Il caffè provoca il cancro? Niente panico! Questo articolo ti aiuterà a distinguere "amore e odio" per il caffè

Il caffè provoca il cancro? Niente panico! Questo articolo ti aiuterà a distinguere "amore e odio" per il caffè

Il caffè è originario della regione africana di Kaffa, in Etiopia. La leggenda narra che nel VI secolo d.C. un nativo del posto scoprì che le pecore diventavano insolitamente eccitate dopo aver mangiato bacche di caffè. Dopo averlo provato, si sono sentiti estremamente rinfrescati. In seguito, il suo utilizzo passò gradualmente dal consumo diretto alle bevande tostate e fu introdotto in Medio Oriente dagli arabi. Dopo il XV secolo, entrò in Europa con la spedizione verso ovest dell'Impero Ottomano e si è diffuso in tutto il mondo fino ai giorni nostri. È una delle bevande principali che le persone non possono mancare nella loro vita quotidiana e, insieme al cacao e al tè, è considerata una delle tre bevande quotidiane più consumate al mondo.

Attualmente, le principali aree di coltivazione del caffè in Cina includono Pu'er, Xishuangbanna, Lincang e Baoshan nello Yunnan, Lingshui e Baoting nella provincia di Hainan, Alishan, Nantou e Chiayi nella provincia di Taiwan e Zhaoqing e Qingyuan nella provincia del Guangdong.

Oltre a rinfrescare la mente e stimolare il metabolismo, sedersi a bere un caffè con qualche buon amico o socio in affari è senza dubbio un modo molto piacevole per approfondire la conoscenza e condividere l'amicizia, proprio come preparare il tè attorno al fuoco. Quali misteri si nascondono in una tazza di liquido nero apparentemente ordinario? Ora, prendiamoci qualche minuto per svelare il mistero del caffè da più dimensioni.

Fonte dell'immagine: Pixabay

I chicchi di caffè contengono più di 1.500 componenti chimici che interagiscono e lavorano in sinergia per conferire al caffè il suo sapore unico e i suoi benefici per la salute[1]. I componenti principali sono i seguenti:

Caffeina : essendo l'ingrediente più noto del caffè, la caffeina è un potente stimolante del sistema nervoso centrale. È come un "interruttore energetico" che può ridurre efficacemente l'affaticamento del corpo antagonizzando accuratamente i recettori dell'adenosina, consentendoci di concentrarci di più ed essere più energici.

Acido clorogenico : appartiene ai composti polifenolici. Sebbene sia la principale fonte dell'amarezza del caffè, ha un grande potenziale e una forte capacità antiossidante. Si tratta di una vera e propria "guardia antiossidante" con triplice effetto: antinfiammatorio, ipoglicemizzante e ipolipidemizzante, salvaguardando la nostra salute.

Trigonellina : essendo un alcaloide, svolge un ruolo chiave nella regolazione del metabolismo dei lipidi. Può abbassare efficacemente i livelli di lipoproteine ​​a bassa densità, ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e svolgere un ruolo positivo nel mantenimento della salute fisica. Composti terpenici: questo tipo di composto è la chiave per conferire al caffè il suo aroma unico e affascinante. Ingredienti come il linalolo e il geraniolo conferiscono al caffè un profumo intenso.

Acrilamide : conferisce al caffè il suo aroma gradevole ed è una sostanza chimica prodotta durante il processo di tostatura del caffè. Ha una certa attività antimicrobica. Sebbene sia classificato come cancerogeno di classe 2A, la quantità di acrilammide che le persone ingeriscono attraverso il caffè nella loro vita quotidiana è ben al di sotto della soglia di sicurezza e non c'è motivo di preoccuparsi troppo [2-3].

Bere caffè con moderazione ha molti effetti positivi sulla salute. Può migliorare la salute cardiovascolare e ridurre il rischio di malattie coronariche, ictus e insufficienza cardiaca. Ha anche effetti neuroprotettivi e aiuta a ridurre il rischio di contrarre il morbo di Parkinson e di Alzheimer. Inoltre, il caffè può regolare il metabolismo, migliorare la sensibilità all’insulina, ridurre il rischio di diabete di tipo 2 e può persino avere un effetto preventivo su alcuni tipi di cancro [2, 4].

Tuttavia, bere troppo può avere effetti negativi, come l'aumento del rischio di gravidanza, la perdita di calcio e il verificarsi di ansia e insonnia.

Pertanto è fondamentale controllare il dosaggio. L'assunzione giornaliera raccomandata di caffeina per gli adulti sani non dovrebbe superare i 400 mg. Il metabolismo corporeo delle donne incinte subisce cambiamenti significativi. L'emivita della caffeina può essere estesa fino a 15 ore e la permeabilità placentare può arrivare fino al 75%. Un consumo eccessivo può avere effetti negativi sullo sviluppo del feto. Pertanto, l'assunzione di caffè dovrebbe essere controllata al di sotto dei 200 mg e consumata con cautela durante la gravidanza [2].

Per sfruttare appieno i benefici del caffè per la salute evitando potenziali rischi, dobbiamo acquisire la saggezza scientifica in materia di consumo di caffè.

Il caffè, questo frutto rosso originario dell'Africa, ha subito migliaia di anni di evoluzione e sviluppo, diventando oggi una parte indispensabile e importante della cultura mondiale. Tenendo sotto stretto controllo il dosaggio e tenendo in debita considerazione l'idoneità individuale, questa tazza di liquido nero dimostra un incredibile valore medico e commestibile. Oltre al piacere e alla soddisfazione che il caffè regala, dovremmo anche prestare attenzione al suo impatto sulla salute. Che si tratti della prima tazza di caffè che risveglia l'energia al mattino o del caldo momento condiviso con gli amici nel pomeriggio, il caffè continua ad arricchire il nostro mondo con il suo fascino unico.

[1] Qiu Minghua, Zhang Zhirun, Li Zhongrong, Zhou Lin, Chu Rui, Liu Jieqing, Wang Weihua. Composizione chimica del caffè e salute[J]. 2014, 32(5): 540-550

[2] Zhu Xiao, Fang Haiqin, Zhang Lishi, Liu Aidong. Progressi della ricerca sugli effetti del caffè sulla salute[J]. 2019, 31(1): 93-98

[3] Zhou Pingping. Progressi della ricerca sulla valutazione del rischio alimentare dell'acrilamide[J]. 2018, 25: 51-53

[4] Il principe ereditario di Hou Wei. Un nuovo studio ha scoperto che un consumo moderato di caffè e caffeina può ridurre il rischio di molteplici malattie cardiometaboliche[J]. 2024, 9: 507

Collaboratore: Chongqing Science Writers Association

Autori: Tang Jinxia, ​​ingegnere del Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie del distretto di Tongliang di Chongqing, Qin Ming, medico curante dell'Ospedale popolare del distretto di Tongliang, e Zou Jingbo, capo tecnico del Giardino scientifico del signor Zou

Esperto di revisione contabile: Li Hanbin

Dichiarazione: Ad eccezione del contenuto originale e delle note speciali, alcune immagini provengono da Internet. Non hanno scopi commerciali e vengono utilizzati solo come materiale di divulgazione scientifica. Il copyright appartiene agli autori originali. In caso di violazioni, vi preghiamo di contattarci per procedere alla loro cancellazione.

<<:  Perché puoi capire a colpo d'occhio di essere allergico? Scopri da dove nasce il "sesto senso" del medico!

>>:  Quali effetti hanno l'esercizio aerobico e anaerobico sulla salute cardiovascolare?

Consiglia articoli

Che ne dici di Kaepa? Recensioni e informazioni sul sito Web di Kaepa

Cos'è Kaepa? Kaepa è un marchio sportivo ameri...

Vuoi ancora le spalle ad angolo retto? Lascia andare le spalle!

Buongiorno, qui è Science Popularization China. O...

Drenaggio naturale! Cinque piante per alleviare l'edema

Gli impiegati che restano seduti davanti al compu...

Quali precauzioni bisogna adottare dopo l'estrazione dei denti inclusi?

I denti inclusi sono denti che non riescono a ero...