La temperatura è scesa! La temperatura è scesa! In questo momento c'è un forte fronte freddo Colpisce il nostro Paese La temperatura del Fujian precipita questa settimana ↓↓↓ Ricordatevi tutti di aggiungere più vestiti in tempo per prevenire il raffreddore~ Con il calo improvviso della temperatura L'inverno si avvicina silenziosamente Bagno invernale Questo dev'essere un argomento che confonde parecchio molte persone. Tempo tremante È necessario fare la doccia tutti i giorni? Con quale frequenza è meglio fare il bagno in inverno? La frequenza del bagno è determinata principalmente dalle effettive esigenze e preferenze di ognuno. Secondo le "Linee guida cinesi per la pulizia della pelle", in genere si consiglia di fare il bagno ogni 2 o 3 giorni. È necessario fare la doccia tutti i giorni? Non esistono regole rigide sulla frequenza del bagno e non è necessario farlo tutti i giorni. Il suo scopo principale è garantire una pelle pulita e sana. Tuttavia, la salute della pelle è influenzata da molti fattori, tra cui le abitudini di vita personali, le condizioni di salute, le preferenze personali e persino le differenze culturali regionali. Ad esempio, alcune persone la cui pelle si macchia facilmente a causa della natura del loro lavoro, o che svolgono spesso attività fisica e sudano facilmente, potrebbero avere la tendenza a fare il bagno ogni giorno per mantenere la pulizia e il comfort della propria pelle. Al contrario, per chi suda poco e svolge pochissima attività quotidiana, non c'è bisogno di fare il bagno così frequentemente. Possono scegliere di fare il bagno a giorni alterni o più spesso. Vale la pena notare che fare il bagno troppo frequentemente, soprattutto se eseguito con metodi non adeguati, può avere una serie di conseguenze negative. Ad esempio, lavaggi eccessivi rimuoveranno gli oli naturali dalla superficie della pelle, rendendola secca e pruriginosa. Nei casi più gravi può anche provocare problemi alla pelle, come l'eczema. Pertanto, scegliere la giusta frequenza e adottare il metodo di bagno corretto sono essenziali per preservare la salute della pelle. Precauzioni per la balneazione in inverno 1. Scelta della temperatura dell'acqua Il consiglio generale è "caldo piuttosto che bollente". Vale a dire che l'opzione migliore per la tua pelle è l'acqua calda piuttosto che quella calda. Sebbene l'acqua calda possa essere piacevole, può avere effetti negativi, come la rapida rimozione degli oli naturali superficiali della pelle, essenziali per proteggerla dalla secchezza e dalla sensibilità. Inoltre, temperature dell'acqua troppo elevate possono causare ustioni alla pelle. Anche se la temperatura dell'acqua non è estremamente elevata, il contatto prolungato può causare le cosiddette "ustioni da bassa temperatura", ovvero danni alla pelle dovuti all'esposizione prolungata a un ambiente caldo. Pertanto, per proteggere la pelle ed evitare questi problemi, è meglio fare un bagno con acqua calda. Secondo le raccomandazioni delle "Linee guida cinesi per la pulizia della pelle", la temperatura dell'acqua del bagno deve essere impostata in base alla normale temperatura corporea. In estate la temperatura dell'acqua può essere leggermente inferiore a quella corporea, mentre in inverno può essere leggermente superiore a quella corporea. Nello specifico, quando si fa il bagno in inverno, la temperatura dell'acqua è più adatta a essere mantenuta tra i 38 e i 40 gradi Celsius, mentre temperature dell'acqua superiori ai 42 gradi Celsius sono considerate surriscaldate. 2. Utilizzare prodotti da bagno adeguati. Quando si fa il bagno è importante scegliere i prodotti per la pulizia giusti. Sebbene sul mercato ne esistano molti tipi, come il sapone medicinale, il sapone al latte e sale, e persino materiali naturali come l'artemisia, il calamo e il caprifoglio, in realtà è più opportuno scegliere prodotti da bagno delicati. Quelli più comuni e consigliati sono quelli con acidità debole. Perché è consigliabile utilizzare un gel doccia leggermente acido? Poiché la pelle umana è di per sé leggermente acida, tali prodotti possono adattarsi meglio al valore del pH naturale della pelle, sono più delicati sulla pelle, riducono le irritazioni e quindi diminuiscono il rischio di problemi cutanei. Al contrario, i prodotti alcalini come il sapone comune e quello medicinale, pur avendo un forte potere detergente, possono danneggiare la barriera naturale della pelle e causare problemi come secchezza e prurito se usati per lungo tempo o frequentemente. Soprattutto per chi soffre già di problemi alla pelle, come pelle secca, eczema, dermatite atopica, cheratosi pilare (comunemente nota come pelle di pollo), ittiosi o psoriasi, l'uso di prodotti alcalini può aggravare la condizione. Pertanto, per questo gruppo di persone, si consiglia di utilizzare un gel doccia delicato al posto di prodotti alcalini come il sapone, per proteggere la salute della pelle. 3Vuoi fare un bagno? Strofinare il corpo è un'abitudine comune a molte persone, ma la chiave sta nel saperla fare con la giusta dose. Uno scrub moderato va bene, ma uno scrub eccessivo può danneggiare la pelle. Non c'è niente di male in uno scrub delicato di tanto in tanto, anzi, può rimuovere uno strato di pelle morta, sebo in eccesso, sporcizia, sudore, ecc. dalla superficie della pelle. Questo cosiddetto "fango" è in realtà uno scarto prodotto durante il metabolismo naturale della pelle. Secondo le ricerche, ogni ora nel corpo umano muoiono e cadono circa 30.000-40.000 cellule della pelle. Questo numero può raggiungere quasi un milione al giorno. Queste cellule morte costituiscono quella che chiamiamo "pelle morta", che a volte rimane sulla superficie della pelle e altre volte si attacca ai vestiti. Uno scrub moderato può aiutare a rimuovere le cellule morte e lo sporco superficiale, rendendo la pelle più pulita e liscia. Tuttavia, se si strofina il corpo in modo troppo energico o troppo frequente, la pelle potrebbe danneggiarsi, compromettendone la funzione di barriera e provocando problemi come secchezza, prurito e persino infiammazione. Per questo motivo, si consiglia di adottare un metodo di pulizia delicato ed evitare di strofinare eccessivamente per salvaguardare la salute della pelle. 4. Ora del bagno Il consiglio generale è di non fare il bagno troppo a lungo, soprattutto per chi fa il bagno spesso: saranno sufficienti alcuni bagni. Se è veloce, ci vorrà più o meno lo stesso tempo di una canzone (5 minuti), se è lento, ci vorrà più o meno lo stesso tempo di due canzoni (10 minuti). Questo perché se la pelle resta immersa nell'acqua per lungo tempo, ne assorbe troppa e si gonfia. Questo stato di "gonfiore" indebolirà la naturale funzione di barriera della pelle, rendendola più incline a perdere acqua e provocando quindi sintomi di disagio come secchezza e prurito. Per mantenere l'equilibrio idrico della pelle, la chiave non è prolungare il tempo del bagno, ma utilizzare prodotti idratanti per trattenere l'idratazione nella pelle. Se dopo una lunga doccia o un bagno la pelle risulta secca e tirata, si consiglia di applicare un prodotto idratante, come una crema idratante o una lozione per il corpo, subito dopo essersi asciugati accuratamente. Questi prodotti aiutano a formare una pellicola protettiva che riduce l'evaporazione dell'acqua, mantenendo così la pelle morbida e idratata. In breve, la frequenza e il metodo del bagno non sono solo un argomento di salute, ma coinvolgono anche le abitudini di vita personali e le esigenze fisiche. Il consiglio generale è: non fare il bagno troppo frequentemente e scegliere prodotti da bagno delicati per preservare la salute naturale della pelle. Ognuno può sviluppare il programma di balneazione più adatto a sé, basandosi su questi principi di base e tenendo conto del proprio stile di vita e della propria condizione fisica. |
<<: Conosci davvero questi alimenti comuni? (2)
La prima metà della lista è stranamente silenzios...
Le prime notizie del mattino del 10 dicembre 2012...
Il Salone dell'auto di Guangzhou 2016 è uffic...
Frullati, smoothie, yogurt, fiocchi d'avena… ...
"Poter mangiare è una benedizione", &qu...
Autore: Liu Dong, medico curante, Ospedale Chaoya...
L'aria è fresca, ma non riesce a resistere ai...
Qual è il sito web dell'Università di Vigo? L&...
Quando si tratta dei denti da latte del bambino, ...
L'appello e la recensione dettagliata di &quo...
Qual è il sito web dell'Ente Norvegese per il ...
Qual è il sito web del Gonville and Caius College,...
Pianificatore: Associazione medica cinese Revisor...
L'appello e la valutazione di "Vivid Str...
Qual è il sito web della Japan Foundation? La Japa...