|
1. Idee sbagliate 1. Eseguire la dialisi non appena l'indice risulta anormale -Idea errata: alcuni pazienti credono che la dialisi debba essere eseguita immediatamente se la creatinina nel sangue, l'azoto ureico e altri indicatori sono leggermente elevati. -Comprensione corretta: il momento della dialisi non può essere determinato in base a un singolo indicatore. È necessario prendere in considerazione le condizioni generali del paziente, come la velocità di filtrazione glomerulare, i sintomi, le complicazioni, ecc. In genere, la dialisi viene presa in considerazione solo quando la velocità di filtrazione glomerulare scende a circa 10 ml/min ed è accompagnata da evidenti sintomi e complicazioni dell'uremia. 2. È meglio ritardare la dialisi il più a lungo possibile. -Idea errata: alcuni pazienti pensano che prima iniziano la dialisi, meglio è, perché temono che il loro corpo diventi sempre più dipendente dalla dialisi dopo la dialisi. - Comprensione corretta: un ritardo eccessivo nella dialisi porterà a un accumulo eccessivo di tossine nel corpo del paziente, aggraverà i danni a vari organi e aumenterà il rischio di complicazioni come insufficienza cardiaca e grave squilibrio elettrolitico, che influenzeranno la qualità della vita e la prognosi del paziente. La dialisi deve essere iniziata al momento opportuno, dietro valutazione del medico. 2. Punti chiave 1. Concentrarsi sui sintomi - Quando i pazienti manifestano gravi sintomi di uremia, quali nausea, vomito, perdita di appetito, affaticamento, edema e dispnea, e il trattamento farmacologico è inefficace, si deve prendere in considerazione il trattamento dialitico. Questi sintomi indicano che l'accumulo di tossine nel corpo ha avuto un impatto significativo sull'organismo. La dialisi può alleviare i sintomi e migliorare la qualità della vita. 2. Valutazione della funzionalità renale - Controllare regolarmente gli indicatori della funzionalità renale, come la velocità di filtrazione glomerulare. I medici esprimeranno un giudizio esaustivo sulla tempistica della dialisi in base all'evoluzione degli indicatori e alle differenze individuali dei pazienti. Allo stesso tempo, è anche necessario considerare se il paziente soffre di altre malattie, come diabete, ipertensione, ecc. Queste malattie possono accelerare il deterioramento della funzionalità renale e influenzare la scelta del momento della dialisi. 3. Stato nutrizionale - Se il paziente è malnutrito, ha perso molto peso e non riesce a migliorare con modifiche alla dieta, questo potrebbe essere un segno che è necessaria la dialisi. La dialisi può aiutare a eliminare le tossine dal corpo e a migliorare l'appetito, facilitando così l'assunzione e l'assorbimento dei nutrienti e mantenendo il normale metabolismo dell'organismo. Comprendere correttamente i tempi della dialisi ed evitare malintesi è fondamentale per il trattamento e la riabilitazione dei pazienti affetti da uremia. I pazienti devono comunicare strettamente con i loro medici per elaborare insieme un piano di trattamento appropriato. |
Esperto di revisione contabile: Liu Dongbao Prima...
Questo è il 4770° articolo di Da Yi Xiao Hu Lo Sp...
Qual è il sito web della Popular Bookstore Singapo...
La vita è fatta di esercizio fisico, e anche i di...
Di recente, il produttore di chip grafici Nvidia ...
La parte più difficile del perdere peso è probabi...
Affronta la realtà del dolore e riconoscine il va...
Tutti conoscono la storia di Chang'e, che dura...
Bomberman: Grazie per il tuo coraggio, ti sento -...
Nel campo dei video bidimensionali, la Stazione A...
I resoconti dei media stranieri Toyota ha dichiar...
Di recente, una donna di 71 anni si è rivolta a d...
Hai sentito parlare della parola "pelvi"...
Di recente, a causa dell'epidemia, i veicoli ...