"Ahia, mi fa male la testa, sto per svenire!" Chi avrebbe mai pensato che queste sarebbero state le ultime parole lasciate da "Yunnan Million Fans Agui" nel mondo. Dopo essersi reso conto che il suo corpo stava inviando segnali di pericolo, si è affrettato a lasciare la linea e i suoi compagni di squadra lo hanno portato d'urgenza in ospedale. Purtroppo gli è stata diagnosticata un'emorragia cerebrale improvvisa ed è stato trasportato d'urgenza in terapia intensiva. Tuttavia, dopo essere rimasto in coma per 8 giorni, Agui morì all'età di 32 anni. Cos’è esattamente l’emorragia cerebrale, questo “killer invisibile” della vita?Secondo Fu Yingxu, direttore del Dipartimento di neurochirurgia presso l'Ospedale provinciale di medicina tradizionale cinese e occidentale integrata dello Hunan (ospedale affiliato all'Istituto di medicina tradizionale cinese dello Hunan) , l'emorragia cerebrale, nota anche come emorragia intraparenchimale, è una grave malattia cerebrovascolare acuta. La causa principale è la rottura dei vasi sanguigni cerebrali, che provoca il traboccamento del sangue nel tessuto cerebrale. Le statistiche mostrano che l'emorragia cerebrale rappresenta il 20-30% di tutte le malattie cerebrovascolari acute. Quali sono le cause dell'emorragia cerebrale?Le cause più comuni di emorragia cerebrale spontanea sono principalmente l'ipertensione e l'arteriosclerosi; sono comuni anche gli aneurismi e la rottura di malformazioni vascolari. Anche i fattori di rischio legati allo stile di vita, come sovrappeso, consumo eccessivo di alcol, fumo e uso di cocaina, possono aumentare il rischio di emorragia intracerebrale. Agui soffriva già di pressione alta, ma non prendeva sul serio questa malattia. Inoltre, il settore delle trasmissioni in diretta è piuttosto stressante, per cui spesso restava sveglio fino a tardi per lavorare, cosa che alla fine lo portò a una tragedia. Quali sono i sintomi che preannunciano un'emorragia cerebrale?I pazienti con emorragia cerebrale in genere non presentano sintomi prodromici, ma alcuni possono manifestare vertigini, mal di testa e debolezza degli arti. Dopo l'insorgenza, i sintomi raggiungono il picco nel giro di pochi minuti o ore. La gravità dei sintomi dipende principalmente dalla quantità e dalla sede dell'emorragia. I sintomi tipici includono: 1. Difficoltà a parlare e a comprendere: potresti parlare in modo poco chiaro o avere difficoltà a comprendere ciò che dicono gli altri; 2. Intorpidimento del viso o degli arti: il viso, le braccia o le gambe possono improvvisamente diventare insensibili, deboli o paralizzati, spesso su un lato del corpo; 3. Disturbo visivo monoculare o binoculare: improvviso offuscamento o oscuramento della vista in uno o entrambi gli occhi, oppure comparsa di visione doppia; 4. Mal di testa: forte mal di testa improvviso, che può essere accompagnato da vomito, vertigini o cambiamenti di coscienza; 5. Difficoltà a camminare: potresti inciampare o avvertire improvvisamente vertigini, perdere l'equilibrio o la coordinazione. Diagnosi e trattamento dell'emorragia cerebrale?La diagnosi di emorragia intracerebrale si basa solitamente su tecniche di diagnostica per immagini, come la TC e la risonanza magnetica. Una volta diagnosticata la malattia, è necessario iniziare immediatamente il trattamento per evitare che la condizione peggiori. Il trattamento prevede: controllo della pressione sanguigna, prevenzione di ulteriori emorragie, riduzione dell'edema cerebrale e trattamento della causa. In alcuni casi potrebbe essere necessario un intervento chirurgico. Inoltre, è necessario un trattamento farmacologico appropriato per problemi quali l'elevata pressione intracranica e l'ipertensione causate da emorragia cerebrale. Prevenzione e prognosi dell'emorragia cerebrale?La prognosi dell'emorragia cerebrale dipende dalla sede e dalla velocità dell'emorragia e dal fatto che venga trattata correttamente. Alcuni pazienti possono tornare a una vita normale dopo il trattamento, mentre altri possono manifestare effetti a lungo termine, come paralisi e problemi di linguaggio, che nei casi più gravi possono avere conseguenze fatali. Il direttore Fu Yingxu del Dipartimento di neurochirurgia ci ricorda che per prevenire l'emorragia cerebrale, dobbiamo apportare cambiamenti al nostro stile di vita, come controllare il nostro peso, bere meno alcol, non fumare, seguire una dieta sana, fare esercizio fisico moderato, ecc. Dobbiamo anche sottoporci a regolari esami fisici e controllare tempestivamente la pressione sanguigna e la glicemia. Stiamo sempre attenti alla "tempesta rossa" dell'emorragia cerebrale, costruiamo una solida linea di difesa per la vita e stiamo lontani da questa terribile minaccia per la salute.
(Modificato da YT) |
>>: Dopo la WWDC, Apple lasciò molti dubbi e le ambizioni di Cook cominciarono a emergere
In quanto "programma del millennio ed evento...
Sognando! Episodio di Roselia Ⅱ: Canzone Io sono....
"La storia della principessa splendente"...
Samurai Bride - Principesse della spada affascina...
Si avvicina la festa di metà autunno e il barbecu...
Il chitosano è il prodotto della rimozione di alc...
Qual è il sito web coreano Gmarket? Gmarket è un g...
Con l'avvicinarsi dell'autunno, le temper...
"Sword Art Online: Ordinal Scale" - Il ...
Questo è il 4773° articolo di Da Yi Xiao Hu Le fr...
Cosa sono le risorse planetarie? Planetary Resourc...
Negli ultimi anni si è verificato uno "stran...
Questo è il 4718° articolo di Da Yi Xiao Hu "...
È difficile perdere quei chili di troppo? La risp...
Jewelpet Happiness - Un mondo magico pieno di fas...