10 secondi. ② Ripetere l'operazione 10 volte per sessione, 3 volte al giorno. [Nota] Durante la pratica iniziale, ricordatevi che, a parte la contrazione dei muscoli del pavimento pelvico, non devono essere sollecitati i muscoli addominali e delle cosce. Una volta acquisita una certa abilità, è possibile allenarsi in qualsiasi momento, sia in piedi che seduti. 2. Sollevare l'ano e i glutei Può aiutare a migliorare la curva dei glutei, ad allenare lo sfintere anale, a prevenire le emorroidi e a migliorare i problemi di evacuazione intestinale. azione ① Sollevamento anale: stare in posizione eretta con la testa e il petto sollevati, le gambe leggermente divaricate e le mani su entrambi i lati del corpo. Coordina la respirazione, contrai l'ano quando inspiri e rilassalo quando espiri. Ripetere questa operazione 10 volte. ② Sollevare i fianchi: mantenendo una posizione fissa, sollevare la gamba sinistra all'indietro il più possibile per 10 secondi, quindi abbassarla. Ripetere 10 volte. Poi passa alla gamba destra ed esegui lo stesso movimento. ③Fare questa operazione una volta al mattino e una volta alla sera. [Nota] Quando esegui il "sollevamento dei fianchi" e sollevi le gambe all'indietro, assicurati che i fianchi siano dritti e non piegati di lato. 3. Solleva il sedere Può migliorare la stortura della colonna vertebrale, raddrizzare il bacino, correggere la cattiva postura assunta in gravidanza, rassodare i muscoli dei glutei e renderli più piccoli e sollevati. azione ① Mettiti in piedi con le gambe leggermente divaricate, raddrizza il corpo e contrai l'addome, stringi la vagina e l'ano e afferra il terreno con le dita dei piedi. Mantenere la posizione per 10 secondi, quindi rilassare per 10 secondi. ② Ripetere l'operazione 10 volte per sessione, 3 volte al giorno. [Nota] Puoi fare questo esercizio sempre e ovunque. Durante l'esercizio bisogna tenere la testa alta e il petto in fuori, e soprattutto non inclinare il corpo. 4. Ruota i fianchi Può eliminare il grasso dalle corporature medie e larghe, snellire la vita e i fianchi e rilassare i muscoli tesi della vita e dell'addome. azione ① Mettiti in posizione eretta, con le mani sui fianchi e i piedi ben appoggiati a terra. Simula il movimento di scuotere un cerchio di hula hoop e ruota la vita in senso orario per 2 minuti. ②Invertire la direzione e procedere in senso antiorario per 2 minuti. ③Fare questa operazione una volta al mattino e una volta alla sera. [Nota] L'ampiezza della torsione della vita e dei fianchi non deve essere troppo grande nella fase iniziale. Una volta acquisita padronanza, potrai aumentarla. Il principio è non forzare. Si sconsiglia di utilizzare i cerchi da hula hoop dopo il parto, poiché la forza d'impatto può facilmente ferire la colonna lombare, l'addome e il bacino. 5. Correre sul posto Brucia velocemente le calorie, rafforza la funzione cardiopolmonare e snellisce le cosce. azione ① Corri sul posto. Non deve essere veloce. Mantieni l'equilibrio. Sollevare le ginocchia il più possibile. Dopo aver corso 20 passi, fermati e respira per 10 secondi. ② Ripetere 5 volte in un'unica sessione, 3 volte al giorno. [Nota] Dovresti indossare scarpe da jogging sia che tu corra al chiuso che all'aperto. Per prima cosa fai un po' di semplice riscaldamento e stretching. Durante la corsa dovresti provare una sensazione di elasticità e di saltellamento. 6. Prendi le stelle con entrambe le mani Può allungare la vita e le spalle ed è un esercizio che interessa tutto il corpo. azione ① Corri sul posto, solleva le ginocchia il più possibile e, mentre appoggi i piedi a terra, alza alternativamente le mani il più in alto possibile, come se volessi afferrare le stelle. ② Continua a correre e afferrare per 3 minuti, 3 volte al giorno. [Nota] Assicurati di indossare scarpe da jogging e di non camminare a piedi nudi. 7. Bottiglia in PET rotante Rassoda i muscoli flaccidi delle braccia e modifica le maniche a farfalla. azione ① Tieni una bottiglia d'acqua in PET in ciascuna mano e sollevale all'altezza delle spalle. ② Utilizza il polso per ruotare gli arti superiori; ripeti per 3 minuti, 3 volte al giorno. [Nota] Puoi farlo da seduto o in piedi. La cosa fondamentale è tenere le braccia sollevate orizzontalmente. La quantità di acqua nella bottiglia di plastica dipende dalla tolleranza personale. Il dottore ha detto gentilmente Massaggia in questo modo per prevenire i capelli grigi e la caduta dei capelli dopo il parto! La caduta dei capelli dopo il parto è spesso causata da un calo improvviso degli ormoni, da emorragie durante il travaglio o da stress. Le donne dopo il parto possono favorire la circolazione sanguigna del cuoio capelluto attraverso massaggi mirati per prevenire la grave caduta dei capelli, i capelli grigi e la perdita di memoria. Per ottenere risultati ottimali, si consiglia di farlo al risveglio mattutino. 【azione】 ①Premi la punta delle dieci dita sull'attaccatura dei capelli e massaggia delicatamente dalla fronte alla parte posteriore della testa. ②Premi i polpastrelli delle dieci dita sulla sommità della testa e massaggia delicatamente dal centro verso entrambi i lati. ③Massaggiare ininterrottamente per 3-5 minuti, più volte al giorno. Questo articolo è tratto da "Mr. Guo's Complete Guide to Diet for Slimming Pregnancy" pubblicato da Apple House Press: Mangia i cibi giusti dalla gravidanza al parto per nutrire il feto, rigenerare il corpo, avere un parto normale e ritrovare la forma, mantieniti in forma senza aumentare di peso in 52 settimane! ”, autore: Guo Yueying |
Fate/Grand Order 2 nuovi titoli anime - Fate/Gran...
Qual è il sito web di Isetan Japan? Isetan (いせたん; ...
Esistono molti accorgimenti per la cura dei denti...
Crea la magia delle curve che non ti faranno più ...
Sull'onda dell'intelligenza artificiale n...
Qual è il sito web della Mississippi State Univers...
Mangiare più verdure fa davvero bene alla salute?...
Autore: Gao Zhan, primario, Ospedale Xiyuan, Acca...
Quando arriva l'inverno, è la stagione calda ...
Nel 2020, Evergrande Group ha annunciato ufficial...
Un'epidemia di "tumore collettivo" ...
Qual è il sito web di Singapore Post? Singapore Po...
Qual è il sito web dell'Ente del Turismo indon...
"Norakuro": il fascino e la storia di u...