Nella società odierna, con i ritmi di vita accelerati e la crescente pressione lavorativa, l'alcol è diventato per molte persone un mezzo per liberare le proprie emozioni. Tuttavia, l'eccessivo consumo di alcol a lungo termine può non solo danneggiare il fegato, ma può anche scatenare una serie di disturbi mentali. Questo articolo si propone di divulgare le conoscenze rilevanti sulla malattia epatica alcolica e sui disturbi mentali, aiutare tutti a comprenderne i danni e ad adottare contromisure efficaci. 1. Il danno della malattia epatica alcolica La malattia epatica alcolica è una malattia del fegato causata dall'abuso di alcol prolungato e in grandi quantità, i cui danni non possono essere ignorati. Nelle fasi iniziali può manifestarsi come fegato grasso. Con il progredire della malattia, si evolve gradualmente in epatite alcolica, fibrosi epatica e cirrosi e può persino portare al cancro al fegato. (1) Fegato grasso: dopo aver bevuto molto alcol, l'alcol viene scomposto in acetaldeide dal fegato, che interferisce con il normale metabolismo dei grassi, causando l'accumulo di grasso nel fegato e la formazione di fegato grasso. (2) Epatite alcolica: quando il fegato grasso si sviluppa ulteriormente, le cellule epatiche vengono danneggiate e si verifica un'infiammazione, che è l'epatite alcolica. I pazienti possono manifestare sintomi quali ittero, affaticamento e perdita di appetito. (3) Fibrosi epatica e cirrosi: l'epatite alcolica a lungo termine può portare alla proliferazione della fibrosi epatica, che a sua volta si sviluppa in fibrosi epatica e può infine portare alla cirrosi. La funzionalità epatica dei pazienti affetti da cirrosi sarà gravemente compromessa e si verificheranno complicazioni come ascite e vene varicose. (4) Cancro al fegato: la cirrosi è uno dei fattori di rischio più elevati per il cancro al fegato. Le persone che bevono alcol per un lungo periodo hanno un rischio notevolmente più elevato di sviluppare un cancro al fegato. 2. Manifestazioni e pericoli dei disturbi mentali Bere troppo e a lungo termine non solo danneggia il fegato, ma ha anche un impatto negativo sul cervello, provocando una serie di disturbi mentali. Tra i disturbi mentali più comuni rientrano la dipendenza da alcol, l'alcolismo e la demenza alcolica. (1) Dipendenza da alcol: la dipendenza da alcol si riferisce al forte desiderio e alla dipendenza del paziente dall'alcol e all'incapacità di controllare il desiderio di bere. I pazienti dipendenti dall'alcol possono manifestare sintomi di astinenza come ansia, insonnia e tremori alle mani. (2) Disturbo mentale alcolico: il disturbo mentale alcolico si riferisce ad anomalie mentali transitorie che si verificano dopo aver bevuto grandi quantità di alcol, manifestate da sintomi quali instabilità emotiva, allucinazioni e deliri. Questa condizione può avere gravi ripercussioni sulla vita e sul lavoro del paziente. (3) Demenza alcolica: il consumo eccessivo di alcol a lungo termine può anche causare danni e morte delle cellule nervose del cervello, portando alla demenza. I pazienti affetti da demenza alcolica possono manifestare sintomi quali perdita di memoria, disfunzione cognitiva e cambiamenti di personalità, che incidono gravemente sulla loro qualità di vita. 3. Associazione tra malattia epatica alcolica e disturbi mentali Esiste una relazione intricata tra la malattia epatica alcolica e i disturbi mentali, che si influenzano a vicenda e formano un circolo vizioso. Innanzitutto il fegato è l'organo principale del metabolismo dell'alcol. Bere troppo e a lungo termine aumenta senza dubbio il carico sul fegato e porta all'insorgenza di malattie epatiche alcoliche. Quando il fegato è danneggiato, la sua funzione di disintossicazione diminuisce, aggravando ulteriormente i danni dell'alcol al cervello e al sistema nervoso, causando così disturbi mentali. Allo stesso tempo, una volta entrato nel cervello, l'alcol interferisce con l'equilibrio dei neurotrasmettitori, provocando sintomi mentali quali instabilità emotiva e deterioramento cognitivo. Questi sintomi psichiatrici possono ulteriormente indurre i pazienti a fare affidamento sull'alcol come mezzo per sfuggire alla realtà, aggravando così il danno epatico e dando vita a un circolo vizioso. Pertanto, quando si cura la malattia epatica alcolica, è necessario prestare attenzione allo stesso tempo alla salute mentale del paziente, ottenere un trattamento simultaneo sia del corpo che della mente e interrompere questo circolo vizioso. IV. Strategie di risposta e suggerimenti Per prevenire e curare le malattie epatiche alcoliche e i disturbi mentali, possiamo adottare le seguenti strategie e suggerimenti: (1) Controlla il consumo di alcol: evita di bere troppo a lungo. Bere moderatamente fa bene alla salute, ma bere eccessivamente è dannoso. Si raccomanda che gli uomini non bevano più di 50 grammi di alcol al giorno e le donne non più di 30 grammi. (2) Adottare uno stile di vita sano: seguire un programma regolare, seguire una dieta sana e fare esercizio fisico moderato aiuterà a migliorare le condizioni fisiche e ad aumentare la resistenza. (3) Rilevazione e trattamento precoci: i pazienti che hanno sviluppato una malattia epatica alcolica devono cercare assistenza medica il prima possibile e ricevere un trattamento e una gestione professionali. Allo stesso tempo, anche i pazienti affetti da dipendenza da alcol e disturbi mentali hanno bisogno di rivolgersi agli psicologi per la psicoterapia e la cura della tossicodipendenza. (4) Sostegno sociale e assistenza familiare: il sostegno sociale e familiare è molto importante per la guarigione dei pazienti con malattie epatiche alcoliche e disturbi mentali. Dobbiamo prestare attenzione ai bisogni psicologici dei pazienti, offrire loro cure e incoraggiamento e aiutarli ad acquisire fiducia nel superare la malattia. In breve, le malattie epatiche e i disturbi mentali causati dall'alcol sono patologie che minacciano seriamente la salute fisica e mentale delle persone. Dobbiamo sensibilizzare l'opinione pubblica su questi due tipi di malattie, rafforzare gli sforzi di prevenzione e cura e assumerci la responsabilità della nostra salute e di quella degli altri. Allo stesso tempo, speriamo anche che i lettori prestino attenzione alla propria salute, amino la vita e si tengano lontani dai danni dell'alcol. Autore: Zhang Yinghua, Ospedale del popolo Yibin Sesto |
>>: Medicina nucleare diagnosi e cura della ricerca sul cancro alla tiroide
Cosa puoi mangiare per “ricostituire il tuo appor...
Quando si tratta di prevenire il diabete, credo c...
Raccolta originale 199IT L'ultimo rapporto mo...
Negli ultimi anni, nel mondo dell'alimentazio...
Pianificatore: Associazione medica cinese Revisor...
Alla fine del 2013, ai CCTV Economic Person of th...
Tokyo Marble Chocolate -Zenryoku Shonen-: il suo ...
"Vampire": l'opera unica di Tezuka ...
Di recente, la sussidiaria interamente controllat...
Bloomingdale's_Qual è il sito web di Bloomingd...
Autore: Zhang Jianzhong, primario, Ospedale popol...
Tekken Bloodline: la storia di un guerriero che b...
La successiva partecipazione dei tradizionali gig...
...
La Festa di Metà Autunno è una festa tradizionale...