Conosci davvero questi alimenti comuni? (2)

Conosci davvero questi alimenti comuni? (2)

In cucina è normale che germoglino alimenti di uso comune come aglio, patate, patate dolci, ecc. È un peccato buttarli via, ma se li mangiamo abbiamo paura di intossicarci. Quindi cosa dovremmo fare? Sono davvero immangiabili? Ci sono anche altre cose, come il latte di soia, i fagiolini, l'emerocallide fresco, la canna da zucchero... Sono anche alimenti comuni nelle nostre vite, ma se li mangiamo nel modo sbagliato, potremmo essere avvelenati! Come riconoscere gli alimenti velenosi? Come dobbiamo cucinarlo per poterlo mangiare in sicurezza?

Questi germogliarono meglio.

Soia, fagioli mungo, piselli

I fagioli stessi hanno un elevato valore nutrizionale. Dopo la germinazione, in realtà si trasformano in altri ingredienti: germogli di soia, germogli di fagiolo mungo e germogli di pisello, che sono più nutrienti.

Ad esempio, dopo la germinazione dei semi di soia, il contenuto di grassi e zuccheri in essi contenuti diminuirà, mentre aumenteranno di conseguenza i nutrienti benefici come proteine, isoflavoni e vitamina C. Rispetto alla soia e ai fagioli mungo, i germogli di soia e i germogli di fagioli mungo sono più adatti alle persone con difficoltà digestive. Anche i germogli di pisello sono altamente consigliati. Il loro contenuto di carotene può raggiungere i 2700 microgrammi/100 grammi, mentre il contenuto di carotene della frutta e della verdura che le persone mangiano comunemente è inferiore a 100 microgrammi/100 grammi, una differenza di 27 volte.

arachide

Se si coltivano intenzionalmente arachidi germogliate, il contenuto di vitamina C delle arachidi aumenterà notevolmente dopo la germinazione, così come il contenuto di resveratrolo e flavonoidi, nutrienti che hanno effetti antiossidanti sul corpo umano. In genere, la germinazione delle arachidi fatte in casa è causata molto probabilmente dal danneggiamento della buccia dell'arachide. Ma bisogna tenere presente che le arachidi possono ammuffire e formare aflatossina, una sostanza tossica fortemente cancerogena che non deve essere mangiata.

aglio

Il contenuto di antiossidanti dell'aglio germogliato è superiore a quello dell'aglio fresco e anche il suo contenuto nutrizionale di fibre alimentari, vitamina C, vitamina A, carotene, ecc. è migliore di quello dell'aglio non germogliato. Ma ricordate, l'aglio che ha cambiato colore o è ammuffito non può essere mangiato.

Queste cose sono velenose

Canna da zucchero rossa

La canna da zucchero rossa non può essere mangiata perché è diventata ammuffita e velenosa. Se vedete dei fili rossi nella canna da zucchero, significa che è ammuffita. La canna da zucchero ammuffita produce grandi quantità di neurotossina acido 3-nitropropionico, che può causare gravi insufficienze respiratorie e la morte; i sopravvissuti potrebbero anche perdere la capacità di vivere.

Buccia di cachi

La buccia di cachi contiene acido tannico che, sotto l'azione dell'acido gastrico, reagisce con le proteine ​​presenti negli alimenti formando un precipitato, il calcolo di cachi, che provoca sintomi quali fastidio alla parte superiore dell'addome, senso di sazietà e perdita di appetito. Per questo motivo, bisogna sbucciare i cachi e non mangiarli a stomaco vuoto.

Lumaca

La lumaca è velenosa e non esiste un antidoto per la sua tossicità. La Food and Drug Administration dello Stato ha emesso un avviso di rischio: la lumaca modello contiene tetrodotossina, che è stabile al calore. La bollitura, la salatura e l'esposizione al sole non possono distruggere la tossina e attualmente non esiste alcun trattamento specifico o farmaco disintossicante. Se si mangia accidentalmente una lumaca e si avvertono sintomi di avvelenamento, bisogna indurre immediatamente il vomito e recarsi in ospedale per le cure necessarie.

ginkgo

Quando si mangiano noci di ginkgo, bisogna fare attenzione alla quantità. Le noci di ginkgo, note anche come noci di ginkgo, contengono fino a 830 microgrammi di acido cianidrico ogni 100 grammi e contengono anche sostanze chimiche come l'acido ginkgolico. Per i bambini di età inferiore a 1 anno, 10 noci di ginkgo possono essere fatali; Anche i bambini di età compresa tra 3 e 7 anni manifestano sintomi di avvelenamento dopo aver mangiato da 30 a 40 noci di ginkgo e, nei casi più gravi, possono addirittura morire. Se lo si mangia, bisogna trattarlo correttamente per eliminare veleni come il cianuro e l'acido di ginkgo.

<<:  Il team di Dentsu Digital è stato licenziato: i dipendenti hanno denunciato collettivamente il CEO Zhang Zhexiang per aver corrotto i dirigenti della GAC

>>:  La temperatura nel Fujian è scesa drasticamente! È necessario fare la doccia tutti i giorni in inverno?

Consiglia articoli

In cosa consiste la prevenzione della miopia a tre livelli?

La prevenzione e il controllo della miopia tra ba...

È davvero giusto che il bambino dorma dopo aver mangiato?

Dopo aver avuto figli, il primo desiderio di ogni...

7 piccoli modi per continuare ad allenarsi e non essere pigri!

Ti ricordi ancora di quell'attrezzo fitness p...