Perché la fucsia secca non appena spuntano i boccioli? Perché la fucsia non secca subito dopo la comparsa dei boccioli?

Perché la fucsia secca non appena spuntano i boccioli? Perché la fucsia non secca subito dopo la comparsa dei boccioli?

La fucsia è una pianta da fiore comune in natura. Grazie ai suoi fiori vivaci e alle sue funzioni di favorire la circolazione sanguigna, rimuovere la stasi sanguigna, raffreddare il sangue ed eliminare l'aria, è la prima scelta di molte persone per coltivare fiori. Qui l'editore condividerà con voi alcuni suggerimenti sulla coltivazione della fucsia, sperando che possano esservi utili.

Perché la fucsia secca non appena spuntano i boccioli dei fiori?

La fucsia teme anche la luce solare intensa. Quando arriva il periodo della fioritura, a causa del clima soleggiato e dell'intensità luminosa troppo forte, i fiori aperti si restringono e seccano e, nei casi più gravi, seccano e cadono. Quando la temperatura è troppo alta e l'intensità della luce solare è troppo forte, è possibile spruzzare acqua per rinfrescarsi e ridurre le ustioni ai fiori causate dalla luce solare. È anche possibile utilizzare un parasole per bloccare la luce solare e impedire che le piante subiscano danni dovuti a un'intensità luminosa elevata. Le fucsie in vaso possono essere spostate all'interno per evitare che vengano bruciate dalla luce intensa.

Perché non iniziare subito quando spuntano i boccioli di fucsia?

Irrigazione impropria

Il fenomeno della caduta dei fiori di fucsia è causato dall'eccessiva irrigazione. In periodi normali non è consigliabile annaffiare eccessivamente. Un terreno eccessivamente umido tende ad accumulare acqua, provocando il marciume delle radici e il fenomeno dell'ingiallimento delle foglie e della caduta dei fiori. È meglio mantenere il terreno asciutto prima di annaffiare e non annaffiare se non è asciutto. Ciò favorirà la crescita dell'apparato radicale e impedirà la caduta dei fiori.

Problemi del suolo

Il terreno è duro e impermeabile, quindi l'acqua dopo l'annaffiatura non riesce a penetrare nello strato di terreno, impedendo alla maggior parte delle radici di assorbire acqua e sostanze nutritive, con conseguente perdita di acqua e sostanze nutritive da parte delle foglie e caduta dei fiori. Il modo migliore è quello di allentare opportunamente il terreno per renderlo soffice, traspirante e ben drenato, il che favorisce la crescita delle radici.

Problemi di illuminazione

Le piante di fucsia in vaso che vengono piantate in casa per lungo tempo presenteranno sintomi di foglie gialle e caduta dei fiori a causa della luce insufficiente. È preferibile posizionarle in un luogo interno soleggiato e ventilato per favorire la fotosintesi e ridurre il fenomeno della crescita eccessiva, delle foglie gialle e della caduta dei fiori. Quando si è liberi, è meglio spostarli all'aperto ed esporli al sole del mattino e della sera per 1 ora per migliorare la fotosintesi.

Parassiti e malattie

Anche parassiti e malattie possono facilmente causare la caduta dei fiori. Si possono osservare le foglie. Se l'infezione è causata da parassiti, è possibile utilizzare insetticidi per ucciderli. Se la malattia è causata da batteri, è possibile ricorrere agli antibiotici per curarla.

Problemi di fertilizzanti

Anche una carenza di nutrienti o una fertilizzazione eccessiva possono facilmente causare l'ingiallimento e la caduta delle foglie. Scavare buche sui lati e interrare fertilizzanti composti e additivi minerali con un alto contenuto di fosforo e potassio nelle quantità appropriate. La quantità non deve essere eccessiva per evitare danni al fertilizzante.

Quali sono le varietà più comuni di fucsia?

Il fiore lanterna, noto anche come campana pendente o melo selvatico a campana pendente, è un fiore erbaceo perenne con numerose varietà, i cui colori principali sono il rosso, il viola e il bianco. Sebbene sia delicata e bella, non resiste al sole cocente dell'estate. Ama un clima fresco e umido. La temperatura adatta per la crescita è compresa tra 10℃ e 25℃. Richiede sufficiente luce solare in inverno e un ambiente semiombreggiato in estate. Quando in estate la temperatura supera i 38°C, il metabolismo rallenta e la crescita ristagna. Spesso si verificano caduta delle foglie e marciume radicale. Se non si prendono misure efficaci, l'intera pianta morirà.

Quanti anni può vivere solitamente una fucsia?

La fucsia ama i climi caldi e freddi e teme le alte temperature. La temperatura adatta è 15~25℃. Il terreno richiede un terreno fertile, sabbioso, ricco di humus e ben drenato. Se la pianta ha ancora foglie o sta appassendo, può comunque essere salvata. Ma se tutte le foglie sono cadute, potrebbe non sopravvivere. Se ci sono solo poche foglie, riesce a malapena a sostenersi. Ma è necessario coltivarla, altrimenti consumerà molte sostanze nutritive e non potrà crescere bene.

<<:  Posso bere Gaoxianle a stomaco vuoto? Quali sono i benefici del Gaoxianle per l'organismo?

>>:  Quali alimenti possono prevenire il nuovo coronavirus? Quali frutti si possono mangiare per prevenire il nuovo coronavirus?

Consiglia articoli

La vitamina C può prevenire il raffreddore?

Negli ultimi tempi, a causa dei cambiamenti clima...

Sei un “fan razionale” del calcio?

Il calcio è il minerale più abbondante nel corpo ...

Che ne dici di SoftBank? Recensioni e informazioni sul sito Web di SoftBank

Che cos'è SoftBank? SoftBank (ソフトバンク株式会社, Soft...

Esiste un tipo di "dolore respiratorio" chiamato secchezza delle cavità nasali!

La tua mancanza è un dolore che respira, vive in ...

Che ne dici delle Crocs? Crocs_Crocs Recensioni e informazioni sul sito web

Cos'è il sito web Crocs? Crocs è un noto stili...