I probiotici sono così potenti che possono proteggere le ossa! 5 consigli per mangiare...

I probiotici sono così potenti che possono proteggere le ossa! 5 consigli per mangiare...

"I probiotici rendono le persone belle, mentre i batteri rendono le persone brutte brutte!", "La congestione significa molte preoccupazioni". Quando si parla di probiotici, molte persone sanno che assumere probiotici può aiutare a promuovere la salute intestinale, ridurre la diarrea o la stitichezza, migliorare l'aspetto della pelle e che i probiotici possono alleviare l'asma, le allergie, ecc. Secondo una nuova ricerca estera, i probiotici possono favorire la salute delle ossa. I nutrizionisti ci ricordano che ci sono cinque consigli a cui prestare attenzione quando si assumono probiotici per non perdere tempo.

Da dove provengono i probiotici? I prodotti lattiero-caseari trasformati, come yogurt, bevande all'acido lattico, kimchi, miso e altri cibi fermentati, contengono tutti probiotici che sono benefici per l'intestino. Gli studi hanno confermato che i benefici dei probiotici per il corpo umano includono il mantenimento della salute intestinale, il miglioramento della diarrea, della stitichezza, l'antiallergicità e l'aumento dell'immunità. Aiutano anche a ridurre il colesterolo e l'incidenza del cancro colorettale. Aiuta anche a perdere peso e a prevenire la sindrome metabolica.

Nuova scoperta: i probiotici possono proteggere le ossa

Tuttavia, gli effetti dei probiotici vanno oltre. Studi più recenti hanno scoperto che i probiotici possono anche proteggere le ossa. Il nutrizionista Huang Xiaotong ha affermato che gli studi hanno dimostrato che la vitamina K (una vitamina liposolubile) svolge un ruolo importante nella regolazione della calcificazione ossea, prevenendo l'osteoporosi nelle donne in postmenopausa e riducendo il rischio di fratture. La vitamina K e la vitamina D agiscono insieme per preservare la salute delle ossa, riparare le cellule ossee danneggiate e rafforzarle. I probiotici possono sintetizzare la vitamina K per uso umano, che può aumentare efficacemente la densità e la resistenza delle ossa, ridurre la perdita ossea, promuovendo così la salute delle ossa e prevenendo l'osteoporosi.

Inoltre, studi condotti sull'uomo hanno dimostrato che i probiotici favoriscono la salute delle ossa. Uno studio pubblicato nel Curr Osteoporos Rep. Current Osteoporosis Report (dicembre 2015) ha dimostrato che l'uso di probiotici può aiutare a migliorare la densità ossea nelle donne in postmenopausa. Inoltre, un rapporto in J Bone Miner Res. 2016 settembre ha anche sottolineato che i microrganismi intestinali umani influenzano molte condizioni croniche, tra cui obesità, diabete e malattie infiammatorie intestinali, che sono tutte correlate alla massa ossea e alla qualità delle ossa.

【5 consigli per assumere probiotici】:

Quando si assumono probiotici, ci sono 5 consigli a cui prestare attenzione:

1. Poiché i probiotici sono facilmente influenzati da temperatura, umidità, luce e ossigeno, che possono influenzare la loro vitalità, in particolare le alte temperature, si consiglia di conservarli in frigorifero in estate e a temperatura ambiente nei climi più freddi per ottenere lo stesso effetto di conservazione.

2. Quando si assumono probiotici, è meglio usare acqua calda o fredda. Una temperatura troppo alta distruggerà i probiotici.

3. Evitare di assumere probiotici insieme ad antibiotici. Dovrebbe esserci un intervallo di 3-4 ore tra i due. Questo perché gli antibiotici non solo eliminano i batteri nocivi, ma uccidono anche i batteri benefici, il che può facilmente portare a uno squilibrio nei batteri intestinali.

4. Per ottenere risultati migliori, si consiglia di assumere integratori di batteri benefici 2 ore prima di andare a letto e dopo i pasti. Poiché solitamente le persone non mangiano prima di andare a letto, la motilità gastrointestinale rallenta e la secrezione di acido gastrico si riduce, il che è vantaggioso per la riproduzione e il tasso di sopravvivenza dei batteri benefici. Per quanto riguarda il ripristino dei batteri benefici dopo un pasto, è meglio attendere 2 ore prima di farlo, perché la diversità degli alimenti e dei condimenti nei pasti influirà sull'equilibrio ecologico della flora intestinale. Pertanto, l'integrazione di probiotici dopo i pasti può aiutare a creare un ambiente favorevole nell'intestino attraverso l'assorbimento di diversi ceppi di batteri.

5. L'effetto sarà migliorato quando i probiotici vengono utilizzati insieme. I prebiotici possono fornire energia per la crescita e la proliferazione dei probiotici, migliorandone così la funzionalità.

Proteggi correttamente le tue ossa mangiando questi 7 tipi di alimenti

Il nutrizionista Huang Xiaotong ha affermato che una corretta protezione delle ossa dovrebbe iniziare dalla dieta quotidiana. Ecco 7 tipi di alimenti a cui prestare attenzione quando si assumono:

1. Il latte è una buona fonte di calcio. Bere 2 tazze al giorno può raggiungere l'effetto di una cura preventiva della salute. Le persone con intolleranza al lattosio possono scegliere yogurt, latte fermentato o latte artificiale senza lattosio come alternative.

2. Mangia più cibi ricchi di calcio, come pesce essiccato, sardine, latte, latticini, formaggio, verdure verdi, alghe, kelp, alghe marine, amaranto, soia e i suoi derivati, sesamo nero, ecc.

3. Oltre a essere ricca di calcio, la soia contiene anche isoflavoni, che possono aiutare l'assorbimento e l'utilizzo del calcio e sono molto utili per le donne in postmenopausa per ridurre la perdita ossea. Il latte di soia, il tofu, il tofu essiccato, la buccia di tofu e il budino di tofu sono tutte buone fonti alimentari.

4. La vitamina D può favorire l'assorbimento del calcio e aiutare il normale sviluppo di ossa e denti. Gli alimenti ricchi di vitamina D sono: olio di fegato di merluzzo, fegato, carne di manzo, tuorli d'uovo, latticini e pesce. Inoltre, una corretta esposizione al sole può anche aumentare la sintesi di vitamina D nell'organismo e favorire l'assorbimento del calcio.

5. Integrare più vitamina C con alimenti come guava, agrumi, kiwi, fragole, pomodori, peperoni verdi e patate, che possono favorire la sintesi del collagene, proteggere le articolazioni e mantenere la stabilità ossea.

6. La vitamina K (vitamina liposolubile) svolge un ruolo importante nella regolazione della calcificazione ossea e dovrebbe essere integrata. Le cellule intestinali umane possono sintetizzarla da sole e può anche essere ottenuta da verdure verdi, fagioli, olio di soia, olio di oliva o probiotici.

7. Bere meno tè, caffè e bevande gassate forti.

Proteggere le ossa: prestare attenzione all'esame + esercizi con carico

Inoltre, sono richiesti test di densità ossea regolari per proteggere le ossa. Le donne che hanno subito la menopausa o l'ooforectomia possono consultare i loro ostetrici e ginecologi in merito all'integrazione ormonale per prevenire l'osteoporosi.

sintomi e si raccomanda di esporsi al sole per 15-30 minuti al giorno.

L'esercizio fisico è essenziale per proteggere le ossa. Si raccomanda di fare esercizio fisico da 3 a 5 volte a settimana, ogni volta per almeno 30 minuti. Oltre ad aumentare la densità ossea spinale, l'esercizio con carico può anche proteggere le ossa e mantenere elasticità ed equilibrio. L'esercizio con carico include: camminare, fare jogging, salire le scale, nuotare, ballare, sollevare pesi, ecc., mentre il Tai Chi, il ciclismo e il nuoto possono aiutare a migliorare la flessibilità delle ossa del corpo e il senso dell'equilibrio. È importante sottolineare che l'esercizio fisico non deve essere eccessivo e che è necessario prestare maggiore attenzione alla prevenzione delle cadute.

<<:  Alza il sedere dalla sedia! Stare seduti troppo a lungo può accorciare la tua vita. Ecco tre esercizi dell'Acquario per evitare la crisi.

>>:  Mangiare hotpot piccante può aiutare a perdere peso? Famoso medico specializzato nella perdita di peso: ecco i più grassi e unti...

Consiglia articoli

Benefici inaspettati del caffè nero: aiuta a bruciare i grassi

Non è più solo il preferito dei giovani intellett...

La scarsa qualità del sonno influisce sulla velocità di perdita di peso

Per perdere peso con successo non è sufficiente c...