Nell'esame ecografico B, la distinzione tra polipi di colesterolo e polipi adenomatosi dipende principalmente dall'osservazione della morfologia dei polipi, delle dimensioni, della posizione, delle caratteristiche ecografiche e della relazione con la parete della cistifellea. In base a queste caratteristiche si effettuano le seguenti distinzioni: Polipi di colesterolo Forma e dimensioni : i polipi del colesterolo sono solitamente piccoli, per lo più intorno ai 5 mm, con una superficie liscia e talvolta multipli. Caratteristiche ecografiche : nell'esame ecografico B, i polipi di colesterolo appaiono come echi alti e hanno una forma relativamente regolare. Posizione e connessione : i polipi del colesterolo spesso sporgono nella cavità della cistifellea e sono collegati alla parete della cistifellea tramite un sottile peduncolo. Altre caratteristiche : i polipi di colesterolo in genere non sono irrorati di sangue e la parete della cistifellea è normale o leggermente più spessa. Polipi adenomatosi Morfologia e dimensioni : i polipi adenomatosi sono per lo più solitari e possono avere un diametro maggiore, la maggior parte dei quali è più grande di 1 cm. Caratteristiche ecografiche : all'esame ecografico B, i polipi adenomatosi appaiono come eco bassi o eco misti, con forma irregolare. Posizione e connessione : i polipi adenomatosi si trovano principalmente nel collo e nel corpo della cistifellea, alcuni anche nella parte inferiore. Sono generalmente collegati alla parete della cistifellea tramite uno spesso peduncolo. Altre caratteristiche : i polipi adenomatosi hanno un apporto di sangue moderato e la parete della cistifellea può essere leggermente più spessa. Inoltre, i polipi adenomatosi possono potenzialmente diventare maligni e richiedono un attento monitoraggio. Punti di distinzione completi Multipli e solitari : i polipi del colesterolo sono per lo più multipli, mentre i polipi adenomatosi sono per lo più solitari. Caratteristiche ecografiche : i polipi del colesterolo appaiono solitamente iperecogeni, mentre i polipi adenomatosi possono apparire ipoecogeni o misti. Forma e dimensioni : i polipi del colesterolo hanno una forma regolare e sono piccoli, mentre i polipi adenomatosi possono essere più grandi e di forma irregolare. Relazione con la parete della cistifellea : i polipi del colesterolo sono collegati alla parete della cistifellea da un sottile peduncolo, mentre i polipi adenomatosi sono collegati da un peduncolo più spesso. Si prega di notare che le informazioni sopra riportate sono fornite solo a scopo di riferimento. Nelle applicazioni cliniche reali, i risultati degli esami ecografici B devono essere analizzati e valutati in modo completo da medici professionisti, insieme ai sintomi clinici del paziente, alla storia medica e ad altri risultati degli esami. In caso di dubbi o insorgenza di sintomi, consultare immediatamente un medico e farsi consigliare da un professionista per diagnosi e trattamento. |
Di recente, i Centri cinesi per il controllo dell...
Quando si parte o si parcheggia in pendenza, è ne...
I media giapponesi hanno riferito che la casa aut...
Il Lago dell'Ovest è un famoso luogo panorami...
Sebbene praticamente sconosciuti all'estero, ...
Se durante la cura quotidiana della pelle e del t...
Il durian (nome scientifico: Durio zibethinus Mur...
Qual è il sito web di Petronas Chemicals? Petronas...
Qual è il sito web dell'Ecole des Mines Paris?...
Ti senti spesso stanco, apatico o addirittura dep...
Autore: Duan Yuechu e Huang Yanhong Nel vasto uni...
Bambini, a volte, quando abbiamo un singhiozzo co...
La società di ricerche di mercato Counterpoint Re...
"Scherzo, Meshi!" - Il fascino degli an...