Secondo un'indagine del Ministero della Salute e del Welfare, attualmente a Taiwan ci sono circa 260.000 persone affette da demenza e si stima che il numero supererà 1 milione entro il 2011. I medici ci ricordano che con l'invecchiamento della società, la demenza è diventata la malattia cronica più costosa, soprattutto in termini di "costi di assistenza". Pertanto, l'autogestione delle malattie croniche è urgente. Zhen Ruixing, direttore del reparto di neurologia generale del Far Eastern Hospital, ha sottolineato che l'enorme ondata di demenza causata dall'invecchiamento della società è inevitabile. Secondo le statistiche, attualmente nel mondo più di 47 milioni di persone soffrono di demenza e ogni 3 secondi muore una nuova persona. Anche a Taiwan la demenza sta aumentando rapidamente con l'invecchiamento della popolazione e i problemi sociali che ne derivano stanno diventando sempre più gravi. La cura della demenza inizia con l'autogestione Oltre alle spese mediche, la demenza richiede cure a lungo termine, in particolare i "costi di assistenza", che sono un dolore per i cuori delle famiglie di molti pazienti. Se non miglioriamo attivamente il sistema di assistenza per le persone con demenza, una volta che il numero di persone con demenza aumenta drasticamente, potrebbe aumentare il peso sulla società. Di fronte all'ondata di demenza, dovremmo cominciare con l'"autogestione delle malattie croniche". In particolare vengono rafforzati tre aspetti: l'assistenza medica, lo stile di vita e la gestione delle emozioni. Si raccomanda di sviluppare buone abitudini sotto quattro aspetti: non fumare, seguire una dieta sana, praticare attività fisica e smettere di bere. 10 consigli per rallentare la demenza Il dott. Zhen Ruixing ha sottolineato che la demenza è una malattia che riguarda tutti nella società odierna. La malattia degenerativa di Alzheimer ne rappresenta il 60% e il 5-10% è correlato alla genetica; ma la demenza vascolare è più strettamente correlata alla famiglia e alle abitudini di vita. Ad esempio, le persone con pressione alta, glicemia alta, colesterolo alto e obesità sono tutte ad alto rischio di demenza. Il rischio di demenza può essere ritardato attraverso l'"autogestione delle malattie croniche". Sebbene la prevalenza della demenza nel Paese sia elevata tra le persone con più di 65 anni e tenda a raddoppiare ogni 5 anni di età, i risultati della ricerca della Mayo Clinic negli Stati Uniti hanno dimostrato che l'esercizio attivo e l'allenamento del cervello possono rallentare il grado di degenerazione, migliorare efficacemente i sintomi clinici degli anziani affetti da demenza e ridurre la pressione assistenziale sui familiari e il peso sulla società e sul Paese. In particolare, il tempo medio dall'insorgenza della demenza alla morte è di circa 5-9 anni. Sebbene non vi sia alcuna possibilità di recupero una volta contratta la malattia, il rischio può essere ridotto tramite i "10 consigli per ritardare la demenza":
|
Esistono cibi buoni e cattivi (sani, dannosi)? Da...
Qual è il sito web dello Scottish National Party? ...
Secondo un recente rapporto del Buenos Aires Econ...
La National Health Administration promuove una sa...
Il 22 settembre, in occasione del "2017 Chin...
Oggi la China Automobile Dealers Association ha a...
Con l'arrivo del caldo, molte persone cominci...
Saltare la colazione fa ingrassare? Come dice il ...
La prolungata prevenzione e controllo dell'ep...
Oggi su Internet si trovano numerose scale di aut...
Mentre i principali marchi automobilistici si ins...
Dopo un mese di lotte, Samsung ha finalmente annu...
Compilato da: Gong Zixin Spazzolatura efficace No...
Dovremmo assumere integratori alimentari speciali...
.hack//Roots - Dot Hack Roots - Valutazione e rac...