Il diavolo nella testa: gliomi Wang Mingyu Il primo ospedale dell'Università medica dello Shanxi Tra i numerosi organi del corpo umano, il cervello è senza dubbio il più misterioso. Controlla il nostro pensiero, la nostra memoria, le nostre emozioni e il nostro comportamento ed è il centro di comando della vita. Tuttavia, quando questo centro di comando viene invaso e danneggiato dalle forze nemiche, il corpo umano soffrirà di vari disturbi funzionali e potrà persino mettere in pericolo la sua vita. Il glioma è uno dei demoni che danneggiano il cervello. Tradimento degli alleati Il glioma ha origine dalle cellule gliali che circondano i neuroni. In origine, queste cellule sostengono e proteggono i neuroni, ma una volta diventate cancerose, diventano ribelli e demoni nel cervello. I gliomi possono manifestarsi in qualsiasi parte del cervello e sono i tumori intracranici più comuni. Le cause del glioma sono complesse e coinvolgono sia fattori genetici che ambientali. I gliomi possono colpire persone di tutte le età, ma alcuni tipi, come il glioblastoma, sono più comuni nelle persone anziane, mentre il medulloblastoma è più comune nei bambini e negli adolescenti. I fattori genetici svolgono un ruolo importante nella patogenesi del glioma. Studi hanno dimostrato che i pazienti affetti da malattie genetiche come la sclerosi tuberosa e la neurofibromatosi presentano un rischio significativamente più elevato di sviluppare il glioma. Anche le mutazioni genetiche nelle persone sane possono portare a una proliferazione eccessiva e a una differenziazione anomala delle cellule gliali, causando così i gliomi. I fattori ambientali sono un fattore importante nello sviluppo del glioma. L'esposizione prolungata a dosi elevate di radiazioni ionizzanti può aumentare il rischio di glioma. Inoltre, anche alcune infezioni virali, come l'infezione da virus dei macrofagi, sono considerate una delle possibili cause del glioma. È opportuno sottolineare che la quantità di radiazioni elettromagnetiche generate dall'uso quotidiano dei telefoni cellulari non è sufficiente a causare direttamente il glioma. Tuttavia, la dipendenza delle persone moderne dai telefoni cellulari avrà comunque vari effetti negativi sulla loro salute fisica e mentale. Quando le cellule gliali si ribellano e diventano cellule cancerose, i gliomi continuano a proliferare e a invadere il tessuto cerebrale sano circostante, distruggendo la struttura e la funzione del cervello. Man mano che il tumore cresce e si gonfia, comprime il tessuto cerebrale circostante, causando un aumento della pressione intracranica e innescando una serie di sintomi clinici quali mal di testa, nausea e vomito, visione offuscata, crisi epilettiche, emiplegia, afasia e coma. Sfida il diavolo Di fronte al demone del glioma, la comunità medica ha sviluppato una serie di trattamenti, che hanno come metodo principale la chirurgia e come metodi ausiliari la radioterapia e la chemioterapia, con l'obiettivo di prolungare la vita dei pazienti e migliorarne la qualità. L'intervento chirurgico è il trattamento d'elezione. L'obiettivo dell'intervento chirurgico è rimuovere il tumore nel modo più completo possibile per ridurne la massa, migliorare i sintomi e creare le condizioni per il trattamento successivo. Tuttavia, a causa delle caratteristiche di crescita estese e aggressive dei gliomi, la resezione completa è spesso difficile da ottenere, soprattutto per quei tumori che sono localizzati in profondità o coinvolgono importanti aree funzionali. Durante l'operazione, i medici devono valutare attentamente il rapporto tra l'estensione della resezione e la protezione delle funzioni cerebrali, per garantire la sicurezza e l'efficacia dell'operazione. Questo processo è come camminare su una corda tesa. Non è possibile deviare né a sinistra né a destra e la sua realizzazione può avvenire con cura solo entro un intervallo molto limitato. La radioterapia e la chemioterapia sono mezzi importanti. La radioterapia utilizza raggi ad alta energia per uccidere le cellule tumorali e impedirne la crescita e la diffusione. Per i gliomi difficili da rimuovere chirurgicamente, la radioterapia è più vantaggiosa. La chemioterapia viene somministrata per via endovenosa o orale per inibire la crescita e la diffusione delle cellule tumorali. Farmaci di uso comune come le capsule di temozolomide possono attraversare la barriera ematoencefalica, attaccare le cellule tumorali cerebrali con maggiore precisione e ridurre i danni alle cellule sane. La nuova tecnologia porta nuova speranza Nel campo della ricerca sul glioma, gli scienziati continuano a fare nuove scoperte. Con lo sviluppo della tecnologia di sequenziamento genetico, il trattamento del glioma è entrato in una nuova era di medicina di precisione di "diagnosi e trattamento molecolare". Attraverso test molecolari sulle caratteristiche genetiche del tumore e sullo stato delle mutazioni, è possibile sviluppare una classificazione accurata e piani di trattamento personalizzati. Attualmente, si raccomanda che i pazienti affetti da glioma cerebrale si sottopongano a test per 21 marcatori molecolari per ottenere un valore diagnostico completo e un significato prognostico. Sulla base dei test genetici sono emersi farmaci mirati, in grado di trattare in modo mirato specifici siti molecolari dei gliomi cerebrali. Anche l'immunoterapia mostra potenzialità nel trattamento del glioma. Ad esempio, tramite iniezione intratecale o intraventricolare, le cellule CAR-T possono penetrare più efficacemente la barriera ematoencefalica ed esercitare effetti terapeutici, prolungando significativamente la sopravvivenza complessiva del paziente. La terapia con campi elettrici può rappresentare un trattamento aggiuntivo efficace per i pazienti con glioma di nuova diagnosi e per quelli asintomatici. Nel campo delle terapie tradizionali, medici e ricercatori stanno anche utilizzando nuove tecnologie e metodi per migliorare l'efficacia, come l'istituzione di un modello di diagnosi e trattamento collaborativo multidisciplinare per sviluppare piani di cura più scientifici ed efficaci per i pazienti e l'applicazione di neuronavigazione, robot chirurgici, risonanza magnetica intraoperatoria e altre tecnologie durante l'intervento chirurgico per ottenere la massima gamma di resezione sicura. C'è sempre un diavolo che è sempre un passo avanti al bene. Come per la maggior parte dei tumori, attualmente non esiste una cura per il glioma di alto grado. Ma il bene non può prevalere sul male e gli esseri umani non sono indifesi di fronte al demone del glioma. Grazie allo screening scientifico, alla diagnosi e al trattamento tempestivi e alla continua innovazione nella tecnologia medica, siamo certi di poter offrire ai pazienti una migliore qualità di vita e una sopravvivenza più lunga. Lavoriamo insieme per combattere i "demoni" nelle nostre teste e proteggere ogni preziosa vita. |
<<: Alla scoperta dei segreti del "verme mangia-cervelli"
>>: Malattie correlate all'infezione da HPV negli uomini e relative misure preventive
Autore: Zhang Cheng, Ospedale Huilongguan di Pech...
Qual è il sito web dell'Ambasciata brasiliana ...
Super Robot Lifeform Transformers Micron Legend -...
Il miele è profumato e dolce. Può essere trasform...
In ambulatorio incontriamo spesso studenti che no...
Notizie del 28 luglio: secondo quanto riportato d...
Festeggiate allegramente la Festa di Metà Autunno...
Come prevenire gli ictus e le malattie cardiovasc...
Che cos'è Yaplog? Yaplog è un sito web di blog...
Recensione completa e raccomandazione di Kengan A...
Durante le festività del Festival di Primavera, l...
Cos'è Father.net? Fathers.com è un sito web di...
Hello Kitty Apple Forest Fantasy - Un affascinant...
Qual è il sito web dell'American V Magazine? L...