La salute orale, in quanto parte importante della salute generale, è particolarmente importante per la crescita e lo sviluppo degli adolescenti. Durante l'adolescenza, la cavità orale attraversa una fase critica dello sviluppo ed è anche il periodo in cui i problemi orali sono più frequenti. Problemi orali comuni come carie, gengivite e malocclusione non solo influenzano la salute orale degli adolescenti, ma possono anche avere un impatto negativo sulla loro salute generale, sulla salute mentale e sulla qualità della vita. Pertanto, comprendere e padroneggiare i metodi di trattamento e prevenzione dei problemi orali più comuni tra gli adolescenti è di grande importanza per promuovere una crescita sana. 1. Problemi orali comuni tra gli adolescenti 1. Carie dentale Sebbene la carie dentale non sia comunemente nota come carie dentaria, non è causata da piccoli insetti. In realtà è causata dai batteri presenti sulla superficie dei denti. Soprattutto nella fase dell'adolescenza, quando crescono i nuovi denti, poiché le fossette e le fessure dei nuovi denti sono profondamente sviluppate e poco calcificate, questi non sono in grado di resistere all'erosione degli acidi e soffrono quindi di carie. Il graduale approfondimento dei fori della carie influenzerà ulteriormente la polpa dentale, causando pulpite e periodontite apicale negli adolescenti e, allo stesso tempo, presenterà problemi come gonfiore e dolore alle radici dei denti, denti allentati, dolore al morso, pus parodontale, ecc. Nei casi gravi, gli adolescenti con carie avranno anche il viso gonfio, febbre e apertura limitata della bocca. I denti permanenti vengono persi prematuramente a causa della carie, con conseguente perdita di un gran numero di denti nella bocca degli adolescenti, il che incide in una certa misura sulla loro masticazione del cibo, mette a dura prova la loro digestione gastrointestinale, causa ulteriori malattie gastrointestinali negli adolescenti e influisce sulla loro salute generale. 2. Malattia parodontale La malattia parodontale è specificatamente una malattia infiammatoria che si manifesta nei denti e nei tessuti circostanti, danneggiando principalmente le gengive, la membrana parodontale e l'osso alveolare dei denti dell'adolescente. Le manifestazioni specifiche della gengivite sono gengive rosse e gonfie, gengive fragili che appaiono di colore rosso vivo o rosso scuro, accompagnate da sanguinamento e alito cattivo; Le manifestazioni specifiche della parodontite sono sanguinamento degli spazi tra i denti, recessione gengivale e danni all'osso alveolare. Il processo di sviluppo della malattia parodontale è caratterizzato dalla comparsa di gengivite o gengive rosse, gonfie e sanguinanti nella fase iniziale, nella fase intermedia si formano tasche parodontali accompagnate da suppurazione e alito cattivo, l'osso alveolare viene notevolmente assorbito e i denti malati si allentano nella fase intermedia e avanzata, mentre nella fase avanzata l'osso alveolare si perde e i denti malati cadono. 3. Malocclusion La malocclusione è una disposizione irregolare dei denti e un'occlusione anomala, che influisce non solo sull'aspetto, ma anche sulla funzionalità orale e sulla salute mentale degli adolescenti. Le opzioni terapeutiche includono il trattamento ortodontico e la chirurgia ortognatica. Il trattamento ortodontico prevede l'uso di apparecchi ortodontici (come apparecchi fissi, invisibili, ecc.) per applicare la forza adeguata ai denti, spostarli nella posizione corretta e migliorare la relazione di morso. Le malocclusioni scheletriche gravi richiedono un trattamento combinato con la chirurgia ortognatica. 2. Prevenzione e trattamento dei problemi orali negli adolescenti 1. Prevenzione e cura della carie dentale Sigillatura di solchi e fessure: per i molari degli adolescenti, in particolare per i denti soggetti a carie come il sesto molare, la sigillatura di solchi e fessure può essere utilizzata a scopo preventivo. La sigillatura di fossette e fessure è un processo di applicazione di uno strato di materiale resinoso sulle fossette e sulle fessure dei denti per sigillarle, prevenire l'invasione batterica e quindi impedire la formazione di carie. Esami orali regolari: gli esami orali regolari per rilevare e trattare tempestivamente problemi orali come la carie sono misure importanti per prevenire la carie. Utilizzare un dentifricio al fluoro: il dentifricio al fluoro può aumentare la resistenza dei denti alla carie e prevenirne la comparsa. 2. Prevenzione e trattamento della malattia parodontale Mantenere buone abitudini di igiene orale: buone abitudini di igiene orale, come lavarsi i denti al mattino e alla sera e sciacquare la bocca dopo i pasti, possono aiutare a prevenire la comparsa di gengiviti. Pulizia regolare dei denti: la pulizia regolare dei denti per rimuovere placca e tartaro è la chiave per prevenire la gengivite. Migliora le tue abitudini alimentari: evita l'assunzione eccessiva di cibi e bevande ricchi di zuccheri e mantieni una dieta equilibrata per aiutare a prevenire l'insorgenza della gengivite. 3. Prevenzione e trattamento della malocclusione Prevenzione precoce: la prevenzione precoce è fondamentale per la malocclusione negli adolescenti. I genitori dovrebbero sottoporre regolarmente i propri figli a controlli orali per individuare e risolvere tempestivamente problemi come denti irregolari. Trattamento ortodontico: in caso di malocclusione già presente, è necessario selezionare metodi di trattamento ortodontico appropriati per la correzione in base alle circostanze specifiche. Migliorare le cattive abitudini: evitare cattive abitudini come succhiarsi le dita e respirare con la bocca aperta può aiutare a prevenire il verificarsi di malocclusioni. Prevenzione e trattamento delle ulcere orali Rafforzare il sistema immunitario: mantenere buone abitudini di vita, come un sonno adeguato e un esercizio fisico moderato, può rafforzare il sistema immunitario e prevenire la comparsa di ulcere orali. Migliorare le abitudini alimentari: mantenere una dieta equilibrata ed evitare cibi irritanti, come quelli piccanti, acidi e dolci, può aiutare a prevenire la comparsa di ulcere orali. Prestare attenzione all'igiene orale: mantenere una corretta igiene orale ed evitare danni alla mucosa orale può aiutare a prevenire la comparsa di ulcere orali. La cavità orale è una parte importante e inseparabile del corpo umano. La sua salute e pulizia influenzeranno direttamente la crescita sana degli adolescenti. Pertanto, è necessario guidare gli adolescenti ad acquisire conoscenze scientifiche sulla salute orale e sulle misure di prevenzione delle malattie orali, incoraggiarli a sviluppare consapevolmente buone abitudini di salute orale, ridurre i problemi e il dolore causati dalle malattie orali e avere così un ambiente orale sano e pulito. Autore: Li Qiuzhong, Secondo ospedale affiliato del Guilin Medical College |
>>: L'impatto della cura orale sul corpo
Qual è il sito web di Asian Weekly? Asian Week è i...
Visita senologica: come scegliere tra mammografia...
Dopo aver legato l'elastico alle spalle ed es...
La situazione di stagnazione delle vendite delle ...
"Mako-chan's Traffic Safety": una b...
Il tuo browser non supporta il tag audio ========...
Il morbo di Parkinson (MP) è la seconda malattia ...
Qual è il sito web ufficiale di Elizabeth Arden? E...
Che cos'è Raphael Online? Raffaello-network è ...
Dopo l'"Inizio dell'inverno", e...
Il 9 giugno 2014, il China Internet Network Infor...
Bere acqua è una cosa molto comune, ma alcune per...
Fantasmi del villaggio di Zokuzoku - Fantasmi del...
Cos'è la Charles Sturt University? La Charles ...