Ci sono molte informazioni chiave da comprendere sul processo di disidratazione nei pazienti con sindrome uremica sottoposti a emodialisi. Ecco 6 verità sulla disidratazione causata dall'emodialisi nell'uremia! 1. Scopo della disidratazione Rimuovere l'acqua in eccesso Mantiene la stabilità dell'ambiente interno del corpo e allevia i sintomi dell'edema. Ad esempio, a causa dell'insufficienza renale, i pazienti non riescono a espellere normalmente l'acqua in eccesso, con conseguente edema agli arti inferiori o addirittura in tutto il corpo. Questa condizione può essere alleviata mediante disidratazione tramite dialisi. 2. La disidratazione non è tanto più importante quanto meglio è Evitare la pressione bassa Una disidratazione eccessiva può causare un calo improvviso del volume del sangue, con conseguente abbassamento della pressione sanguigna, vertigini, palpitazioni e altri disagi che, nei casi gravi, possono essere pericolosi per la vita. Pertanto, la quantità di disidratazione deve essere impostata con precisione in base a indicatori quali il peso secco del paziente. 3. Influenza della velocità di disidratazione Colpisce il sistema cardiovascolare Una disidratazione troppo rapida può mettere a dura prova il cuore e aumentare il rischio di malattie cardiovascolari come l'aritmia. Proprio come quando si sgonfia rapidamente un palloncino, il cuore deve adattarsi rapidamente al cambiamento del volume del sangue, il che può facilmente causare problemi. L'importanza delle differenze individuali Pazienti diversi necessitano di soluzioni personalizzate Le condizioni fisiche di ogni paziente, la funzionalità renale residua, ecc. sono diverse, quindi anche il piano di disidratazione dovrebbe variare da persona a persona. Ad esempio, i pazienti anziani e quelli più giovani hanno tolleranze diverse e le situazioni di disidratazione devono essere trattate in modo diverso. 5. Il ruolo chiave del peso corporeo secco La valutazione accurata è la base Il peso corporeo secco è una base importante per determinare il grado di disidratazione. I medici devono valutare con precisione il peso corporeo secco attraverso una valutazione completa delle condizioni fisiche e dei segni fisici del paziente, per garantire la razionalità della disidratazione. 6. Gli ultimi due sono i più critici Adattare regolarmente il piano di disidratazione Le condizioni fisiche del paziente cambiano nel tempo, ad esempio a causa del miglioramento dello stato nutrizionale, della progressione della malattia, ecc., pertanto il piano di disidratazione deve essere valutato regolarmente e modificato per adattarsi alle nuove esigenze dell'organismo. Automonitoraggio e cooperazione I pazienti devono imparare a monitorare autonomamente il peso, il volume delle urine e altri indicatori, a collaborare attivamente con il personale medico durante la dialisi e a comunicare tempestivamente le proprie sensazioni fisiche, in modo da garantire l'effetto della disidratazione e la propria sicurezza. La comprensione di queste verità può consentire ai pazienti affetti da uremia di ricevere un trattamento più sicuro ed efficace durante la disidratazione da emodialisi e di migliorare la loro qualità di vita. |
<<: L'iPhone 8 farà di nuovo miracoli? Probabilmente deluderà di nuovo i fan di Apple
>>: Se soffri di vitiligine, non puoi mangiare cibi che contengono vitamina C?
Cos'è LOVE PINK? LOVE PINK è un famoso marchio...
Di recente il clima ha iniziato ad abbassarsi, il...
Di recente, nel mondo della salute online è diven...
Green Valley Story: Mr. Pou che flirtava nel ciel...
Il Taipei Veterans General Hospital e la Taipei C...
Tiffany Hsu illustra le 3 varianti più efficaci d...
Il signor Wang, che vive a Changsha, è un amante ...
Autore: Cui Yihui, dietista registrato, maestro d...
Hai mai mangiato amido di mais? È amido estratto ...
"Mio figlio è stato operato di cardiopatia c...
Quando si parla di big data nel cinema e nella te...
Il 22 settembre, in occasione del "2017 Chin...
Cos'è l'All Souls College di Oxford? L'...
Scopri i 10 comportamenti più dannosi per gli occ...