#千万IP创科普# Iscrizione all'asilo in autunno, conoscenza anticipata della prevenzione delle malattie

#千万IP创科普# Iscrizione all'asilo in autunno, conoscenza anticipata della prevenzione delle malattie

#Dieci milioni di IP creano divulgazione scientifica#

Mentre la fresca brezza autunnale soffia silenziosamente, i bambini danno il benvenuto alla stagione delle iscrizioni alla scuola materna. Tuttavia, questa stagione è anche il periodo di massima diffusione di varie malattie, per cui genitori e insegnanti devono essere particolarmente vigili e costruire un solido muro protettivo per la salute dei bambini.

1. Malattie e sintomi comuni in autunno

1. Influenza

L'autunno è la stagione di punta dell'influenza. I virus dell'influenza si diffondono rapidamente, principalmente attraverso goccioline trasportate dall'aria. Dopo aver contratto l'influenza, i bambini manifestano sintomi quali febbre alta, mal di testa, stanchezza, dolori muscolari e tosse. Rispetto al comune raffreddore, i sintomi dell'influenza sono più gravi e hanno maggiori probabilità di causare complicazioni come polmonite e otite media.

Perché il virus dell'influenza è così attivo in autunno? Ciò avviene perché in autunno la temperatura scende gradualmente, le persone trascorrono più tempo al chiuso e la circolazione dell'aria è relativamente scarsa, creando condizioni favorevoli alla diffusione del virus. Inoltre, il clima è secco in autunno e le mucose respiratorie si danneggiano facilmente, il che riduce la resistenza dell'organismo ai virus.

Nei bambini piccoli, il sistema immunitario non è ancora completamente sviluppato e sono più sensibili ai virus dell'influenza. Quando un bambino contrae l'influenza, non solo la sua salute fisica ne risentirà, ma potrebbe anche subire ritardi negli studi e nella vita. Pertanto, genitori e insegnanti dovrebbero prestare molta attenzione alle condizioni fisiche dei propri figli, individuare tempestivamente i primi sintomi dell'influenza e adottare efficaci misure di prevenzione e controllo.

I sintomi dell'influenza solitamente si manifestano entro uno o quattro giorni dal contagio. All'inizio il bambino potrebbe sentirsi stanco e freddoloso, poi la temperatura potrebbe salire rapidamente fino a 39°C o anche di più. Nei bambini la febbre alta può causare mal di testa, dolori muscolari e debolezza generale. Allo stesso tempo, i bambini presenteranno anche sintomi come tosse, naso che cola e mal di gola. La tosse può essere grave e talvolta durare per settimane. Se l'influenza non viene curata tempestivamente ed efficacemente, può causare gravi complicazioni, come polmonite, bronchite, otite media, ecc. Tali complicazioni possono aggravare ulteriormente le condizioni del bambino, prolungare i tempi di recupero e persino metterne a repentaglio la vita.

2. Malattia mani-piedi-bocca

Sebbene la malattia mani-piedi-bocca sia più comune in estate, non bisogna ignorarla anche in autunno. La malattia mani-piedi-bocca è causata principalmente dall'enterovirus e colpisce soprattutto i bambini di età inferiore ai 5 anni. I bambini malati svilupperanno herpes o ulcere su mani, piedi, bocca e altre parti del corpo e potrebbero anche presentare sintomi come febbre e perdita di appetito.

Le principali vie di trasmissione della malattia mani-piedi-bocca sono la trasmissione per contatto, la trasmissione tramite goccioline e la trasmissione gastrointestinale. All'asilo i bambini giocano insieme e condividono i giocattoli. Se non prestano attenzione all'igiene, possono facilmente contrarre la malattia mani-piedi-bocca. Inoltre, anche cattive abitudini alimentari, come il consumo di cibi crudi e freddi, cibi non puliti, ecc., aumentano il rischio di infezione.

I sintomi della malattia mani-piedi-bocca si manifestano solitamente entro tre-sette giorni dal contagio. In primo luogo, il bambino potrebbe manifestare sintomi quali febbre, perdita di appetito e stanchezza. Successivamente, sulle mani, sui piedi, sulla bocca e su altre parti del corpo compariranno piccole papule rosse, che gradualmente si trasformeranno in herpes. L'herpes è solitamente indolore e non provoca prurito, ma l'herpes in bocca può causare dolore, inducendo i bambini a sbavare e a rifiutarsi di mangiare. Se la condizione è grave, possono verificarsi complicazioni come meningite, encefalite e miocardite, che mettono in pericolo la vita del bambino.

Genitori e insegnanti dovrebbero educare i bambini a sviluppare buone abitudini igieniche, come lavarsi spesso le mani, non sputare e non condividere gli asciugamani. Allo stesso tempo, i giocattoli dei bambini, le stoviglie, ecc. dovrebbero essere disinfettati regolarmente per mantenere l'ambiente interno pulito e igienico. Se il tuo bambino mostra sintomi di malattia mani-piedi-bocca, consulta immediatamente un medico, isolalo e curalo per evitare di contagiare altri bambini.

3. Diarrea

In autunno le temperature cambiano notevolmente e la funzionalità gastrointestinale dei bambini viene facilmente compromessa, rendendoli inclini alla diarrea. I sintomi della diarrea includono un aumento della frequenza delle evacuazioni intestinali, cambiamenti nelle caratteristiche delle feci (ad esempio feci acquose, feci molli, ecc.) e possono essere accompagnati da dolore addominale, vomito, ecc. La diarrea grave può causare disidratazione e squilibrio elettrolitico nei bambini, compromettendone la salute.

Le cause principali della diarrea autunnale sono le seguenti: Innanzitutto, una dieta scorretta. I bambini mangiano troppi cibi crudi, freddi, grassi o sporchi, che possono facilmente causare disturbi gastrointestinali; in secondo luogo, il cambiamento climatico. In autunno le temperature scendono drasticamente e l'addome dei bambini è soggetto a raffreddore, con conseguenti disfunzioni gastrointestinali; terzo, infezioni virali, come rotavirus, norovirus, ecc. Questi virus sono più attivi in ​​autunno e possono facilmente causare diarrea nei bambini.

I sintomi della diarrea variano. In caso di diarrea lieve, il bambino potrebbe avere solo un leggero aumento della frequenza delle evacuazioni intestinali e le feci potrebbero essere leggermente più liquide, ma lo stato mentale del bambino è buono e non si nota un'evidente diminuzione dell'appetito. Tuttavia, con il peggiorare della malattia, la frequenza delle evacuazioni intestinali aumenta in modo significativo, arrivando a diverse volte o addirittura a più di dieci volte al giorno. Le feci sono acquose o simili a una zuppa con gocce d'uovo e hanno un odore sgradevole. I bambini manifestano sintomi quali dolore addominale e gonfiore. Il dolore può essere parossistico e provocare il pianto e l'irrequietezza del bambino. Allo stesso tempo, il bambino potrebbe anche vomitare, e il vomito è costituito principalmente dal contenuto dello stomaco. Una diarrea grave può causare disidratazione nei bambini, che può manifestarsi con secchezza delle fauci, orbite infossate, scarsa elasticità della pelle, riduzione del volume di urina, ecc. Se l'acqua e gli elettroliti non vengono reintegrati in tempo, la disidratazione può peggiorare ulteriormente e causare disturbi elettrolitici come iponatriemia, ipokaliemia, ecc., mettendo a repentaglio la vita del bambino.

Per prevenire la diarrea autunnale, genitori e insegnanti devono prestare attenzione all'igiene alimentare dei bambini, organizzare la loro dieta in modo ragionevole ed evitare di mangiare troppo. Allo stesso tempo, aggiungi o togli per tempo i vestiti del tuo bambino in base ai cambiamenti climatici e fai attenzione a mantenere caldo l'addome. Se il tuo bambino soffre di diarrea, dovresti reintegrare acqua ed elettroliti in tempo per evitare la disidratazione. La diarrea grave richiede cure mediche immediate e un trattamento sotto la supervisione di un medico.

4. Malattie allergiche

In autunno aumenta la quantità di allergeni nell'aria, come pollini e acari della polvere, che possono facilmente causare malattie come rinite allergica, asma e dermatite allergica. I bambini possono manifestare sintomi quali starnuti, naso che cola, congestione nasale, tosse, prurito ed eruzione cutanea.

L'insorgenza di malattie allergiche è legata alla costituzione fisica del bambino, a fattori genetici e a fattori ambientali. Se un bambino ha una storia di allergie, genitori e insegnanti dovrebbero prestare maggiore attenzione alla prevenzione. In autunno, cercare di ridurre l'esposizione dei bambini agli allergeni, ad esempio mantenendo la stanza pulita e igienica, lavando regolarmente la biancheria da letto e le tende, ecc.; evitare che i bambini escano durante i periodi di elevata concentrazione di polline; se i bambini sono allergici a determinati alimenti, evitare di farglieli mangiare.

La rinite allergica è una delle malattie allergiche più diffuse in autunno. I bambini manifestano sintomi quali starnuti frequenti, naso che cola, congestione nasale e talvolta prurito agli occhi e lacrimazione. La rinite allergica non solo compromette la funzionalità respiratoria dei bambini, ma può anche causare loro perdita di concentrazione e scarso rendimento scolastico. Anche l'asma è una grave malattia allergica. I bambini manifestano sintomi quali respiro sibilante, tosse, senso di costrizione toracica e, nei casi più gravi, possono avere difficoltà respiratorie. La dermatite allergica si manifesta con prurito, rossore, gonfiore, eruzione cutanea, ecc. I bambini non possono fare a meno di grattarsi, il che può facilmente causare danni alla pelle e infezioni.

Se un bambino manifesta sintomi di una malattia allergica, consultare immediatamente un medico, identificare gli allergeni e adottare misure terapeutiche appropriate. Allo stesso tempo, dovremmo potenziare l'attività fisica dei bambini, migliorare la loro forma fisica, potenziare la loro immunità e ridurre l'insorgenza di allergie.

2. Misure di prevenzione delle malattie

1. Sviluppare buone abitudini igieniche

(1) Lavarsi spesso le mani: insegnare ai bambini a sviluppare la buona abitudine di lavarsi le mani prima dei pasti e dopo la defecazione. Lavarsi le mani con acqua corrente e sapone per almeno 20 secondi. Assicuratevi di lavarvi le mani per tempo, soprattutto dopo aver toccato oggetti pubblici, tossito o starnutito. Lavarsi le mani non solo rimuove lo sporco e i germi, ma previene anche la diffusione di malattie. Genitori e insegnanti possono aiutare i bambini a comprendere l'importanza di lavarsi le mani e a sviluppare buone abitudini attraverso dimostrazioni e narrazioni.

Il modo corretto per lavarsi le mani prevede i seguenti passaggi: per prima cosa, immergere le mani in acqua corrente, quindi prendere una quantità adeguata di sapone o disinfettante per le mani e strofinare le mani per almeno 20 secondi, prestando attenzione a strofinare i palmi, il dorso, tra le dita e tra le unghie. Successivamente, sciacquatevi le mani sotto l'acqua corrente, assicurandovi di eliminare completamente il sapone o il disinfettante. Infine, asciugatevi le mani con un asciugamano pulito o con un tovagliolo di carta.

(2) Mantenere l'igiene personale: insegnare ai bambini a non sputare da nessuna parte, a non strofinarsi gli occhi o a non mettersi le mani nel naso, ecc. Tagliare regolarmente le unghie dei bambini per evitare che crescano troppo e proliferino batteri. Allo stesso tempo, i bambini dovrebbero sviluppare buone abitudini di vita, come lavarsi il viso, lavarsi i denti, fare il bagno, ecc. ogni giorno, per mantenere il loro corpo pulito e igienico.

Quando frequentano la scuola materna, i bambini sono facilmente esposti a vari batteri e virus. Se ti strofini gli occhi o ti metti le mani nel naso, introdurrai batteri e virus nel tuo corpo, aumentando il rischio di infezioni. Per questo motivo, genitori e insegnanti dovrebbero sempre ricordare ai bambini di non sviluppare queste cattive abitudini. Tagliare regolarmente le unghie può ridurre la proliferazione di batteri tra le unghie e mantenere le mani pulite. Lavarsi il viso, lavarsi i denti e fare il bagno ogni giorno può aiutare a rimuovere lo sporco e i batteri dalla superficie corporea, mantenendo il bambino fresco e a suo agio e contribuendo inoltre a prevenire l'insorgenza di malattie.

2. Rafforzare la gestione dietetica

(1) Dieta equilibrata: assicurarsi che i bambini abbiano un'alimentazione adeguata e mangino più verdure fresche, frutta, cereali integrali e altri alimenti ricchi di vitamine e fibre alimentari per rafforzare la loro immunità. Evitate che i bambini siano schizzinosi o abbiano problemi a mangiare e mangiate meno cibi grassi, piccanti e irritanti. Genitori e insegnanti possono far assaggiare ai bambini cibi diversi e coltivare nei loro figli buone abitudini alimentari attraverso combinazioni dietetiche diversificate.

Frutta e verdura fresche sono ricche di antiossidanti come la vitamina C, la vitamina E e il beta-carotene, che possono rafforzare il sistema immunitario dei bambini e renderli più resistenti alle malattie. I cereali integrali sono ricchi di fibre alimentari, che possono favorire la motilità intestinale, prevenire la stitichezza e aiutare a mantenere l'equilibrio della flora intestinale. I cibi grassi, piccanti e irritanti possono facilmente irritare lo stomaco dei bambini, causare indigestione e ridurre la loro immunità.

(2) Prestare attenzione all'igiene alimentare: acquistare ingredienti freschi e prestare attenzione all'igiene alimentare durante il processo di cottura e cuocere accuratamente. Evitate di dare ai vostri bambini cibi crudi, freddi, sporchi e scaduti. Insegnate ai vostri figli a non bere acqua cruda e a provare a bere acqua bollita. Allo stesso tempo, prestare attenzione alla pulizia e alla disinfezione delle stoviglie e sostituirle regolarmente per evitare infezioni crociate.

Quando comprate il cibo, scegliete prodotti freschi e non avariati. Durante la cottura, assicurarsi che gli alimenti siano cotti completamente, in particolare carne, uova, frutti di mare e altri alimenti che possono trasportare batteri e virus. Gli alimenti crudi e freddi possono facilmente proliferare batteri, gli alimenti sporchi possono contenere sostanze nocive e gli alimenti scaduti possono essere andati a male. Questi alimenti non sono adatti ai bambini. Insegnate ai vostri bambini a non bere acqua non depurata, perché potrebbe contenere batteri, virus, parassiti, ecc., che possono facilmente causare infezioni intestinali. La pulizia e la disinfezione regolari delle stoviglie possono uccidere efficacemente batteri e virus ed evitare infezioni crociate.

3. Mantenere pulito l'ambiente interno

(1) Ventilazione: aprire regolarmente le finestre ogni giorno per far circolare l'aria interna. Un tempo di ventilazione di almeno 30 minuti può ridurre efficacemente la concentrazione di batteri e virus nell'aria interna. Durante la ventilazione, fare attenzione a non far prendere freddo ai bambini. È possibile scegliere di arieggiare l'ambiente quando il bambino non è in casa oppure di vestirlo con indumenti adatti.

Una buona ventilazione può espellere l'aria sporca dalla stanza, far entrare aria fresca, ridurre la concentrazione di batteri e virus nell'aria e diminuire il rischio di trasmissione di malattie. Il tempo di ventilazione può essere regolato in base alla superficie interna e alla densità della popolazione. In generale, il tempo di ventilazione non dovrebbe essere inferiore ai 30 minuti. Durante la ventilazione, è possibile aprire finestre, porte, ecc. per consentire all'aria di circolare naturalmente. Se fa freddo, puoi decidere di arieggiare la stanza quando il bambino non è in casa oppure di vestirlo con indumenti adatti per evitare che prenda freddo.

(2) Pulizia e disinfezione: pulire e disinfettare regolarmente i giocattoli, le stoviglie, la biancheria da letto, ecc. dei bambini. La disinfezione può essere effettuata mediante bollitura in acqua calda, disinfezione ultravioletta, strofinamento con disinfettante, ecc. Allo stesso tempo, mantenere l'ambiente interno pulito e ordinato, pulirlo regolarmente per evitare la crescita di polvere e batteri. Durante la pulizia e la disinfezione, scegliere prodotti disinfettanti adatti ai bambini ed evitare di utilizzare disinfettanti altamente irritanti per non causare danni all'organismo del bambino.

I giocattoli, le stoviglie, la biancheria da letto, ecc. dei bambini entrano spesso in contatto con i loro corpi. Se non vengono puliti e disinfettati in tempo, proliferano batteri e virus, aumentando il rischio di contrarre malattie nei bambini. L'acqua bollente è un metodo di disinfezione semplice ed efficace che può uccidere la maggior parte dei batteri e dei virus. La disinfezione tramite raggi ultravioletti può disinfettare senza danneggiare gli oggetti, ma è necessario prestare attenzione all'uso e alla sicurezza. La disinfezione può essere effettuata rapidamente pulendo con un disinfettante, ma è opportuno scegliere un disinfettante adatto ai bambini ed evitare di utilizzare disinfettanti altamente irritanti. Allo stesso tempo, mantieni l'ambiente interno pulito e ordinato, pulendolo regolarmente per evitare la proliferazione di polvere e batteri.

4. Fai un po' di esercizio fisico

Incoraggiare i bambini a praticare esercizi fisici appropriati, come la corsa, la corda, il nuoto, ecc., per migliorare la loro forma fisica. Quando si svolgono attività all'aperto, prestare attenzione ad aggiungere o togliere vestiti ai bambini in base alle condizioni meteorologiche, per evitare che prendano raffreddore. L'esercizio fisico può favorire la circolazione sanguigna dei bambini, migliorare la loro funzionalità cardiopolmonare e potenziare la loro immunità. Genitori e insegnanti possono scegliere programmi di esercizi fisici adatti ai bambini, in base alla loro età e alle loro condizioni fisiche, e accompagnarli a fare esercizio fisico per aumentare il loro interesse verso l'attività fisica.

La corsa è una forma di esercizio fisico semplice e facile che può allenare la funzionalità cardiopolmonare e la resistenza dei bambini. Saltare la corda può allenare la coordinazione e il senso del ritmo dei bambini. Il nuoto è un esercizio che coinvolge tutto il corpo e che può allenare la forza muscolare, la funzionalità cardiopolmonare e la resistenza dei bambini. Quando si svolgono attività all'aperto, prestare attenzione ad aggiungere o togliere vestiti ai bambini in base alle condizioni meteorologiche, per evitare che prendano raffreddore. Se fa freddo, puoi vestire il bambino con abiti caldi, cappelli, guanti, ecc. Se fa caldo, vesti il ​​bambino con abiti leggeri e traspiranti per evitare che abbia un colpo di calore.

5. Vaccinarsi in tempo

A seconda dell'età e delle condizioni fisiche del bambino, una vaccinazione tempestiva con vaccino antinfluenzale, vaccino contro la malattia mani-piedi-bocca e altri vaccini correlati può prevenire efficacemente l'insorgenza di malattie. Prima della vaccinazione, dovresti consultare il tuo medico per verificare se le condizioni fisiche del tuo bambino sono idonee alla vaccinazione e prestare attenzione alla sua reazione fisica dopo la vaccinazione. I vaccini sono uno dei mezzi efficaci per prevenire le malattie, ma non tutte le malattie possono essere prevenute con i vaccini. Pertanto, genitori e insegnanti dovrebbero adottare anche altre misure di prevenzione delle malattie per proteggere congiuntamente la salute dei bambini.

Ogni vaccino ha tempi e procedure di vaccinazione differenti. Genitori e insegnanti devono conoscere i tipi di vaccini di cui i bambini hanno bisogno e il momento della vaccinazione, nonché portare i propri figli a vaccinarsi per tempo. Prima della vaccinazione, consulta il tuo medico per verificare se le condizioni fisiche del tuo bambino sono idonee alla vaccinazione, ad esempio se presenta sintomi come febbre o allergie. Dopo la vaccinazione, prestare attenzione alle reazioni fisiche del bambino, ad esempio se presenta febbre, rossore e gonfiore localizzato, ecc. Se si verifica una situazione anomala, consultare immediatamente un medico.

PARTE III Responsabilità dei genitori e degli insegnanti

1. Genitori

(1) Presta attenzione alle condizioni fisiche del tuo bambino: dopo esserti alzato ogni mattina, controlla il corpo del tuo bambino per vedere se ci sono anomalie, come febbre, tosse, eruzione cutanea, ecc. Se ci sono circostanze anomale, porta il tuo bambino a vedere un medico in tempo e chiedi un permesso all'insegnante dell'asilo.

I genitori sono i primi tutori dei propri figli e dovrebbero sempre prestare attenzione alle loro condizioni fisiche. Ogni mattina, dopo esserti alzato, puoi verificare se il tuo bambino presenta delle anomalie toccandogli la fronte, osservando il suo colorito e chiedendogli come si sente fisicamente. Se noti che il tuo bambino presenta sintomi quali febbre, tosse, eruzione cutanea, ecc., portalo immediatamente dal medico, scoprine la causa e somministragli il trattamento. Allo stesso tempo, dovresti chiedere un permesso alla maestra dell'asilo e lasciare che il tuo bambino si riposi a casa per evitare di contagiare altri bambini.

(2) Collaborare con il lavoro dell'asilo: collaborare attivamente con il lavoro di prevenzione e controllo delle malattie dell'asilo, ad esempio inviando i bambini a farsi vaccinare in tempo e compilando in modo veritiero il modulo di registrazione dello stato di salute del bambino. Allo stesso tempo, i bambini dovrebbero essere educati a rispettare le regole e i regolamenti dell'asilo e a sviluppare buone abitudini di vita.

Genitori e insegnanti degli asili nido sono i tutori comuni della sana crescita dei bambini. I genitori devono collaborare attivamente al lavoro di prevenzione e controllo delle malattie dell'asilo, mandare i propri figli a vaccinare in tempo, compilare in modo veritiero il modulo di registrazione dello stato di salute dei propri figli e comunicare tempestivamente alle insegnanti dell'asilo le loro condizioni fisiche. Allo stesso tempo, i bambini dovrebbero essere educati a rispettare le regole e i regolamenti dell'asilo, come lavarsi spesso le mani, non sputare, non condividere gli asciugamani, ecc., e a sviluppare buone abitudini di vita.

2. Insegnanti

(1) Effettuare controlli mattutini: effettuare controlli mattutini su tutti i bambini che entrano all'asilo ogni mattina per verificare se ci sono anomalie nelle loro condizioni fisiche, nella cavità orale, nelle mani, ecc. Se un bambino presenta sintomi come febbre o tosse, i genitori devono essere avvisati in tempo per portare il bambino dal medico.

Il controllo mattutino è una parte importante della prevenzione e del controllo delle malattie negli asili. Gli insegnanti dovrebbero fare un buon lavoro nei controlli mattutini e controllare attentamente se ogni bambino presenta anomalie nelle sue condizioni fisiche, nella cavità orale, nelle mani, ecc. Se si riscontra che un bambino presenta sintomi come febbre o tosse, i genitori devono essere avvisati tempestivamente per portare il bambino da un medico e devono essere tenuti dei registri. Allo stesso tempo, gli effetti personali del bambino malato devono essere disinfettati per evitare di contagiare altri bambini.

(2) Rafforzare la gestione della classe: mantenere l'ambiente della classe pulito e ordinato e disinfettare regolarmente l'aula, i giocattoli, le stoviglie, ecc. Educare i bambini a sviluppare buone abitudini igieniche, come lavarsi spesso le mani e non sputare. Se si riscontra un comportamento anomalo nel bambino, è necessario adottare misure tempestive e segnalarle agli educatori dell'asilo.

Gli insegnanti dovrebbero rafforzare la gestione della classe e mantenere l'ambiente scolastico pulito e ordinato. Arieggiare e pulire regolarmente l'aula e mantenere puliti e in ordine il pavimento, i tavoli, i davanzali, ecc. Disinfettare regolarmente giocattoli, stoviglie, ecc. per prevenire la proliferazione di batteri e virus. Educare i bambini a sviluppare buone abitudini igieniche, come lavarsi spesso le mani, non sputare, non condividere gli asciugamani, ecc. Se si riscontra una condizione anomala nel bambino, è necessario adottare misure tempestive, come lasciarlo riposare, avvisare i genitori, ecc. e segnalarlo ai responsabili dell'asilo.

In breve, la prevenzione delle malattie è fondamentale quando i bambini dell'asilo cominciano a frequentare la scuola in autunno. Genitori e insegnanti dovrebbero collaborare per proteggere la salute dei bambini, sviluppando buone abitudini igieniche, rafforzando la gestione della dieta, mantenendo pulito l'ambiente interno, praticando un adeguato esercizio fisico e vaccinandosi tempestivamente. Lasciate che i bambini trascorrano un semestre autunnale felice e sano alla scuola materna.

<<:  Tiantianpaiche ha ricevuto 100 milioni di dollari in finanziamenti del round C1 e si espanderà nel settore finanziario

>>:  La nuova Volkswagen Beetle è in vendita a un prezzo compreso tra 195.800 e 274.600 RMB

Consiglia articoli

Recensione di "Koharubiyori": un anime quotidiano rilassante e divertente

Koharubiyori - Koharubiyori - Recensioni dettagli...

Consigli scientifici per i genitori: i genitori dovrebbero prenderne nota!

La genitorialità scientifica comprende una serie ...

Conosci i disturbi mestruali?

"Dottore, il mio flusso mestruale è troppo s...

Vado in bagno subito dopo aver bevuto acqua. È a causa di problemi renali?

Esperto di revisione: Cao Qingwei, vice primario ...

Captain Future: Il fascino dell'avventura spaziale e la sua valutazione

Captain Future: un'avventura spaziale e la na...