I dati della China Passenger Car Association hanno mostrato che le vendite all'ingrosso di nuovi veicoli per passeggeri in Cina a maggio sono state di circa 910.000 unità, con un incremento del 35% su base annua e del 16% su base mensile. Questa è la performance registrata fuori stagione e si prevede che la crescita accelererà nella seconda metà dell'anno. Il rapporto "2024 New Energy Vehicle Consumption Insight Report", pubblicato di recente dalla China Association of Automobile Manufacturers, mostra che il tasso di penetrazione nazionale dei veicoli a nuova energia sarà vicino al 40% quest'anno e raggiungerà circa il 90% nel 2035. La velocità di sviluppo dei nuovi veicoli energetici cinesi ha superato di gran lunga le aspettative di tutte le parti interessate. Alcuni grandi marchi internazionali ne hanno paura. Da un lato, fanno pressioni sui politici per screditare la "sovracapacità" dei nuovi veicoli energetici della Cina, e dall'altro, creano varie barriere commerciali contro i nuovi veicoli energetici cinesi. In Cina, tuttavia, la "parità di diritti per petrolio ed elettricità" ha assunto una posizione diversa e si è opposta alla nuova industria energetica. Al China Automotive Chongqing Forum del 2024 tenutosi di recente, Zeng Qinghong, presidente del GAC Group, ha proposto un'iniziativa: quando la quota di veicoli a energia puramente elettrica supererà il 50%, i dipartimenti governativi dovranno studiare e promuovere la politica di "pari diritti per petrolio ed elettricità". Il concetto di parità di diritti per il petrolio e l'elettricità è stato menzionato spesso negli ultimi anni. Perché questa chiamata? I veicoli alimentati da nuove energie sono una novità. Per promuovere lo sviluppo di veicoli alimentati da nuove energie, fin dall'inizio i dipartimenti statali competenti hanno formulato diverse politiche speciali per questi veicoli. Queste politiche includono: targhe esclusive per nuove energie, esenzione dalle tasse sui veicoli e sulle imbarcazioni, esenzione dalle tasse di acquisto, nessuna limitazione del traffico, nessuna limitazione di acquisto, maggiori sussidi per la sostituzione, elevati sussidi finanziari, ecc. Alcuni governi locali hanno anche formulato misure come la riduzione delle tariffe di parcheggio e l'autorizzazione all'uso delle corsie riservate agli autobus nelle ore di punta. Si può affermare che queste politiche hanno svolto un ruolo cruciale nello sviluppo iniziale dei veicoli alimentati da nuove energie. Senza queste politiche, i nuovi veicoli energetici cinesi, ancora in fase iniziale, non avrebbero potuto prosperare. In realtà non c'è nulla di incomprensibile in questo: nessuno permetterebbe a un neonato di gareggiare con gli atleti. In realtà non riguarda solo la Cina. Anche gli Stati Uniti, l'Unione Europea e altri importanti paesi produttori di veicoli a energia nuova hanno politiche simili; Inoltre, non si tratta solo di veicoli alimentati da nuove energie. La maggior parte delle industrie emergenti nel mondo sono deboli fin dall'inizio. I paesi formuleranno diverse misure di incentivazione e sostegno e i sussidi per le industrie strategiche sono una regola universale in tutto il mondo. Per fare l'esempio più semplice, l'Inflation Reduction Act e il Chips and Science Act, firmati dal presidente degli Stati Uniti Biden, contengono numerose disposizioni volte a sovvenzionare la produzione di chip e i veicoli elettrici. I diversi diritti per il petrolio e l'elettricità sono un fenomeno comune. Non è una "caratteristica cinese" né è "ingiusta". Ad esempio, negli ultimi decenni la Cina ha costantemente ampliato le sue autostrade, promosso la costruzione di strade urbane e rurali e promosso la diffusione delle stazioni di servizio in tutto il Paese. In realtà si tratta anche di una "cura" per i veicoli a carburante e di promuovere la diffusione dei veicoli a carburante. Perché allora il GAC non ha messo in discussione i "diversi diritti delle automobili, dei veicoli a trazione animale e dei risciò"? Se vogliamo davvero perseguire la "parità di diritti", dovremmo consentire alle carrozze trainate da cavalli, ai carri trainati da buoi e ai carri trainati da asini di utilizzare le autostrade. A chiedere parità di diritti per i veicoli a petrolio e quelli elettrici sono soprattutto i produttori tradizionali che non hanno ancora sfruttato i vantaggi dei veicoli alimentati da nuove energie. Il sottinteso di Zeng Qinghong di GAC è questo: la maggior parte delle vendite di GAC sono generate dalle sue due joint venture, GAC Toyota e GAC Honda, e queste due joint venture hanno poco da mostrare per le loro nuove capacità energetiche e sono il tipo di società che non riesce a guadagnare quote di mercato nemmeno attraverso svendite. Concedere un trattamento preferenziale ai veicoli a nuova energia nelle politiche sta danneggiando gli interessi di Toyota e Honda; e gli interessi di Toyota e Honda sono gli interessi della GAC. A maggio 2024, il volume di vendite del Gruppo GAC è stato di 156.518 veicoli, con un calo del 25,33% rispetto all'anno precedente; tra queste, GAC Toyota è scesa di oltre il 10% su base annua, mentre GAC Honda è crollata di oltre il 30% su base annua. Il volume delle vendite può spiegare perché la GAC sia così preoccupata per lo sviluppo di veicoli alimentati da nuove fonti energetiche. I produttori stranieri accusano la Cina di "sovracapacità" nel settore dei veicoli a nuova energia, mentre i produttori nazionali di joint venture accusano la Cina di "diversi diritti per il petrolio e l'elettricità". In realtà, entrambi hanno la stessa motivazione. Da una prospettiva oggettiva, il problema della diseguaglianza dei diritti per il petrolio e l'elettricità esiste, e vi è una grande possibilità che questa politica venga annullata. Il motivo è molto semplice. L'obiettivo dei dipartimenti competenti della Cina nella formulazione di queste politiche è promuovere lo sviluppo di veicoli alimentati da nuove energie. Ad aprile, il tasso di penetrazione nazionale dei nuovi veicoli energetici ha raggiunto il 50%. Quando i veicoli alimentati da nuove energie occuperanno una posizione dominante, lo scopo di queste politiche sarà raggiunto e non ci sarà più bisogno di "favorire" i veicoli alimentati da nuove energie. A quel punto, tutto ciò che si potrà vedere saranno nuovi modelli energetici e perfino il nome "nuova energia" scomparirà. In effetti, produttori come GAC, che contano sulle joint venture per la propria sopravvivenza, hanno dimenticato un fatto fondamentale: che si tratti di sussidi finanziari o di diritti di viaggio prioritari, sono gli stessi per tutti i principali produttori; nazionale, importato, joint venture, non importa che tipo di produttore, purché siate in grado di produrre veicoli a nuova energia, potrete godere di un trattamento preferenziale. Perché, a parità di condizioni politiche, alcuni produttori riescono a diventare i numeri uno al mondo, mentre altri fanno fatica e vendono solo pochi veicoli a energia nuova all'anno? È sempre la stessa frase classica: il cibo è il peccato originale. L'ascesa delle nuove energie nazionali si basa sul progresso tecnologico e sul continuo miglioramento delle prestazioni dei prodotti. Non importa quanto tu possa trovare difetti in una cosa, non puoi cambiare questo fatto fondamentale. Con i nuovi veicoli energetici nazionali che stanno facendo rapidi progressi, proporre "pari diritti per petrolio ed elettricità" è più un atto di rabbia impotente. La politica esiste e tutti possono trarne vantaggio. Se alcuni produttori non riescono a sfruttarla al meglio e non riescono a raccogliere i benefici della politica, allora il problema è nelle loro capacità, non nella politica stessa. I produttori tradizionali hanno ora due strade tra cui scegliere: innanzitutto, ideare veicoli con carburante sufficientemente potente per riconquistare i consumatori; in secondo luogo, ideare nuovi modelli di veicoli energetici più potenti dei loro concorrenti, in modo da poter beneficiare anch'essi dei dividendi derivanti dalla politica energetica. Se non potete fare niente di tutto ciò, allora non menzionate nemmeno "pari diritti per petrolio ed elettricità". Se sei un principiante, allenati di più! Vincitore del Qingyun Plan di Toutiao e del Bai+ Plan di Baijiahao, del Baidu Digital Author of the Year 2019, del Baijiahao's Most Popular Author in the Technology Field, del Sogou Technology and Culture Author 2019 e del Baijiahao Quarterly Influential Creator 2021, ha vinto numerosi premi, tra cui il Sohu Best Industry Media Person 2013, il China New Media Entrepreneurship Competition Beijing 2015, il Guangmang Experience Award 2015, il China New Media Entrepreneurship Competition Finals 2015 e il Baidu Dynamic Annual Powerful Celebrity 2018. |
Ad alcune persone piace mangiare la frutta, ma no...
In risposta al calo delle vendite dell'iPhone...
Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Arco del Monte N...
Nella società moderna, il cancro è diventata una ...
Qual è il sito web del Ministero islandese dell...
Secondo quanto riportato dall'edizione europe...
Per promuovere la fornitura di carne di maiale na...
Autore: Zhao Hongxia, vice capo infermiere, Osped...
Cos'è il sito web Kaya? KAYAK è un noto motore...
Negli ultimi tempi la situazione del mercato è gr...
Qual è il sito web di Oral-B? Oral-B è un marchio ...
Le linee da commessa e le linee da sirena sono di...
Che cosa è l'Intercontinental Exchange? Interc...
Nel nostro ambulatorio incontriamo spesso genitor...
Con il rapido sviluppo della scienza e della tecn...