Come prevenire l'ipertensione, misure infermieristiche per l'ipertensione

Come prevenire l'ipertensione, misure infermieristiche per l'ipertensione

L'ipertensione è una malattia cronica comune che rappresenta una grave minaccia per la salute umana. L'ipertensione a lungo termine aumenta il rischio di malattie cardiovascolari e cerebrovascolari. Per questo motivo è particolarmente importante prevenire e controllare l'ipertensione attraverso uno stile di vita scientifico e misure di cura efficaci.

1. Metodi per prevenire l'ipertensione

1. Dieta povera di sale. Ridurre l'assunzione di sale è una delle misure più importanti per prevenire l'ipertensione. L'assunzione giornaliera di sale dovrebbe essere mantenuta al di sotto dei 5 grammi ed evitare di mangiare cibi ad alto contenuto di sale come sottaceti, salumi e prosciutto. Allo stesso tempo, puoi aumentare l'assunzione di alimenti ricchi di minerali come potassio, calcio e magnesio, come frutta e verdura fresca e cereali integrali, che aiutano a regolare la pressione sanguigna.

2. Dieta povera di grassi e ricca di fibre. La dieta deve essere leggera ed evitare cibi ricchi di grassi e zuccheri. Ridurre l'assunzione di grassi saturi e trans e aumentare la percentuale di acidi grassi insaturi, come olio d'oliva, olio di pesce, ecc. Inoltre, mangiare più cibi ricchi di fibre alimentari, come avena, grano saraceno, verdure, frutta, ecc., può aiutare a controllare il peso e la glicemia.

3. Smettere di fumare e limitare il consumo di alcol. Fumare e bere eccessivamente può aumentare la pressione sanguigna e il rischio di malattie cardiovascolari e cerebrovascolari. Dovresti smettere di fumare il prima possibile e limitare l'assunzione di alcol a non più di 25 grammi al giorno per gli uomini e 15 grammi al giorno per le donne. È meglio scegliere bevande poco alcoliche ed evitare di bere liquori forti.

4. Controlla il tuo peso. L'obesità è un importante fattore di rischio per l'ipertensione. Controllare il peso ed evitare l'obesità attraverso una dieta ragionevole e un esercizio fisico moderato sono metodi efficaci per prevenire l'ipertensione. Mantenere almeno 150 minuti di esercizio aerobico di intensità moderata alla settimana e abbinarlo all'allenamento della forza può aiutare ad aumentare la forza muscolare e a migliorare il metabolismo basale.

5. Alleviare lo stress mentale. Lo stress mentale a lungo termine può causare ipertensione. Mantenere un atteggiamento positivo ed evitare stress mentale e ansia a lungo termine. Puoi rilassarti e ridurre lo stress ascoltando musica, leggendo, viaggiando, meditando, facendo yoga, ecc.

6. Sottoporsi a regolari esami fisici. Misurare la pressione sanguigna e sottoporsi regolarmente a esami fisici per rilevare tempestivamente eventuali valori anomali della pressione sanguigna. Soprattutto i gruppi ad alto rischio, come quelli con una storia familiare di ipertensione, obesità, diabete, ecc., dovrebbero monitorare regolarmente la pressione sanguigna ed effettuare esami correlati come elettrocardiogramma, glicemia, lipidi nel sangue, ecc. per prevenire i problemi prima che si verifichino.

2. Misure infermieristiche per l'ipertensione

1. Monitoraggio della pressione sanguigna. I pazienti affetti da ipertensione dovrebbero imparare a monitorare autonomamente la propria pressione sanguigna e a registrare i valori della pressione sanguigna in momenti fissi, ad esempio al mattino e alla sera, in modo da confrontare se si sono verificate fluttuazioni anomale della pressione sanguigna nel periodo recente. Si consiglia di utilizzare un misuratore elettronico della pressione sanguigna da braccio verificato, di svuotare la vescica 30 minuti prima della misurazione, di evitare di bere, bere caffè, fumare o fare esercizio fisico intenso e di rimanere in silenzio per 5-10 minuti prima della misurazione. Per garantire l'accuratezza della misurazione, per ogni misurazione è necessario fare quattro cose: sfigmomanometro fisso, posizione fissa, posizione del corpo fissa e tempo fisso.

2. Stile di vita sano. Ciò include una dieta povera di sale e di grassi e ricca di fibre, smettere di fumare e limitare l'alcol, mantenere un peso ragionevole, fare esercizio aerobico moderato, avere un programma regolare, dormire a sufficienza ed evitare di restare alzati fino a tardi. Per i pazienti affetti da ipertensione, 30-60 minuti di esercizio aerobico di intensità moderata ogni giorno possono aiutare a migliorare la funzionalità cardiopolmonare e a stabilizzare la pressione sanguigna.

3. Assistenza spirituale. I pazienti affetti da ipertensione dovrebbero mantenere un atteggiamento positivo e ottimista ed evitare di essere eccessivamente eccitati, poiché ciò potrebbe portare ad un aumento della pressione sanguigna. Puoi rilassarti e alleviare lo stress ascoltando musica, meditando, facendo respiri profondi, ecc. Mantenere l'equilibrio mentale può aiutare a stabilizzare la pressione sanguigna e ridurre gli effetti negativi dell'ipertensione.

4. Utilizzare i farmaci in modo razionale. I pazienti affetti da ipertensione devono seguire scrupolosamente le prescrizioni del medico in merito all'uso di farmaci antipertensivi, come i calcioantagonisti (come le compresse a rilascio prolungato di nifedipina, le compresse di amlodipina besilato) e i farmaci ARB (come le capsule di valsartan e le capsule di losartan potassico) per mantenere stabili i livelli di pressione sanguigna. I pazienti devono assumere i farmaci nei tempi previsti e non devono aumentare o diminuire il dosaggio o cambiare farmaco di propria iniziativa. Se dovessero verificarsi reazioni avverse, è necessario informare tempestivamente il medico e adattare il piano terapeutico.

5. Assistenza medica professionale. I pazienti affetti da ipertensione dovrebbero recarsi regolarmente in ospedale per sottoporsi a visite mediche o infermieristiche, valutare i rischi cardiovascolari e adattare tempestivamente i piani terapeutici. Per i pazienti con pressione sanguigna instabile, misurare la pressione sanguigna ogni mattina prima di assumere farmaci, dopo aver urinato e prima di andare a letto la sera e registrare dettagliatamente i risultati della misurazione in modo che il medico possa adattare il piano di trattamento.

6. Cura dietetica. I pazienti affetti da ipertensione devono seguire una dieta leggera e facilmente digeribile e mantenere un regime alimentare equilibrato. Evitate cibi in salamoia e piccanti e limitate l'assunzione giornaliera di sodio a non più di 6 grammi. Consumare una quantità moderata di proteine ​​di alta qualità, come pesce, carne magra, prodotti a base di soia, ecc. Aumentare l'assunzione di vitamine e fibre e mangiare più frutta e verdura fresca, come pomodori, cetrioli, mele, ecc., può aiutare a regolare la pressione sanguigna e a mantenere una buona salute.

Conclusione

Sebbene l'ipertensione sia una malattia cronica comune, è possibile prevenirla e controllarla efficacemente attraverso uno stile di vita scientifico e misure di cura efficaci. Una dieta povera di sale e di grassi e ricca di fibre, la cessazione del fumo e la limitazione dell'alcol, il controllo del peso, l'esercizio fisico moderato, il mantenimento dell'equilibrio psicologico, il monitoraggio regolare della pressione sanguigna e l'assistenza medica professionale sono tutte misure importanti per prevenire l'ipertensione e prendersi cura dei pazienti affetti da ipertensione.

Autore: Ospedale di medicina tradizionale cinese del distretto di Li Yanchao Yongnian, Handan, Hebei

<<:  Raffreddore e tosse che non passano? Scopri di più sui nove elementi delle vie respiratorie!

>>:  I medici ricordano: se il tuo bambino ha una febbre alta e convulsioni, non fare queste 7 cose!

Consiglia articoli

Float: l'assistenza sanitaria mobile ha un potenziale enorme

Negli Stati Uniti ci sono 320 milioni di utenti d...

Bere più acqua? Attenzione all'avvelenamento dell'acqua!

"Se vuoi una bella pelle, devi bere più acqu...