Di cosa si tratta esattamente "l'adenocarcinoma polmonare" di cui soffre il famoso mago? Opuscolo sulla prevenzione qui →

Di cosa si tratta esattamente "l'adenocarcinoma polmonare" di cui soffre il famoso mago? Opuscolo sulla prevenzione qui →

Di recente, il famoso mago Liu Qian è stato intervistato e gli è stato diagnosticato un adenocarcinoma polmonare. L'operazione era stata completata a febbraio. Tre o quattro anni fa gli è stato diagnosticato un nodulo nella parte centrale e posteriore del polmone e prima del Gala del Festival di Primavera di quest'anno gli è stato diagnosticato un adenocarcinoma polmonare allo stadio zero. Poiché era preoccupato per la storia familiare di malattie genetiche e perché era un fumatore, Liu Qian decise di sottoporsi all'intervento chirurgico in anticipo. Fortunatamente, il cancro di Liu Qian è stato scoperto in tempo e ora richiede solo controlli periodici.

Che cos'è l'adenocarcinoma polmonare?

L'adenocarcinoma polmonare è uno dei principali tipi di cancro ai polmoni. Ha origine dall'epitelio della mucosa bronchiale e dalle ghiandole mucose. I primi sintomi non sono evidenti e possono includere tosse lieve, dolore al petto, mancanza di respiro, ecc. Nella fase avanzata, compariranno sintomi come perdita di peso, affaticamento, emottisi e dispnea. La diagnosi si basa principalmente su esami di diagnostica per immagini, quali radiografia del torace, TC, PET-TC, ed esami patologici, quali broncoscopia e biopsia polmonare percutanea. L'insorgenza dell'adenocarcinoma polmonare è correlata a fattori quali il fumo, l'inquinamento ambientale e la genetica. La diagnosi precoce e il trattamento precoce danno risultati relativamente migliori.

Come prevenire l'adenocarcinoma polmonare?

1. Stai lontano dal tabacco

Il fumo è il principale fattore di rischio per l'adenocarcinoma polmonare. Il tabacco contiene diverse sostanze cancerogene, come nicotina, catrame, ecc. Fumare a lungo può causare gravi danni ai polmoni. Non solo il fumo attivo è dannoso, ma anche l'esposizione passiva al "fumo passivo" aumenta il rischio di adenocarcinoma polmonare. Pertanto, per il bene della tua salute e di quella degli altri, dovresti stare lontano dal tabacco. Se sei un fumatore, dovresti smettere di fumare il prima possibile per ridurre i danni continui ai tuoi polmoni.

2. Mantenere uno stile di vita sano

Dieta ragionevole: mangiare più frutta e verdura fresca, come broccoli, carote, mele, ecc. Questi alimenti sono ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti, che aiutano a proteggere le cellule polmonari dai danni. Ridurre l'assunzione di cibi ricchi di grassi, calorie e sale ed evitare l'obesità eccessiva, poiché l'obesità è anche associata all'insorgenza di adenocarcinoma polmonare.

Esercizio fisico moderato: insistere su un esercizio fisico moderato, come camminare, correre, nuotare, fare yoga, ecc., può migliorare la funzionalità cardiopolmonare e migliorare l'immunità dell'organismo. L'obiettivo è svolgere almeno 150 minuti di attività aerobica di intensità moderata o 75 minuti di attività aerobica di intensità intensa ogni settimana.

Sonno adeguato: garantire 7-8 ore di sonno adeguato ogni giorno per consentire al corpo di riposare e recuperare a sufficienza. La mancanza di sonno può compromettere il funzionamento del sistema immunitario e aumentare il rischio di malattie.

3. Prestare attenzione alla tutela dell'ambiente

Ridurre l'inquinamento atmosferico: cercare di evitare di rimanere in ambienti fortemente inquinati per lungo tempo, come strade congestionate, vicino a fabbriche, ecc. In caso di nebbia e smog, si dovrebbero ridurre le attività all'aperto e indossare una mascherina quando si esce per ridurre l'inalazione di sostanze nocive.

Evitare il contatto con sostanze nocive: se sul lavoro si è esposti a sostanze nocive come amianto, gas radon, arsenico, ecc., è opportuno adottare misure di protezione efficaci, come indossare maschere e guanti protettivi. Quando si arreda la propria casa, è opportuno scegliere materiali ecosostenibili ed evitare l'uso di materiali decorativi contenenti sostanze nocive come la formaldeide.

4. Esame fisico regolare

Per i gruppi ad alto rischio, come quelli con una storia familiare di adenocarcinoma polmonare, fumatori di lunga data ed esposti a sostanze nocive, è opportuno eseguire regolari esami polmonari, come radiografie del torace e TAC. La diagnosi precoce dell'adenocarcinoma polmonare e il trattamento tempestivo possono migliorare notevolmente il tasso di guarigione e di sopravvivenza. In genere, le persone con più di 40 anni dovrebbero sottoporsi a un esame polmonare una volta all'anno.

Finché restiamo vigili e adottiamo misure preventive attive, possiamo ridurre efficacemente l'incidenza e la mortalità dell'adenocarcinoma polmonare. Agiamo insieme per assumerci la responsabilità della nostra salute e di quella degli altri e per stare lontani dalla minaccia dell'adenocarcinoma polmonare.

<<:  Una svolta importante! L'intelligenza artificiale colma una grande lacuna nella progettazione delle proteine ​​o risolve il mistero del cancro e della demenza?

>>:  L'inaspettata elezione di Trump mentre il presidente degli Stati Uniti rivela la sua torbida storia professionale

Consiglia articoli

Perché l'anziano, che godeva di buona salute, morì subito dopo la caduta?

Negli ultimi due giorni in molti luoghi è caduta ...

Scienza della Salute: Non Lasciarti Scherzare dal Vaiolo delle Scimmie

Che cosa è il vaiolo delle scimmie? Il vaiolo del...

La Porsche Mission E potrebbe essere dotata di un nuovo pacco batterie

Secondo quanto riportato dai media stranieri, già...