Il consumo prolungato di MSG è dannoso per l'organismo?

Il consumo prolungato di MSG è dannoso per l'organismo?

In cucina, il glutammato monosodico viene spesso utilizzato per aggiungere sapore umami ai cibi. Tuttavia, si è sempre dibattuto se il consumo prolungato di MSG sia dannoso per l'organismo.

MSG, il cui nome chimico è glutammato monosodico. Inizialmente veniva estratto dalle alghe marine e ora viene prodotto principalmente tramite fermentazione microbica. Il glutammato è un amminoacido presente naturalmente in molti alimenti, come pomodori, funghi, formaggio, ecc., mentre il sodio è un elemento essenziale per il corpo umano.

Alcune persone temono che il consumo prolungato di MSG possa avere effetti negativi sull'organismo. Una preoccupazione comune è che il glutammato monosodico possa causare la "sindrome del glutammato monosodico", che si manifesta con sintomi quali mal di testa, vampate di calore, sudorazione e palpitazioni. Tuttavia, al momento non esistono solide prove scientifiche a sostegno di questa affermazione. Studi scientifici su larga scala hanno dimostrato che solo un numero molto limitato di persone potrebbe avvertire un leggero fastidio dopo aver consumato grandi quantità di MSG, ma ciò tende a essere correlato a differenze individuali piuttosto che a un fenomeno generale.

Dal punto di vista nutrizionale, il glutammato monosodico di per sé non contiene ingredienti dannosi per la salute, come ad esempio calorie, grassi o colesterolo elevati. Inoltre, usare il glutammato monosodico con moderazione può ridurre la quantità di sale utilizzata, perché i nucleotidi e gli ioni glutammato presenti nel glutammato hanno l'effetto di "esaltare il sapore salato". Un consumo eccessivo di sale aumenta il rischio di malattie croniche come ipertensione e malattie cardiache, quindi sostituire una parte del sale con MSG è benefico per la salute.

Inoltre, alcune persone ritengono che il glutammato monosodico possa danneggiare il sistema nervoso. Ma in realtà, in normali condizioni di consumo, l'effetto del glutammato monosodico sul sistema nervoso è minimo. Attualmente non esiste alcuna ricerca scientifica che dimostri che il glutammato monosodico possa causare malattie neurologiche.

Naturalmente, questo non significa che si possa consumare MSG senza limiti. Il glutammato monosodico contiene sodio e un consumo eccessivo di sodio può avere effetti negativi sulla salute. Pertanto, è opportuno prestare attenzione quando si usa il glutammato monosodico con moderazione, soprattutto per coloro che soffrono già di pressione alta, malattie renali, ecc. e hanno bisogno di controllare l'assunzione di sodio.

<<:  Nuovo brevetto Apple: le auto a guida autonoma possono monitorare le emozioni dei passeggeri e adattare i metodi di guida

>>:  Dalla ridefinizione del telefono cellulare al suo declino, ci sono voluti dieci anni all'iPhone per andare in declino?

Consiglia articoli

È possibile perdere peso dormendo? 9 modi intelligenti per perdere peso

1. Scienza snella I geni possono essere sfidati: ...

Conferenza di quindici giorni sulla medicina cinese | Scutellaria baicalensis

· Storie interessanti · Chiunque si interessi di ...

Questa cosa omicida è così vicina a te...

appendice: 1. Il "World Drug Report 2022&quo...