Vuoi aumentare la massa muscolare? Basta assumere proteine ​​del siero del latte dopo l'allenamento!

Vuoi aumentare la massa muscolare? Basta assumere proteine ​​del siero del latte dopo l'allenamento!

Uno studio della McMaster University in Canada ha scoperto che, per quanto riguarda la sintesi proteica muscolare dopo l'esercizio fisico e a riposo, le proteine ​​di soia sono quasi efficaci quanto l'acqua naturale rispetto alle proteine ​​del siero del latte. I ricercatori hanno suddiviso casualmente 30 uomini anziani in tre gruppi di trattamento e hanno testato gli effetti del consumo di 0 grammi di proteine, 20 grammi di proteine ​​di soia o 40 grammi di proteine ​​in massa a riposo e dopo l'esercizio. Gli effetti sono stati confrontati con quelli di uomini anziani che hanno assunto 20 grammi o 40 grammi di proteine ​​del siero del latte.

I risultati hanno mostrato che non vi era alcuna differenza nel tasso di sintesi proteica muscolare tra l'assunzione di 20 grammi di proteine ​​di soia e quella di 0 grammi di proteine. L'assunzione di una dose maggiore di proteine ​​di soia (40 grammi) dopo l'esercizio fisico ha determinato solo un modesto aumento del tasso di sintesi proteica muscolare rispetto a coloro che non avevano assunto proteine.

Al contrario, i dati delle ricerche precedenti degli autori indicano che l'assunzione di proteine ​​del siero del latte (20 g o 40 g) dopo l'esercizio fisico o a riposo ha un effetto significativo sulla sintesi proteica muscolare, con un effetto maggiore se assunto con la dose maggiore (40 g). "L'isolato di proteine ​​di soia si è rivelato relativamente inefficace nello stimolare la sintesi proteica muscolare rispetto alle proteine ​​del siero del latte negli uomini anziani", hanno scritto i ricercatori.

I risultati suggeriscono che la fonte e il dosaggio delle proteine ​​sono sempre più critici nel prevenire la perdita di massa muscolare legata all'età negli anziani che cercano di prevenire gli effetti di atrofia muscolare causati dalla sarcopenia.

※Sarcopenia

Il termine sarcopenia deriva dalle parole "muscolo" (sarx) e "perdita" (loss). Durante il processo di invecchiamento, le condizioni fisiologiche si deteriorano gradualmente. Inoltre, gli anziani soffrono di molteplici malattie croniche (condizioni di comorbilità) e menomazioni fisiche (menomazione fisica) che portano all'immobilità (disuso), il che accelera la perdita di massa muscolare. In generale, dopo i 30 anni diminuisce dell'1-2% ogni anno, mentre dopo i 60 anni il tasso di diminuzione aumenta rapidamente. Inoltre, la sarcopenia è anche un fattore di rischio per successivi eventi avversi per la salute, come disabilità, cadute, deterioramento funzionale, ospedalizzazione e persino la morte.

Fonte: Sarcopenia - Dipartimento di Medicina di Famiglia, Facoltà di Medicina dell'Università Nazionale di Taiwan - Chen Qingyu

Sebbene le proteine ​​del siero del latte e quelle della soia siano entrambe considerate proteine ​​di alta qualità e "veloci" in base alla loro digeribilità e disponibilità di amminoacidi, la loro effettiva digestione e il loro potenziale di sviluppo muscolare sono piuttosto diversi. Le proteine ​​del siero del latte contengono una percentuale maggiore di leucina, che ha dimostrato di essere il principale amminoacido per la sintesi muscolare. Le ricerche attuali hanno scoperto che una grande percentuale di amminoacidi (tra cui la leucina) presenti nelle proteine ​​della soia vengono trasferiti alle reazioni di ossidazione, rendendoli indisponibili per le proteine ​​muscolari.

Ciò si aggiunge a studi precedenti che dimostrano che gli amminoacidi presenti nelle proteine ​​della soia vengono metabolizzati dalle proteine ​​intestinali dell'organismo. Gli amminoacidi presenti nelle proteine ​​del siero del latte vengono scomposti e utilizzati dal tessuto muscolare scheletrico, determinando un aumento del tasso di sintesi muscolare. Quel che è peggio è che i prodotti a base di proteine ​​di soia in genere non contengono più di 20 grammi a porzione, mentre la ricerca suggerisce che abbiamo bisogno di circa 30 grammi di proteine ​​a pasto.

Le proteine ​​del siero del latte non sono utili solo per gli anziani che vogliono mantenere la massa muscolare, ma anche per la fascia di mezza età, poiché sono più efficaci delle proteine ​​della soia nell'aumentare la sintesi proteica muscolare dopo l'esercizio fisico.

Fonte: Le proteine ​​della soia sono buone quasi quanto l'acqua naturale per la costruzione muscolare

Questo articolo è tratto da Uncle Sam's Workshop

Questo articolo è tratto da Uncle Sam's Workshop

Fonte: Sarcopenia - Dipartimento di Medicina di Famiglia, Facoltà di Medicina dell'Università Nazionale di Taiwan - Chen Qingyu

Fonte: Le proteine ​​della soia sono buone quasi quanto l'acqua naturale per la costruzione muscolare

<<:  Non è difficile fare le zampe di elefante! 5 mosse per avere gambe forti e belle facilmente

>>:  Mantenetevi al caldo facendo jogging! Consigli per la vita negli sport invernali

Consiglia articoli