Il signor Chen, 36 anni, non avrebbe mai pensato che sarebbe stato minacciato da un raffreddore mortale, che sarebbe stato sul punto di morire e che sarebbe stato ricoverato in terapia intensiva. Il signor Chen, che quest'anno ha 36 anni, ha preso un raffreddore a causa del calo improvviso delle temperature degli ultimi giorni. La febbre raggiunse i 39,5 gradi Celsius e si manifestarono anche sintomi quali stanchezza, congestione nasale, raffreddore, mal di gola e dolori muscolari. All'inizio pensò che si trattasse semplicemente di febbre e raffreddore, quindi prese solo medicine per il raffreddore e antipiretici. Dopo due giorni i sintomi non migliorarono e si manifestarono anche sintomi quali palpitazioni e senso di costrizione toracica. Assunse autonomamente farmaci antivirali e i sintomi della febbre si alleviarono leggermente. Tuttavia, a causa dell'intenso lavoro di fine anno, insistette per andare a lavorare. Inaspettatamente, l'8 gennaio, il signor Chen è svenuto improvvisamente mentre stava lavorando. I suoi colleghi hanno chiamato d'urgenza il 120 e lo hanno portato al pronto soccorso dell'ospedale provinciale del secondo popolo dello Hunan (ospedale provinciale del cervello) per le cure del caso . Dopo che il pronto soccorso dell'ospedale popolare provinciale di Hunan (ospedale cerebrale provinciale) ha ricevuto il paziente, sono stati immediatamente eseguiti esami come enzimi miocardici, troponina, BNP ed elettrocardiogramma, e si è scoperto che il signor Chen non soffriva di un semplice raffreddore. I risultati degli enzimi miocardici, della troponina e dell'elettrocardiogramma sconvolsero i medici. Il livello normale di troponina di una persona normale è inferiore a 0,1 ng/ml, mentre i risultati del test del signor Chen hanno mostrato che aveva raggiunto 10,717 ng/ml, più di 100 volte superiore al valore normale, il che significa che il suo miocardio era gravemente danneggiato; la sua pressione sanguigna continuava a scendere e aveva già sviluppato condizioni pericolose per la vita, come lo shock cardiogeno; l'elettrocardiogramma gli diagnosticò una tachicardia sinusale con blocco atrioventricolare di terzo grado e mostrò che il suo cuore aveva avuto un arresto cardiaco durato 8 secondi. Sulla base della sua storia clinica, il medico inizialmente diagnosticò al signor Chen una miocardite fulminante. Considerando che l'infiammazione aveva causato un blocco della conduzione cardiaca, con conseguente arresto cardiaco e svenimento, le sue condizioni erano critiche e aveva bisogno di un immediato impianto di un pacemaker temporaneo per aiutare il suo cuore a funzionare. Se si verificano condizioni critiche come shock cardiogeno, aritmia grave e dispnea, sarà necessario un trattamento tempestivo con dispositivi extracorporei come il contropulsatore aortico (IABP) e l'ossigenazione extracorporea a membrana (ECMO) per aiutarlo a sopravvivere alla fase acuta della miocardite. Dopo che la coronarografia ha escluso un infarto del miocardio, è stato immediatamente trasferito in terapia intensiva cardiologica per osservazione e trattamento. 1. Che cos'è la miocardite fulminante? Secondo Li He, vice primario del Dipartimento di medicina cardiovascolare del Secondo ospedale popolare provinciale di Hunan (Ospedale provinciale del cervello) , la miocardite fulminante è una malattia miocardica infiammatoria diffusa e acuta, che si manifesta con disturbi emodinamici a insorgenza rapida, insufficienza cardiaca acuta e persino morte improvvisa. È caratterizzata da un esordio rapido, una progressione estremamente rapida della malattia e un rischio di morte estremamente elevato. 2. Eziologia e patogenesi La patogenesi della miocardite fulminante è complessa e può comportare l'interazione di molteplici fattori, quali il background genetico del paziente, lo stato immunitario dell'organismo, la virulenza virale e l'ambiente. Attualmente si ritiene che la tempesta infiammatoria sia una delle cause principali della rapida insorgenza, della rapida progressione, della gravità e dell'elevata mortalità della miocardite fulminante. La causa più comune della malattia è l'infezione virale; tra i virus patogeni più comuni ci sono il Coxsackievirus, il virus dell'influenza, l'adenovirus, ecc. Questi virus causano direttamente danni e necrosi alle cellule miocardiche attraverso la circolazione sanguigna o il contatto diretto con le cellule miocardiche. D'altro canto, dopo un'infezione virale, il sistema immunitario umano avvierà una risposta immunitaria per eliminare il virus. Durante questo processo, le cellule immunitarie possono danneggiare accidentalmente le cellule miocardiche e causare danni immunitari al miocardio. In alcuni casi, la risposta immunitaria innata dell'organismo viene iperattivata, provocando il rilascio di un gran numero di fattori infiammatori, formando una tempesta infiammatoria (nota anche come tempesta di citochine), che è il meccanismo principale che porta a gravi danni al miocardio e all'insufficienza della pompa. Anche fattori non infettivi come allergie (alimentari o farmacologiche), malattie autoimmuni e tossicità da farmaci possono indurre la miocardite, ma in confronto l'infezione virale resta la causa principale. La risposta immunitaria dell'organismo potrebbe essere troppo forte, provocando danni e necrosi a un gran numero di cellule miocardiche. 3. Sintomi clinici I sintomi prodromici della miocardite fulminante sono relativamente nascosti e spesso simili a quelli di un raffreddore, come febbre, affaticamento, congestione nasale, naso che cola, mal di gola, tosse, dolori muscolari, ecc. Tuttavia, con il progredire della malattia, i pazienti sperimenteranno una serie di sintomi correlati alla funzionalità cardiaca compromessa, come palpitazioni, costrizione toracica, difficoltà respiratorie, vertigini, affaticamento, pallore e svenimento. Inoltre, alcuni pazienti potrebbero manifestare anche condizioni critiche, come gravi aritmie e shock cardiogeno. I sintomi clinici della miocardite fulminante sono atipici e possono essere facilmente ignorati o diagnosticati erroneamente. Quando i pazienti sviluppano sintomi cardiaci evidenti, spesso le loro condizioni sono già molto gravi e il momento migliore per iniziare il trattamento è stato perso, con conseguente aumento del tasso di mortalità. L'elevato tasso di mortalità della miocardite fulminante è dovuto principalmente ai seguenti motivi: 1. Insorgenza improvvisa e rapida progressione della malattia La miocardite fulminante solitamente si sviluppa rapidamente in un breve lasso di tempo e i pazienti possono sviluppare gravi disfunzioni cardiache nel giro di poche ore o giorni, come insufficienza cardiaca, shock cardiogeno e altre condizioni potenzialmente letali. Poiché la malattia progredisce così rapidamente, spesso non si riesce a intervenire tempestivamente con un trattamento efficace, con conseguente elevato tasso di mortalità. 2. Grave danno alla funzionalità cardiaca La malattia può causare l'invasione da parte del virus di un gran numero di cellule miocardiche, che poi degenerano e necrotizzano, impedendo al cuore di pompare il sangue in modo efficace e causando l'insufficienza cardiaca. L'insufficienza cardiaca può causare nei pazienti gravi sintomi, come difficoltà respiratorie ed edema, che compromettono seriamente l'afflusso di sangue a vari organi del corpo, portando all'insufficienza multiorgano e aumentando il rischio di morte. 3. Soggetto a gravi complicazioni (1) Aritmia: la risposta infiammatoria miocardica può portare ad anomalie nel sistema di conduzione cardiaca, causando battiti cardiaci rapidi o irregolari, come la tachicardia ventricolare, che a sua volta influisce sulla circolazione sanguigna, aggrava la condizione e persino causa l'arresto cardiaco. (2) Rottura del cuore: la miocardite acuta può causare la rottura delle fibre miocardiche. Se non viene curata tempestivamente, può causare danni alla struttura cardiaca o addirittura la rottura del cuore, con conseguenze potenzialmente letali. (3) Tempesta infiammatoria: la sua patogenesi comporta l'attivazione eccessiva dell'immunità innata del cuore e la formazione di una tempesta infiammatoria. La risposta immunitaria disregolata provoca un feedback positivo tra le cellule immunitarie innate e le cellule non immunitarie e le citochine, provocando un rilascio eccessivo di citochine, con conseguenti danni cardiaci. Questo è anche un motivo importante per la sua rapida insorgenza, la rapida progressione, la gravità delle sue condizioni e l'alto tasso di mortalità. 4. Difficoltà nella diagnosi precoce I sintomi clinici della miocardite fulminante sono atipici e spesso simili a quelli del raffreddore, come febbre, stanchezza, congestione nasale, naso che cola, mal di gola, tosse, ecc., che vengono facilmente ignorati o diagnosticati erroneamente. Quando i pazienti sviluppano sintomi cardiaci evidenti, spesso le loro condizioni sono già molto gravi e il momento migliore per iniziare il trattamento è stato perso, con conseguente aumento del tasso di mortalità. 5. Difficoltà nel trattamento Sebbene attualmente esistano metodi di trattamento quali "piani di trattamento completi basati sul supporto vitale", l'effetto del trattamento non è ancora ideale per alcuni pazienti gravemente malati, in particolare quelli che hanno già sviluppato un'insufficienza multiorgano, e il tasso di mortalità rimane elevato. Inoltre, alcuni pazienti potrebbero essere insensibili a determinati farmaci terapeutici o avere altre patologie di base, il che aumenta la difficoltà e il rischio del trattamento. 4. Come prevenire e gestire se stessi La chiave per prevenire la miocardite fulminante è migliorare l'immunità dell'organismo ed evitare le infezioni virali. Nello specifico possiamo partire dai seguenti aspetti: 1. Mantenere buone abitudini di vita Organizzare in modo ragionevole i tempi di lavoro e di riposo, evitare di lavorare troppo e garantire un sonno adeguato; mantenere abitudini alimentari ragionevoli, una dieta povera di sale, povera di grassi e ricca di fibre e aumentare l'assunzione di vitamine e proteine; fare esercizio fisico in modo appropriato per migliorare l'immunità dell'organismo; prestare attenzione a mantenersi al caldo quando il tempo cambia. 2. Prestare attenzione all'igiene personale Lavarsi spesso le mani, aprire regolarmente le finestre per arieggiare la stanza e far circolare l'aria all'interno; praticare una dieta separata ed evitare di condividere le stoviglie con gli altri per ridurre il rischio di trasmissione del virus. 3. Evitare il contatto con fonti di infezione Durante il periodo di picco del virus, cercate di evitare di recarvi in spazi affollati e chiusi e indossate la mascherina correttamente e tempestivamente. 4. Vaccinarsi in tempo Per prevenire le infezioni virali, sottoporsi tempestivamente ai vaccini antinfluenzali, antipolmonari e altri vaccini, seguendo le indicazioni del medico. 5. Mantenere un atteggiamento positivo Evitate eccessivi stati di ansia e tensione per non compromettere la vostra salute fisica e mentale. Il vice primario Li He ha ricordato che la miocardite fulminante è una malattia cardiaca con esordio acuto, rapida progressione e un tasso di mortalità precoce estremamente elevato. Una volta che si verifica, spesso è pericoloso per la vita. La chiave per il trattamento della miocardite fulminante risiede nell'identificazione precoce, nell'intervento rapido e nel trattamento completo. Una volta diagnosticata la malattia, è necessario somministrare immediatamente un trattamento di supporto vitale, che comprende rigoroso riposo a letto, supporto nutrizionale, trattamento antivirale, immunoterapia, ecc. Dobbiamo rimanere estremamente vigili contro questa malattia e ridurne i danni sensibilizzando, rafforzando la prevenzione, cercando cure mediche tempestive e trattamenti ragionevoli. Lavoriamo insieme per proteggere la salute del cuore e stare lontani dalla minaccia della miocardite fulminante. Autore speciale di Hunan Medical Chat: Zhang Haiyan, Dipartimento di cardiologia, Hunan Second People's Hospital (Provincial Brain Hospital) Segui @湖南医聊 per ottenere maggiori informazioni sulle scienze sanitarie! (Modificato da YT) |
<<: “Un nuovo vento” soffia verso le automobili cinesi e nuove forze emergono!
"Tofu Oyako": un anime commovente sui l...
Cos'è Nepal Daily? Gorkhapatra è il più antico...
Il 22 settembre, al "2017 China OTT Large Sc...
HEROMAN - Recensione e Raccomandazione "HERO...
Moo Pon [1a stagione] - L'appello e la valuta...
Attualmente la Cina ha superato gli Stati Uniti e...
Knights of Sidonia: The Movie: La strategia di so...
[Punti chiave]: L'estate è la stagione per mo...
Doraemon Anniversary 25 - Le emozioni e il fascin...
Secondo Reuters, in un documento presentato agli ...
Perché non riesco a perdere peso? La prima cosa d...
Seven Nana - Shichinin no Nana - Valutazione e ra...
Ibanez_Cos'è il sito web Ibanez? Ibanez Guitar...
Cos'è il sito web Lange Watch? A. Lange & ...