Alla scoperta del "killer invisibile" del cuore: una nuova comprensione della malattia coronarica Autore: Miao Suping, Ospedale popolare di Shanghai Sixth A tarda notte, il silenzio del pronto soccorso dell'ospedale fu rotto dal rumore di passi frettolosi. Il signor Zhang, 55 anni, è stato aiutato dalla sua famiglia, che gli teneva il petto e aveva un'espressione di dolore sul viso. Era pallido, aveva delle gocce di sudore sulla fronte e continuava ad avere difficoltà a respirare. Il medico prese rapidamente in carico il caso e, attraverso una serie di esami, confermò che il signor Zhang soffriva di un attacco acuto di coronaropatia. Che cosa è la malattia coronarica? La malattia coronarica è una malattia cardiovascolare causata dall'aterosclerosi coronarica. Quando il materiale si accumula sulla parete interna dell'arteria coronaria formando placche, i vasi sanguigni si restringono o si ostruiscono e il miocardio non riesce a ricevere un adeguato apporto di sangue, causando ischemia, ipossia e persino necrosi. I sintomi includono angina pectoris e infarto del miocardio, che spesso si verificano dopo stanchezza, eccitazione emotiva o un pasto completo. La malattia coronarica è associata a fattori di rischio quali ipertensione, iperlipidemia e diabete. La prevenzione richiede il controllo di questi rischi, il mantenimento di uno stile di vita sano e la salvaguardia della salute del cuore. Il "killer nascosto" della malattia coronarica La malattia coronarica non si manifesta dall'oggi al domani e spesso si celano molteplici fattori di rischio. Per il signor Zhang, l'ipertensione a lungo termine, gli alti livelli di lipidi nel sangue e le abitudini irregolari di lavoro e riposo sono tutti fattori che portano all'insorgenza di malattie coronariche. Questi "assassini nascosti" hanno inconsapevolmente eroso il sistema cardiovascolare del signor Zhang, provocando infine l'insorgenza di una malattia coronarica. Tuttavia, la malattia coronarica non è inevitabile. Possiamo ridurre efficacemente il rischio di malattie coronariche seguendo una dieta equilibrata, facendo moderata attività fisica, smettendo di fumare, limitando il consumo di alcol e tenendo sotto controllo il peso. Allo stesso tempo, anche gli esami fisici regolari e la tempestiva individuazione e cura di patologie quali ipertensione e iperlipidemia sono mezzi importanti per prevenire le malattie coronariche. "Segnali di allarme" della malattia coronarica Spesso ci sono alcuni segnali di avvertimento prima che si verifichino attacchi di coronaropatia, come costrizione toracica, dolore al petto, palpitazioni, ecc. Sebbene questi segnali siano di breve durata, non possono essere ignorati. Per il signor Zhang, è stata la comparsa di questi "segnali di allarme" a fargli comprendere in tempo le sue condizioni fisiche e a fargli prendere misure di emergenza. Tuttavia, nella vita reale, molte persone ignorano questi segnali d'allarme, pensando che siano solo problemi di minore entità e che non valga la pena preoccuparsene. Pochi sanno che tale negligenza spesso porta alla tragedia. Per questo motivo dobbiamo sempre prestare attenzione alla nostra condizione fisica. Una volta individuata un'anomalia, dobbiamo rivolgerci tempestivamente al medico per evitare di perdere il momento migliore per il trattamento. La lotta contro la malattia coronarica e il recupero Il trattamento della malattia coronarica è un processo lungo che richiede l'impegno congiunto di pazienti e medici. Durante il periodo di attacco acuto, il medico svilupperà un piano di trattamento personalizzato in base alla situazione specifica del paziente, come terapia farmacologica, terapia interventistica, ecc. Dopo che la condizione si è stabilizzata, i pazienti necessitano ancora di trattamenti riabilitativi a lungo termine e di gestione della salute. La terapia riabilitativa comprende la riabilitazione sportiva, la riabilitazione psicologica e la riabilitazione dietetica. Attraverso programmi di esercizi scientifici, aggiustamenti psicologici e dietetici, i pazienti possono ripristinare gradualmente le loro funzioni fisiche e migliorare la loro qualità di vita. Allo stesso tempo, i pazienti devono recarsi regolarmente in ospedale per visite di controllo e controlli di follow-up, per garantire che la malattia sia sotto controllo e curata tempestivamente. Conclusione: proteggere la salute del cuore I momenti di tensione al pronto soccorso per le malattie coronariche ci hanno reso profondamente consapevoli dell'importanza della salute del cuore. Conoscendo le cause, la prevenzione, i segnali di allarme, il trattamento e la guarigione della malattia coronarica, possiamo proteggere meglio la salute del nostro cuore. Cominciamo fin da ora a prestare attenzione alla salute del cuore e a stare alla larga dalle minacce delle malattie cardiovascolari, come la coronaropatia. Proteggiamo la salute del nostro cuore con uno stile di vita sano, metodi di prevenzione scientifici e un atteggiamento terapeutico positivo! |
Don Chisciotte Volante - Don Chisciotte Volante P...
Cos'è l'Università di Ashland? L'Ashla...
Nella società odierna, il rapporto tra fumo e sal...
Non è così. Le radiazioni nucleari, note anche co...
Ieri pensavo che tutto fosse normale, ma quando m...
Platinum End - Il gioco definitivo di Dio e il de...
La primavera è arrivata, i fiori sbocciano, l'...
Autore: Li Chunhong Unità: Ospedale popolare di Z...
All'inizio di aprile, le nuove forze produttr...
Quanto costa una Nissan Sylphy? Almeno decine di ...
Cos'è il portale Гювеч? Г ю в е ч è un famoso ...
D'estate, quando fa molto caldo, la temperatu...
Non sembra difficile acquistare un SUV per meno d...
Di recente, un fattorino di Hangzhou, nello Zheji...