Come prevenire il colpo di calore quando fa caldo

Come prevenire il colpo di calore quando fa caldo

Il colpo di calore è una malattia fisica causata dalle alte temperature. I suoi sintomi si dividono principalmente in tre tipologie:

1. Premonizioni di colpo di calore: in un ambiente ad alta temperatura, si avvertiranno mal di testa, vertigini, sete, sudorazione, debolezza e indolenzimento agli arti, mancanza di concentrazione, ecc. La temperatura corporea può essere normale o leggermente elevata, ma generalmente non supera i 37,5°C.

2. Colpo di calore lieve: se i sintomi del pre-colpo di calore non si alleviano in tempo e si continua a essere esposti a temperature elevate, la temperatura corporea salirà oltre i 38,5℃. Oltre ai sintomi sopra descritti, potresti anche avvertire vampate di calore al viso, senso di costrizione toracica, bruciore alla pelle, nausea, vomito e calo della pressione sanguigna.

3. Colpo di calore grave: questa è la situazione più grave. Se non trattata in tempo, può essere pericolosa per la vita. Il colpo di calore grave può essere suddiviso in quattro tipi:

(1) Crampi da calore: solitamente causati da sudorazione eccessiva e insufficiente reintegro di sale, si manifestano come improvvisi crampi muscolari parossistici e dolore.

(2) Colpo di calore: comune negli anziani e in coloro che non riescono ad adattarsi alle alte temperature. I sintomi principali sono vertigini, mal di testa, palpitazioni, sete, nausea, vomito, pelle fredda e umida e pressione sanguigna bassa.

(3) Colpo di sole: l'esposizione diretta al sole cocente può danneggiare le cellule cerebrali, provocando sintomi quali forti mal di testa, nausea e vomito, irritabilità e persino coma e convulsioni.

(4) Colpo di calore: le persone che svolgono lavori fisici ad alte temperature per lungo tempo possono sperimentare un brusco aumento della temperatura corporea, con molto sudore freddo nella fase iniziale, seguito da assenza di sudore, respiro superficiale e rapido, confusione, ecc. Nei casi gravi, possono verificarsi edema cerebrale, edema polmonare, insufficienza cardiaca, ecc.

Per prevenire il colpo di calore possiamo adottare le seguenti misure:

  1. Mantenetevi idratati: aumentate l'assunzione di acqua e non aspettate di avere sete per bere acqua. Oltre all'acqua bollita, puoi bere anche moderate quantità di acqua salata leggera, bevande sportive, ecc.
  2. Pianifica le tue attività in modo appropriato: cerca di evitare attività faticose all'aperto durante i periodi caldi (solitamente dalle 12 alle 16).
  3. Vestirsi in modo appropriato: scegliere abiti leggeri, traspiranti e di colore chiaro per aiutare a dissipare il calore.
  4. Prestate attenzione alla vostra dieta: mangiate più frutta e verdura fresca per integrare vitamine e minerali. Evita cibi grassi, piccanti e ipercalorici.
  5. Controllare la temperatura interna: se ci si trova in un ambiente chiuso, utilizzare condizionatori, ventilatori e altre apparecchiature per regolare la temperatura su un intervallo adeguato.
  6. Prenditi cura del sole: indossa un cappello a tesa larga, occhiali da sole e applica la crema solare quando esci.
  7. Rallenta: quando fai esercizio quando fa caldo, cerca di muoverti lentamente per evitare di sforzarti troppo.
  8. Portare con sé medicinali contro i colpi di calore, come acqua Huoxiang Zhengqi, olio refrigerante, ecc., in caso di emergenza.

In breve, conoscere i sintomi del colpo di calore e adottare misure preventive adeguate può aiutarci a evitare o ridurre i danni del colpo di calore.

Dopo un colpo di calore, è necessario intervenire tempestivamente: spostare il paziente in un luogo ventilato, fresco e asciutto, sbottonare i vestiti, toglierli o allentarli e indossarne altri asciutti per dissipare il calore il prima possibile. Utilizzare metodi di raffreddamento fisico, come bagni di acqua fredda o di alcol, applicazione di impacchi di ghiaccio sulla testa, sulle ascelle, sull'inguine, ecc. e l'uso di ventilatori elettrici per migliorare la dissipazione del calore e ridurre la temperatura corporea al di sotto dei 38°C il prima possibile. Se il paziente avverte crampi muscolari o vomito, è necessario adottare misure appropriate per evitare che il paziente si faccia male e assicurarsi che le vie aeree siano libere. I pazienti con grave colpo di calore che presentano sintomi quali febbre alta, convulsioni, attacchi epilettici, shock, ecc. devono consultare immediatamente un medico e ricevere il primo soccorso professionale. Si prega di notare che il colpo di calore è una malattia acuta e traumatica e che un colpo di calore grave può essere pericoloso per la vita.

Per questo motivo è fondamentale prevenire il colpo di calore e trattarne tempestivamente i sintomi.

<<:  Nuova politica sui servizi di ride-hailing online: chi viene “regolamentato”?

>>:  Come sopravvivono i diabetici ai giorni più caldi dell'estate (Strategia 2)

Consiglia articoli

I sostenitori di Trump lanciano una campagna contro Musk, Tesla e SpaceX

Di recente, secondo quanto riportato dai media st...

Il dolore al cuoio capelluto è considerato anche mal di testa?

Questo è il 4254° articolo di Da Yi Xiao Hu Negli...

Errori di buon senso: i sei smartphone più falliti

Di recente, un media ha elencato e riassunto i se...

Cosa può salvarti, "zio unto"?

A volte mi rattrista pensare che la vita non è fa...