Durante l'emodialisi, l'uso razionale dei farmaci è essenziale per il trattamento e la guarigione dei pazienti. Di seguito è riportato l'elenco più completo dei farmaci per l'emodialisi e dei loro utilizzi: 1. Farmaci anticoagulanti 1. Eparina - Utilizzo: prima di iniziare la dialisi, iniettare una certa dose di eparina attraverso la porta endovenosa. La dose viene regolata in base alle condizioni di coagulazione del paziente. Generalmente la prima dose è pari a 0,3-0,5 mg/kg, mentre la dose di mantenimento è pari a 5-10 mg/h. 2. Eparina a basso peso molecolare -Utilizzo: iniezione sottocutanea unica prima della dialisi. La dose dipende dal peso del paziente e dallo stato della coagulazione, solitamente 4000-6000 UI. 2. Farmaci per correggere l'anemia 1. Eritropoietina (EPO) - Uso: iniezione sottocutanea o iniezione endovenosa, 2 o 3 volte alla settimana. La dose viene regolata in base al livello di emoglobina e al peso corporeo del paziente. La dose iniziale generale è compresa tra 50 e 100 UI/kg. 2. Ferro -Preparati orali di ferro: come solfato ferroso, succinato ferroso, ecc., da assumere dopo i pasti, 3 volte al giorno. - Ferro per via endovenosa: somministrato tramite flebo durante la dialisi, con dose e frequenza aggiustate in base alla carenza di ferro. 3. Calcio 1. Carbonato di calcio - Uso: assumere durante i pasti, da 1 a 3 volte al giorno, da 0,5 a 1 g ogni volta, e adattare la dose in base ai livelli di calcio nel sangue. 2. Acetato di calcio - Utilizzo: simile al carbonato di calcio, può essere selezionato in base alle condizioni del paziente, prestando attenzione al monitoraggio dei livelli di calcio e fosforo nel sangue. 4. Farmaci antipertensivi 1. Compresse a rilascio prolungato di nifedipina - Uso: da 1 a 2 volte al giorno, da 10 a 20 mg ogni volta, adattare la dose in base alle condizioni della pressione sanguigna. 2. Valsartan - Uso: una volta al giorno, 80 mg o 160 mg ogni volta, la dose può essere regolata in base alla tolleranza del paziente e al controllo della pressione sanguigna. L'uso dei farmaci sopra menzionati deve essere effettuato sotto la supervisione di un medico e il dosaggio deve essere ragionevolmente selezionato e adattato in base alle condizioni specifiche del paziente e alle differenze individuali, per garantire il regolare svolgimento dell'emodialisi e la salute del paziente. Questa guida è stata raccolta da oltre 10.000 persone e speriamo che possa aiutare ancora più persone bisognose. |
<<: Discesa del gelo | Raccomandazioni sulla dieta dei bambini
Fei-Fei Li, esperto mondiale di intelligenza arti...
Cos'è il Centro per la ricerca in biologia com...
"Manie-Manie Labyrinth Story": tre mond...
Qual è il sito web della Swiss Hotel Management Sc...
Dal 2020, la situazione economica globale è in ra...
Qual è il sito web dell'Università di Notre Da...
La collana con il quadrifoglio è un simbolo di fo...
· 21 marzo Giornata mondiale del sonno· Il 21 mar...
"Nuota, nuota, incontra gli animali che nuot...
...
La rosa di montagna è una pianta succulenta comun...
Il 10 maggio, ora locale, la Toyota Motor Corpora...
A Qingdao c'è un detto che recita "il mo...