Poiché riteneva che "queste pubblicità mancassero di carattere distintivo e fossero adatte a qualsiasi tipo di auto", Musk licenziò l'intero team di pubblicità e marketing (Musk lo chiamò "team per i contenuti di crescita") durante i licenziamenti di massa di Tesla. In realtà è passato solo un anno da quando è stata costituita questa squadra. Ciò dimostra il carattere irascibile di Musk e la sua mancanza di pazienza. Musk crede da tempo nei "metodi di marketing non tradizionali", privi di pubblicità o marketing, e fa affidamento esclusivamente sui prodotti e sul suo fascino personale per promuovere le vendite di Tesla. Solo nell'aprile dell'anno scorso, in mezzo alle proteste pubbliche per le vendite sempre più scarse, Musk ha formato questo team di marketing composto da oltre 40 persone. Inaspettatamente, nella serie Tesla, questo team d'élite non è sopravvissuto al secondo episodio. Attualmente, le azioni Tesla sono scese del 40% rispetto al picco massimo. Ma rispetto al prezzo delle azioni, che è più facile da recuperare, la preoccupazione attuale di Musk è il volume delle vendite. Nel settore automobilistico, recuperare le quote di mercato perse è molto più difficile che aumentare i prezzi delle azioni, dopotutto le auto devono essere vendute una alla volta ai veri utilizzatori. Nel primo trimestre di quest'anno, Tesla ha consegnato complessivamente 387.000 veicoli elettrici in tutto il mondo, con un calo dell'8,53% rispetto all'anno precedente e del 20,2% rispetto al quarto trimestre dell'anno scorso. La scarsa performance delle vendite non è sopportabile solo per Musk, ma anche per Wall Street, che ritiene che Tesla abbia bisogno di un intervento chirurgico importante. Non molto tempo fa è stato rivelato che il mercato dei capitali ha utilizzato il volume di vendite di BYD per criticare Musk, ricevendo poi un contrattacco ancora più feroce da parte sua. Ciò significa che al momento è difficile per tutti vendere automobili, non solo per Tesla, ma anche per altri marchi. Dammi un po' di tempo, non c'è bisogno che tu mi tenga tutti gli occhi addosso. Tuttavia, dibattiti a parte e tralasciando i problemi personali di Tesla, è giunto il momento per Musk di abbassare la guardia, guardare al mondo, alla Cina e ai concorrenti che un tempo disprezzava. Sebbene Tesla abbia ancora dei vantaggi nel sistema tri-elettrico, che si tratti di NIO, Li Auto, Geely, Great Wall Motors, Chery o della nuova celebrità di Internet Xiaomi su7, la velocità con cui recuperano terreno ha superato la velocità dell'evoluzione della stessa Tesla. In altre parole, col passare del tempo, proprio come è successo con i telefoni cellulari, i marchi cinesi potranno competere o addirittura superare quelli americani. Come tutti sappiamo, i telefoni Apple, un tempo molto richiesti sul mercato cinese, sono ora in vendita a un prezzo scontato, e Cook ha anche bisogno di scattare foto con star cinesi maschili che non conosce nemmeno a Shanghai per guadagnarsi i suoi favori. Tutto sta cambiando, soprattutto il settore dei veicoli elettrici è in continua evoluzione. L'anno scorso erano 400 V, quest'anno sono tutti 800 V. La L2 è da tempo lo standard, mentre la L4 è in fase di test su strada. Quando la forza del prodotto Tesla non sarà più eccezionale, la concorrenza potrebbe ridursi al volume di marketing. Prendiamo come esempio Xiaomi. Prima dell'uscita di SU7, si sentivano costantemente voci di pessimismo. Tuttavia, nonostante le numerose mosse di marketing intraprese dallo stesso Lei Jun, l'auto non fu abbastanza venduta. Considerando il successo così grande dello Xiaomi SU7, è emersa una tendenza: i fondatori dei marchi si sono fatti avanti per promuovere i propri prodotti. Alcuni investitori hanno addirittura venduto le loro Maybach per incrementare le vendite delle auto in cui avevano investito, in concomitanza con il lancio di nuovi prodotti. Tesla sta affrontando una grave crisi di vendite in Cina, ma la semplice riduzione dei prezzi non sembra riuscire a convincere i consumatori. Per Musk è impossibile restare a lungo in Cina per interagire con gli utenti e Tesla China non ha mai avuto qualcuno che potesse rappresentare il marchio e sostenerlo sul palco. Tuttavia, se Tesla vuole continuare a far sentire la propria voce nel settore, ha davvero bisogno di qualcuno in Cina che possa interagire con gli utenti in qualsiasi momento. Sebbene Lei Jun sia il dio del marketing, ha un suo settore e di certo non arriverà a Tesla. Il suo preferito, Lu Weibing, è molto adatto. Musk ha licenziato il team marketing, ma gli manca davvero un talento come Lu Weibing. Vincitore del Qingyun Plan di Toutiao e del Bai+ Plan di Baijiahao, del Baidu Digital Author of the Year 2019, del Baijiahao's Most Popular Author in the Technology Field, del Sogou Technology and Culture Author 2019 e del Baijiahao Quarterly Influential Creator 2021, ha vinto numerosi premi, tra cui il Sohu Best Industry Media Person 2013, il China New Media Entrepreneurship Competition Beijing 2015, il Guangmang Experience Award 2015, il China New Media Entrepreneurship Competition Finals 2015 e il Baidu Dynamic Annual Powerful Celebrity 2018. |
Ho deciso di sottopormi a un intervento chirurgic...
La controversia sull'uso della ractopamina ne...
Le case automobilistiche tradizionali hanno lanci...
Se digiuni correttamente, i tuoi ormoni non subir...
"La leggenda del vero salvatore: Fist of the...
Qual è il sito web del Queen's College di Camb...
Cos'è la Maslav El Rayyan Bank? La Masraf Al R...
L'uso di preparati inalati è fondamentale nel...
Qual è il sito web dedicato ai biberon NUK? NUK è ...
Qual è il sito web della West Japan Railway? La We...
Qual è il sito web della Radford University? La Ra...
Quando si perde peso, non si può semplicemente gu...
Fujiko Fujio Ⓐ Teatro: The Laughing Salesman Ediz...
I fagioli neri hanno potenti effetti di liposuzio...
Cos'è l'Accademia israeliana delle scienze...