L'impatto della cura orale sul corpo

L'impatto della cura orale sul corpo

La cavità orale è un'importante porta d'accesso del corpo umano. Non è solo il canale principale attraverso cui il cibo entra nell'organismo, ma anche un importante strumento per la comunicazione linguistica e l'espressione delle emozioni. Tuttavia, l'importanza della salute orale viene spesso trascurata e il suo impatto sull'organismo è ancora meno noto. Questo articolo analizza l'impatto dell'igiene orale sull'organismo in modo divulgativo, per aiutare tutti a comprendere meglio l'importanza della salute orale.

1. Panoramica di base sulla cura orale

L'igiene orale si riferisce al processo di pulizia della cavità orale e di prevenzione delle malattie orali mediante spazzolatura, collutorio e uso del filo interdentale. Le buone abitudini di igiene orale possono non solo prevenire malattie orali come carie e parodontite, ma anche preservare la salute generale.

2. L'importanza della salute orale e della salute generale

Non si può ignorare la relazione tra salute orale e salute generale. La cavità orale è una finestra sul corpo umano e i primi segnali di varie malattie possono manifestarsi nei denti, nelle gengive, nella bocca e nella lingua. Molte gravi patologie, come le malattie cardiache e il diabete, spesso manifestano sintomi precoci nella bocca. La salute orale non è legata solo alla salute dei denti, ma è anche strettamente correlata all'assunzione di nutrienti e al miglioramento del sistema immunitario. Disturbi orali come il mal di denti e la perdita dei denti spesso influenzano la masticazione del cibo, portando a un apporto nutrizionale insufficiente e danneggiando la salute generale. Anche le malattie orali possono causare una diminuzione dell'immunità sistemica ed esiste una certa correlazione tra la malattia parodontale e la risposta infiammatoria sistemica. Tutto quanto sopra dimostra che la salute orale è correlata alla salute generale e che il mantenimento di una buona salute orale svolge un ruolo importante nel mantenimento e nel miglioramento della salute generale. Per prevenire l'insorgenza di diverse malattie, il mezzo fondamentale per mantenere la salute orale è una cura orale moderata e regolare, che comprende la pulizia regolare dei denti, lo spazzolamento quotidiano e l'uso del filo interdentale. Dopo aver compreso le nozioni di base e l'importanza della cura dei denti, tutti dovrebbero rendersi conto che la cura della salute orale non deve essere trascurata e che è necessario impegnarsi attivamente nella cura della salute orale come parte importante della salute generale, in modo da evitare numerose malattie.

3. La relazione tra salute dentale e malattie cardiovascolari e cerebrovascolari

La salute dei denti è associata a malattie cardiovascolari e cerebrovascolari. La malattia parodontale e le infezioni fungine della bocca sono fattori di rischio. I batteri della malattia parodontale possono diffondersi attraverso il sangue, compromettendo la salute cardiovascolare e causando arteriosclerosi e trombosi. La salute orale ha un impatto importante sulla salute generale. Mantenere la bocca pulita aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari e cerebrovascolari.

4. Salute orale e diabete

Si ritiene ampiamente che la relazione tra salute orale e salute generale sia inscindibile e, nel caso del diabete, questa relazione è molto stretta. I problemi orali nei pazienti diabetici sono una delle malattie sistemiche più comuni in questa tipologia di pazienti. I sintomi più comuni includono secchezza delle fauci, alito cattivo, sanguinamento delle gengive, ulcere orali, ecc. Studi clinici hanno dimostrato che il diabete può rendere le persone più suscettibili alle malattie orali e, una volta sviluppate gravi malattie orali, queste possono a loro volta influenzare il controllo della glicemia e aggravare le condizioni del diabete. Una grave malattia parodontale può aumentare i livelli di zucchero nel sangue e persino portare al diabete. La relazione tra malattia parodontale e diabete è bidirezionale. Per coincidenza, il trattamento della malattia parodontale può aiutare a migliorare il controllo della glicemia, il che significa che migliorare la salute orale potrebbe diventare una nuova strategia per gestire il diabete.

5. Salute orale e salute respiratoria

Malattie orali e infezioni respiratorie: problemi orali come la malattia parodontale e le infezioni gengivali possono causare infezioni respiratorie, soprattutto quando i batteri orali penetrano nei polmoni tramite inalazione. L'effetto protettivo dell'igiene orale sulla salute respiratoria: attraverso una buona igiene orale, mantenendo la bocca pulita e riducendo la crescita batterica, è possibile ridurre il rischio di infezioni respiratorie.

6. L'impatto delle cure odontoiatriche sul basso peso alla nascita e sul parto prematuro

Esiste un potenziale legame tra la salute orale, il peso del neonato e l'ora della nascita. Studi hanno dimostrato che le donne che soffrono di malattia parodontale durante la gravidanza hanno maggiori probabilità di partorire bambini sottopeso o prematuri rispetto alle donne incinte che non soffrono di questa malattia. Si ipotizza che le malattie orali durante la gravidanza possano portare a un aumento delle sostanze infiammatorie, influenzare la crescita fetale e persino causare un parto prematuro. La malattia parodontale può causare reazioni infiammatorie nella cavità orale e, se non curata per lungo tempo, può dare origine a malattie sistemiche. Quando si verifica un'infiammazione orale, le sostanze infiammatorie entrano nell'organismo attraverso il sistema sanguigno e raggiungono l'utero, dove si trova il feto. L'utero, che dovrebbe fornire nutrimento al feto per un sano sviluppo, è attaccato da queste sostanze infiammatorie, che possono causare una carenza di nutrimento nel feto e quindi un basso peso alla nascita. D'altro canto, le malattie orali durante la gravidanza possono aumentare determinati fattori nell'organismo della paziente, che possono indurre un parto prematuro e stimolare l'utero, facendo sì che le donne incinte inizino a contrarre prematuramente i denti. Si consiglia alle donne incinte di prestare maggiore attenzione alla salute orale durante la gravidanza, poiché ciò non solo è benefico per la loro salute, ma crea anche un ambiente favorevole alla crescita del nascituro e gli garantisce un sano inizio. La cura dei denti, come parte della gestione della salute orale, merita l'attenzione di ogni futura mamma e papà.

Il legame tra salute orale e salute generale è più profondo di quanto possa sembrare. Ha un impatto significativo sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari e cerebrovascolari, del diabete, delle malattie respiratorie e persino dei parti prematuri e sottopeso alla nascita. La salute orale non è più un problema che riguarda solo la bocca, ma è strettamente correlata alla salute generale del corpo umano. Promuovere uno stile di vita orale sano è un modo importante per migliorare la salute dell'intera popolazione.

Autore: Li Qiuzhong, Secondo ospedale affiliato del Guilin Medical College

<<:  Trattamento e prevenzione dei problemi orali comuni negli adolescenti

>>:  Nei prossimi tre-cinque anni, l'industria cinese degli elettrodomestici avrà due grandi opportunità.

Consiglia articoli

Xiaomi: un grande magazzino travestito da produttore di telefoni

Martedì scorso Xiaomi ha lanciato diversi nuovi p...

3 semplici esercizi per ritrovare la tua vita sottile

La circonferenza della vita è una delle parti imp...

L'herpes zoster può essere trasmesso da un'altra persona?

Non è così. L'herpes zoster è causato da un m...