Nuova ricerca dall'Università di Pechino! I funghi intestinali sono il "fattore scatenante" della sindrome dell'ovaio policistico

Nuova ricerca dall'Università di Pechino! I funghi intestinali sono il "fattore scatenante" della sindrome dell'ovaio policistico

Nel campo della salute delle donne, la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) è sempre stata un argomento molto dibattuto. Essendo il disturbo endocrino più comune tra le donne in età fertile, la PCOS non solo influisce sulla qualità della vita delle pazienti, ma è anche associata a una serie di problemi di salute. Sebbene la comunità medica abbia condotto ricerche approfondite sulla PCOS, la sua esatta patogenesi resta un mistero irrisolto.

Di recente, uno studio condotto da esperti tra cui Pang Yanli e Qiao Jie del Terzo Ospedale dell'Università di Pechino, pubblicato sulla rivista Cell Host & Microbe, ha fornito una nuova prospettiva per risolvere questo mistero. Questo studio mira a esplorare il ruolo dei funghi intestinali nella patogenesi della PCOS, al fine di trovare nuovi bersagli terapeutici e fornire una base scientifica per migliorare la salute delle donne.

Metodi e processi di ricerca

Il team di ricerca ha inizialmente reclutato 67 pazienti affette da PCOS che soddisfacevano i criteri di Rotterdam (criteri diagnostici internazionali per la PCOS) e 63 donne sane in età fertile come gruppo di controllo dal Centro di medicina riproduttiva del Terzo Ospedale dell'Università di Pechino. Utilizzando la tecnologia di sequenziamento ad alto rendimento, hanno condotto un'analisi approfondita della composizione e dell'abbondanza dei funghi intestinali nei due gruppi di persone. Per verificare l'universalità dei risultati della ricerca, il team ha incluso anche due coorti indipendenti nella Cina sudoccidentale e nordorientale, con partecipanti provenienti rispettivamente dall'ospedale affiliato dell'Università medica di Guizhou e dal primo ospedale affiliato dell'Università medica di Harbin. **I risultati dell'analisi del campione hanno mostrato che l'arricchimento di Aspergillus tubingensis nell'intestino delle pazienti con PCOS era significativamente più elevato rispetto a quello del gruppo di controllo sano, sia a Pechino che in altre regioni. **Questa scoperta indica che l'associazione tra Aspergillus tubingensis e PCOS è universale e non limitata dalla posizione geografica.

Dopo aver confermato l'arricchimento di Aspergillus tubingensis, il team di ricerca ha condotto un'analisi genomica del fungo e l'ha verificata in esperimenti in vitro e su modelli murini. Hanno scoperto che l'Aspergillus tubingensis presente nell'intestino presentava differenze evolutive rispetto ai ceppi presenti nell'ambiente, dimostrando un'eccellente adattabilità all'ambiente intestinale umano. Somministrando per via orale ai topi ceppi di Aspergillus tubingensis, i ricercatori hanno osservato che i topi sviluppavano fenotipi simili alla PCOS, tra cui livelli ormonali anomali, disfunzione ovarica e resistenza all'insulina. Questa serie di risultati sperimentali suggerisce che l'Aspergillus tubingensis potrebbe favorire l'insorgenza della PCOS attraverso qualche meccanismo .

Per svelare questo meccanismo, il team di ricerca ha ulteriormente esplorato il ruolo di AT-C1, un metabolita secondario dell'Aspergillus tubingensis. Studi hanno dimostrato che AT-C1 è un antagonista endogeno del recettore degli idrocarburi arilici (AhR). AT-C1 può inibire il percorso di segnalazione AhR-IL-22, influenzando così la regolazione immunitaria e la funzione ovarica. Attraverso tecniche di biologia molecolare, i ricercatori hanno confermato che il livello di AT-C1 nelle pazienti con PCOS era significativamente più alto rispetto a quello del gruppo di controllo sano ed era positivamente correlato con gli indicatori biochimici della PCOS.

Risultati e risultati della ricerca

I risultati dello studio hanno dimostrato che il significativo arricchimento di Aspergillus tubingensis nell'intestino delle pazienti affette da PCOS è stato un risultato chiave. Questo fungo non solo è comune nelle pazienti affette da PCOS in diverse regioni, ma la sua abbondanza è anche strettamente correlata alla gravità dei sintomi della PCOS. Attraverso esperimenti in vitro e modelli murini, il team di ricerca ha ulteriormente confermato che l'Aspergillus tubingensis può indurre fenotipi simili alla PCOS, il che fornisce una prova diretta del ruolo dei funghi nella patogenesi della PCOS.

Per quanto riguarda l'esplorazione del meccanismo, il team di ricerca ha scoperto che il metabolita secondario AT-C1 dell'Aspergillus tubingensis compromette la funzionalità ovarica inibendo il percorso di segnalazione AhR-IL-22. Inoltre, i risultati delle analisi dei campioni clinici hanno mostrato che il livello di AT-C1 nelle feci delle pazienti con PCOS era significativamente più alto rispetto a quello del gruppo di controllo sano, mentre il livello di IL-22 nel plasma era corrispondentemente ridotto. Questi dati supportano l'importante ruolo dell'AT-C1 nella patogenesi della PCOS e forniscono un potenziale bersaglio per lo sviluppo di future strategie terapeutiche mirate.

Come possiamo prevenire la sindrome dell'ovaio policistico?

1. Sviluppare buone abitudini di vita: mantenere una dieta equilibrata, ridurre l'assunzione di cibi ricchi di zuccheri e grassi, aumentare l'assunzione di fibre alimentari e mantenere l'equilibrio dei microrganismi intestinali; svolgere regolarmente esercizio fisico moderato per aiutare a migliorare la resistenza all'insulina e ridurre il rischio di PCOS; mantenere buone abitudini di lavoro e di riposo ed evitare di restare alzati fino a tardi per regolare il sistema endocrino.

2. Ridurre lo stress: imparare a ridurre lo stress in modo ragionevole ed evitare di trovarsi in uno stato di tensione e ansia per lungo tempo.

3. Controlli periodici: le donne in età fertile dovrebbero sottoporsi a regolari visite ginecologiche per individuare e curare tempestivamente eventuali patologie.

4. Salute intestinale: prestare attenzione alla salute intestinale, effettuare test microbiologici intestinali quando necessario e utilizzare probiotici per regolare la flora intestinale.

5. Evitare l'abuso di antibiotici: l'uso di antibiotici compromette l'equilibrio dei microrganismi intestinali. Seguire i consigli del medico ed evitare abusi.

Questo articolo svela il potenziale ruolo del fungo intestinale Aspergillus tubingensis nella patogenesi della sindrome dell'ovaio policistico (PCOS), aprendo una nuova prospettiva per il trattamento della PCOS. Tuttavia, la ricerca attuale è ancora in una fase preliminare e in futuro i meccanismi specifici dovranno essere ulteriormente esplorati, così come sarà necessario sviluppare strategie di intervento più precise. Allo stesso tempo, in quanto tutori della salute, dovremmo anche approfondire la nostra comprensione della PCOS, adottare attivamente uno stile di vita sano per intervenire e prevenire insieme l'insorgenza di malattie correlate.

Nota: questo articolo è stato scritto sulla base dei più recenti progressi della ricerca e ha lo scopo di divulgare le conoscenze in materia di salute. Non intende rappresentare un consiglio medico. Se si presentano sintomi correlati, consultare immediatamente un medico.

Riferimenti: Wu J, WangK, Qi

<<:  Cosa devo fare se mangio troppo e ho indigestione durante la Festa di Primavera? Tre mosse per risolverlo facilmente!

>>:  È la prima volta che uno scienziato asiatico vince questo premio! "China Solution" riscrive le linee guida per il trattamento dell'ictus

Consiglia articoli

Che ne dici di stasera? stasera recensioni e informazioni sul sito web

Che cosa c'è stasera? stasera è un quotidiano ...

E Minecraft? Recensione di Minecraft e informazioni sul sito web

Che cos'è Minecraft? Minecraft è un gioco sand...

Questa cosa che facciamo ogni giorno è più dannosa per il nostro fegato che bere!

Il fegato è uno degli organi più importanti del n...

Come possono gli altri amarti se sei tu a fare questo? La caduta del tuono

[PConline Miscellaneous] Xunlei è uno strumento d...